Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

14.10.2014

Bucarest — Le previsioni dei consulenti The Economist Intelligence Unit per l’Europa Sud-Orientale saranno presentate durante il vertice dell’UE dedicato alla regione, ospitato da Bucarest, il 20 e il 21 ottobre. Ad inaugurare ufficialmente l’evento saranno il presidente dell’Internazionale socialista, l’ex-premier greco George Papandreou, e l’ex primo ministro Enrico Letta. Si parlerà tra l’altro delle prospettive politiche, energetiche, economiche e bancarie in questa zona.

14.10.2014
14.10.2014

, 14.10.2014, 15:21

Bucarest — Le previsioni dei consulenti The Economist Intelligence Unit per l’Europa Sud-Orientale saranno presentate durante il vertice dell’UE dedicato alla regione, ospitato da Bucarest, il 20 e il 21 ottobre. Ad inaugurare ufficialmente l’evento saranno il presidente dell’Internazionale socialista, l’ex-premier greco George Papandreou, e l’ex primo ministro Enrico Letta. Si parlerà tra l’altro delle prospettive politiche, energetiche, economiche e bancarie in questa zona.



Bucarest — L’imprenditore romeno Marian Iancu, già padrone della squadra di calcio Poli din Timişoara (sud-ovest), è stato condannato in via definitiva dalla Corte d’Appello di Bucarest a 12 anni di carcere nel cosiddetto caso RAFO, per evasione fiscale, associazione a delinquere e riciclaggio di denaro. Il caso RAFO è uno dei più vecchi in Romania, Iancu e i suoi complici essendo rinviati a giudizio già dal 2006, per aver coordinato la firma di documenti giustificativi di acquisto di prodotti petroliferi, rilasciati da società commerciali associate a compagnie-fantasma, recando danni di centinaia di milioni di euro allo stato.



Bucarest — Circa 150 mila cristiani ortodossi hanno partecipato a Iasi (est), al più importante pellegrinaggio organizzato in Romania, alle reliquie di Santa Parascheva, ritenuta protettrice della città e dell’intera provincia della Moldavia. La santa, nata nella prima metà dell’XI-esimo secolo, vicino Costantinopoli, l’odierna Istanbul, è morta a 27 anni e le sue reliquie sono arrivate a Iasi nel 1641.



Bucarest — La Gran Bretagna ha introdotto da oggi sull’aeroporto Heathrow di Londra controlli supplementari per i passeggeri provenienti dall’Africa Occidentale, nel contesto della preoccupazione per la possibile diffusione dell’epidemia di Ebola. D’altra parte, la Presidenza italiana dell’UE ha annunciato che il rafforzamento dei controlli sugli aeroporti per le persone che vengono dagli stati dell’Africa Occidentale sarà il principale tema della riunione dei ministri europei della salute, in programma giovedì a Bruxelles. Il controllo degli arrivi in Europa delle persone che provengono dalle zone a rischio dominerà venerdì anche l’agenda del Comitato di Sicurezza Sanitaria, che riunisce esperti europei mobilitati da mesi nella questione dell’epidemia di febbre emorragica. Stando all’Organizzazione Mondiale della Sanità, oltre 4.000 persone sono morte di Ebola da quando è scoppiata l’epidemia.



Washington — Si riuniscono oggi a Washington per consultazioni leader militari di 21 Paesi della coalizione presieduta dagli Stati Uniti contro il gruppo Lo Stato Islamico di Siria ed Iraq. Vi partecipano anche i 5 stati arabi che si sono assunti un ruolo attivo negli attacchi aerei coordinati dagli USA. I colloqui punteranno sull’addestramento e la dotazione delle forze moderate siriane e delle truppe governative irachene. La riunione si svolge nel contesto dell’avanzamento dei militanti islamisti nelle città dell’ovest dell’Iraq e degli scontri fra jihadisti e kurdi a Kobani, città al confine con la Turchia.



Helsinki — La nazionale di calcio della Romania incontra oggi in trasferta la Finlandia, in una partita del Girone F dei preliminari del Campionato Europeo 2016. Sarà la terza partita per i calciatori romeni che hanno sconfitto per 1-0 in trasferta la Grecia a settembre, mentre sabato hanno finito in pareggio, per 1-1, la partita a Bucarest contro l’Ungheria. A capo della classifica c’è l’Irlanda del Nord, con 6 punti su 6 possibili, seguita da Finlandia e Romania, con 4 punti ciascuna, Ungheria e Grecia con 1 punto e le Isole Faroe con 0 punti. L’ultima presenza della Romania ad un torneo finale è stata quella agli europei del 2008.


(traduzione di Gabriela Petre)

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company