Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

04.12.2014

Berna — Il Ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha incontrato oggi il segretario di stato americano, John Kerry, in margine alla riunione del Consiglio Ministeriale dell’OSCE a Basilea (in Svizzera). Aurescu ha ribadito l’impegno della Romania nello svilluppo del Partenariato Strategico con gli USA, quale pilastro centrale della politica estera di Bucarest. Il capo della diplomazia romena ha invitato Kerry a fare l’anno prossimo una visita ufficiale a Bucarest, in occasione dei 135 anni di rapporti diplomatici bilaterali tra la Romania a gli USA. I colloqui hanno puntato anche sui preparativi alla base militare di Deveselu (sud della Romania), che ospiterà elementi dello scudo antimissile americano in Europa, e sulla situazione politica in Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona), dopo le politiche di domenica scorsa. D’altra parte, nel discorso alla riunione dell’OSCE, Aurescu ha accennato anche alla sicurezza europea, sullo sfondo del conflitto in Ucraina e dei conflitti congelati nella zona del Mar Nero. L’agenda di Bogdan Aurescu ha incluso anche incontri con i colleghi ungherese, Peter Szijjarto, e georgiano, Tamar Beruchashvili.

04.12.2014
04.12.2014

, 04.12.2014, 17:05

Berna — Il Ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha incontrato oggi il segretario di stato americano, John Kerry, in margine alla riunione del Consiglio Ministeriale dell’OSCE a Basilea (in Svizzera). Aurescu ha ribadito l’impegno della Romania nello svilluppo del Partenariato Strategico con gli USA, quale pilastro centrale della politica estera di Bucarest. Il capo della diplomazia romena ha invitato Kerry a fare l’anno prossimo una visita ufficiale a Bucarest, in occasione dei 135 anni di rapporti diplomatici bilaterali tra la Romania a gli USA. I colloqui hanno puntato anche sui preparativi alla base militare di Deveselu (sud della Romania), che ospiterà elementi dello scudo antimissile americano in Europa, e sulla situazione politica in Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona), dopo le politiche di domenica scorsa. D’altra parte, nel discorso alla riunione dell’OSCE, Aurescu ha accennato anche alla sicurezza europea, sullo sfondo del conflitto in Ucraina e dei conflitti congelati nella zona del Mar Nero. L’agenda di Bogdan Aurescu ha incluso anche incontri con i colleghi ungherese, Peter Szijjarto, e georgiano, Tamar Beruchashvili.



Bucarest — Il Fondo Monetario Internazionale e la Commissione Europea sostengono la manovra di bilancio approvata ieri dal governo romeno. Lo ha precisato il ministro con delega al bilancio Darius Vâlcov. La manovra assegna più fondi alla Salute e alla Difesa e garantisce le somme necessarie per il pagamento degli stipendi restanti ai pubblici dipendenti. Tale manovra è stata possibile grazie ad un migliore assorbimento dei fondi europei e degli incassi supplementari al budget, sostiene l’esecutivo. Una missione del Fondo Monetario Internazionale e della Commissione Europea si trova a Bucarest per colloqui con le autorità romene in merito alla bozza della finanziaria per l’anno prossimo.



Bucarest — Il neo presidente romeno, Klaus Iohannis, fa una visita privata negli Stati Uniti dal 4 all’11 dicembre. Le autorità di Washington si sono congratulate con Iohannis dopo le presidenziali a novembre e auspicano che i rapporti tra gli USA e la Romania restino “forti”, Bucarest essendo considerata un partner strategico importante. Anche il vicepresidente americano, Joe Biden, si è congratulato telefonicamente con Iohannis per la sua vittoria, sottolineando che la partecipazione assai numerosa al voto rappresenta il segno di una democrazia forte e sana. La scorsa settimana, Klaus Iohannis ha fatto una visita in Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona), incontrandosi con il presidente Nicolae Timofti.



Bucarest — Il Ministero degli Affari Esteri di Bucarest ha salutato l’annuncio delle autorità americane in merito al calo del tasso di respingimento del visto ai cittadini romeni nell’anno fiscale 2013-2014, per la prima volta sotto la soglia del 10%. Secondo un comunicato della diplomazia di Bucarest, questa evoluzione viene a rafforzare il trend discendente registrato nel periodo 2010-2014. Il MAE auspica inoltre che la tendenza si mantenga anche l’anno prossimo, essendo rilevante in vista dei progressi continui registrati alla Romania nell’adempimento ai criteri necessari per l’inserimento nel programma Visa Waiver, di eliminazione dei visti per i viaggi negli USA.



Bucarest — L’economia grigia della Romania è stimata a quasi il 29% del PIL, un tasso superiore alla media europea, del 19%. Lo rileva uno studio realizzato dalla compagnia di consulenza PricewaterhouseCoopers e da Mastercard. Il documento contiene anche una serie di misure per diminuire l’evasione fiscale, già adottate in altri Paesi, tra cui la limitazione degli incassi giornalieri in contanti, l’organizzazione di lotterie fiscali e l’obbligatorietà dell’uso da parte di tutti i commercianti di registratori di cassa connessi online ai sistemi delle autorità fiscali. In Romania, la massa monetaria in circolazione che favorisce lo sviluppo dell’economia grigia rappresenta circa il 60% del PIL, sei volte in più rispetto alla media nell’UE.



Bucarest — La Romania deterrà una parte della Stazione Spaziale Internazionale e contribuirà allo sviluppo del più nuovo missile europeo – Ariane 6. Lo ha reso noto il ministro con delega alla ricerca romeno, Mihnea Costoiu, precisando che l’inserimento nel programma accanto a solo altri 11 stati è un’opportunità per l’industria spaziale romena che potrà dimostrare di essere competitiva. La Romania diventa co-proprietaria della Stazione accanto ad altri Paesi europei, e ai partner internazionali (USA, Canada, Russia e Giappone). L’Europa ha concordato un budget di 8 miliardi di euro, per 10 anni, per missili lanciatori. Metà della somma è destinata al missile Ariane 6, che dovrebbe entrare in funzione dal 2020. Lo scopo del progetto è di far fronte alla concorrenza in aumento nel campo dei lanciatori di missili.


(traduzione di Gabriela Petre)

16.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company