Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

14.11.2014

Bucarest — Per i romeni, domani è giorno di riflessione prima del secondo turno delle presidenziali del 16 novembre. Più di 18 milioni di cittadini romeni aventi diritto di voto sono attesi domenica alle urne per decidere chi sarà il presidente della Romania nei prossimi 5 anni. Nel primo turno, del 2 novembre, il candidato dell’Alleanza tra Partito Socialdemocratico — Unione Nazionale per il Progresso della Romania — Partito Conservatore, il premier socialdemocratico Victor Ponta, e il rappresentante dell’Alleanza Cristiana Liberale (l’opposizione di centro-destra), il sindaco di Sibiu, Klaus Iohannis, hanno ottenuto la maggior parte dei voti. I cittadini romeni residenti all’estero possono votare nei 294 seggi elettorali allestiti oltreconfine. Per evitare i problemi apparsi nel primo turno, le autorità hanno preso misure per agevolare il processo di voto, senza aprire però nuovi seggi elettorali, come sollecitato da alcune associazioni dei romeni all’estero. Il 2 novembre, in alcuni seggi elettorali all’estero, soprattutto in Europa, si sono formate delle file enormi e numerose persone non sono riuscite a votare. Venerdì sera, a Bucarest, Cluj (nord-ovest), Brasov (centro) e Timisoara (ovest), migliaia di romeni hanno protestato chiedendo che domenica il processo di voto si svolga in condizioni di correttezza. Il capo dello stato, Traian Basescu, ha sottolineato l’importanza della partecipazione al voto.

14.11.2014
14.11.2014

, 14.11.2014, 15:02

Bucarest — Per i romeni, domani è giorno di riflessione prima del secondo turno delle presidenziali del 16 novembre. Più di 18 milioni di cittadini romeni aventi diritto di voto sono attesi domenica alle urne per decidere chi sarà il presidente della Romania nei prossimi 5 anni. Nel primo turno, del 2 novembre, il candidato dell’Alleanza tra Partito Socialdemocratico — Unione Nazionale per il Progresso della Romania — Partito Conservatore, il premier socialdemocratico Victor Ponta, e il rappresentante dell’Alleanza Cristiana Liberale (l’opposizione di centro-destra), il sindaco di Sibiu, Klaus Iohannis, hanno ottenuto la maggior parte dei voti. I cittadini romeni residenti all’estero possono votare nei 294 seggi elettorali allestiti oltreconfine. Per evitare i problemi apparsi nel primo turno, le autorità hanno preso misure per agevolare il processo di voto, senza aprire però nuovi seggi elettorali, come sollecitato da alcune associazioni dei romeni all’estero. Il 2 novembre, in alcuni seggi elettorali all’estero, soprattutto in Europa, si sono formate delle file enormi e numerose persone non sono riuscite a votare. Venerdì sera, a Bucarest, Cluj (nord-ovest), Brasov (centro) e Timisoara (ovest), migliaia di romeni hanno protestato chiedendo che domenica il processo di voto si svolga in condizioni di correttezza. Il capo dello stato, Traian Basescu, ha sottolineato l’importanza della partecipazione al voto.



Bruxelles — La Romania ha registrato la maggiore crescita economica nell’UE nel terzo trimestre di quest’anno rispetto al precedente, secondo una stima preliminare resa pubblica oggi dall’Eurostat. Grazie ad una crescita economica trimestrale dell’1,9%, la Romania è leader nell’UE, seguita da Polonia (0,9%), Gran Bretagna e Grecia, ambo con una crescita dello 0,7%. Secondo l’Eurostat, l’economia dell’eurozona è salita dello 0,2%, dopo un avanzo dello 0,1% nel precedente trimestre, e l’UE ha registrato una crescita economica dello 0,3%, dopo un avanzo dello 0,2% nel secondo trimestre. Rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, il PIL della Romania ha registrato una crescita del 3,3%, la seconda importante crescita nell’Unione, dopo quella della Polonia. La crescita annua, invece, registrata dall’economia dell’eurozona è rimasta allo 0,8%, mentre il PIL dell’UE ha registrato un avanzo dell’1,3%, pari a quello registrato nel secondo trimestre.



Bucarest — Il Ministero romeno delle Finanze ha reso noto in un comunicato di non aver mai fatto uno scenario di eliminazione dell’aliquota unica, nè stime sulla possibilità di aumento delle imposte locali sulle proprietà. Il ministero afferma che le imposte sugli edifici, sui terreni e sui mezzi di trasporto saranno mantenute all’attuale livello, in assenza della decisione di aumento da parte dei consigli locali. La reazione del dicastero arriva in seguito alle informazioni apparse sulla stampa, stando alle quali il Governo si preparerebbe ad eliminare l’aliquota unica del 16% e ad introdurre le aliquote progressive del 15, 25 e 25% a partire dal 2016, ma anche ad aumentare le imposte locali, del 25% dall’anno prossimo, e di altri 25 punti percentuali dal 2016.



Mosca — Il Ministero degli esteri russo valuta che le relazioni economiche tra la Russia e la Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona) vanno adattate in seguito alla conclusione dell’accordo di associazione tra UE e Chisinau. Ieri, l’accordo è stato ratificato dall’Europarlamento, occasione in cui il suo presidente, Martin Schulz, ha sottolineato che il documento non è diretto contro la Russia.



Bucarest — La nazionale di calcio della Romania incontra stasera, a Bucarest, l’Irlanda del Nord, leader del gruppo F dei preliminari degli Europei 2016, in Francia. È la quarta partita della nazionale romena, che finora ha battuto la Grecia e la Finlandia e ha pareggiato contro l’Ungheria. Se vince, la Romania diventerà leader nel gruppo. È la prima partita della rappresentativa romena dopo il ritorno di Anghel Iordanescu, ritenuto il CT romeno dello scorso secolo grazie ai risultati registrati con la nazionale negli anni ‘90. Anghel Iordanescu ha sostituito Victor Piturca, che ha rinunciato all’incarico per un contratto nell’Arabia Saudita.


(traduzione di Adina Vasile e Gabriela Petre)




15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company