Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

21.12.2014

Bucarest — Klaus Iohannis è da oggi ufficialmente il presidente della Romania dopo aver prestato il giuramento di investitura al Palazzo del Parlamento, di fronte ai senatori e ai deputati, riuniti in seduta solonne. Nel suo discorso, Iohannis ha promesso un Paese libero dalla corruzione, con una classe politica riformata, che promuova la stabilità, l’apprezzamento dei valori e la calma. Il neo presidente ha sottolineato che l’impegno con il quale comincia il suo mandato è la Romania delle cose ben fatte, il primo passo essendo la ricostruzione delle istituzioni pubbliche. Per quanto riguarda la politica estera, Iohannis ha parlato dei tre pilastri: l’appartenenza della Romania alla NATO, l’appartenenza all’UE e l’approffondimento del partenariato strategico con gli USA, non solo in campo militare ma anche a livello degli scambi economici e culturali. Dopo il momento solenne al Parlamento, Klaus Iohannis ha assunto la carica suprema nello stato al Palazzo Cotroceni, sede della presidenza romena, da Traian Băsescu, che è stato a capo del Paese per 10 anni. Klaus Iohannis è il quarto presidente della Romania postcomunista.

21.12.2014
21.12.2014

, 21.12.2014, 16:15

Bucarest — Klaus Iohannis è da oggi ufficialmente il presidente della Romania dopo aver prestato il giuramento di investitura al Palazzo del Parlamento, di fronte ai senatori e ai deputati, riuniti in seduta solonne. Nel suo discorso, Iohannis ha promesso un Paese libero dalla corruzione, con una classe politica riformata, che promuova la stabilità, l’apprezzamento dei valori e la calma. Il neo presidente ha sottolineato che l’impegno con il quale comincia il suo mandato è la Romania delle cose ben fatte, il primo passo essendo la ricostruzione delle istituzioni pubbliche. Per quanto riguarda la politica estera, Iohannis ha parlato dei tre pilastri: l’appartenenza della Romania alla NATO, l’appartenenza all’UE e l’approffondimento del partenariato strategico con gli USA, non solo in campo militare ma anche a livello degli scambi economici e culturali. Dopo il momento solenne al Parlamento, Klaus Iohannis ha assunto la carica suprema nello stato al Palazzo Cotroceni, sede della presidenza romena, da Traian Băsescu, che è stato a capo del Paese per 10 anni. Klaus Iohannis è il quarto presidente della Romania postcomunista.



Bucarest — Il Parlamento di Bucarest ha votato oggi la finanziaria e il budget della previdenza sociale per il 2015. L’opposizione si è pronunciata contro i due documenti, affermando che non garantiscono una visione e una strategia per la Romania. I liberali hanno annunciato che contesteranno la finanziaria presso la Corte Costituzionale. Il premier Victor Ponta ha esortato alla responsabilità, spiegando che un’eventuale contestazione rinvierebbe l’aumento delle pensioni, la concessione delle sovvenzioni o la riduzione dell’IVA nel turismo. La costruzione del bilancio si basa su un deficit dell’1,8% del PIL, un’inflazione del 2,2% ed una crescita economica del 2,5%.



Bucarest — In Romania sono continuate oggi le manifestazioni di commemorazione dei 25 anni dalla rivoluzione anticomunista del dicembre 1989. Scoppiata il 16 dicembre 1989, la ribellione degli abitanti di Timişoara, città nell’ovest del Paese, si è estesa rapidamente anche nella capitale e in altre grandi città. La rivoluzione è culminata il 22 dicembre, quando a Bucarest centinaia di migliaia di manifestanti hanno preso d’assalto la sede del comitato centrale del Partito Comunista, obbligando il dittatore Nicolae Ceauşescu e sua moglie a scappare. I due sono stati giustiziati il 25 dicembre, dopo un processo molto breve. La Romania è stato l’unico Paese dell’Europa orientale in cui il crollo del regime è avvenuto in maniera violenta e più di mille persone sono state uccise.



Bucarest — Tredici organizzazioni nongovernative romene hanno lanciato un appello affinché la legge sulla sicurezza cibernetica sia analizzata dalla Corte Costituzionale prima di essere promulgata. Le ONG sono del parere che, nella forma approvata dal Senato, la legge trasgredisce le garanzie costituzionali relative alla vita privata. Ieri, la Commissione per la difesa del Senato di Bucarest ha precisato che il disegno legge non è rivolto alle persone fisiche che usano internet, ma alle persone giuridiche di diritto pubblico o privato, che sono proprietari, amministratori, operatori o utenti di infrastrutture cibernetiche.


(traduzione di Gabriela Petre)


10.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 10 Novembre 2025

10.11.2025 (aggiornamento)

Riforma – Il presidente romeno Nicuşor Dan incontra domani i leader della coalizione governativa PSD-PNL-UDMR-USR. I colloqui dovrebbero...

10.11.2025 (aggiornamento)
10.11.2025
Topnews lunedì, 10 Novembre 2025

10.11.2025

Povertà – Secondo i dati presentati dall’Istituto Nazionale di Statistica, il tasso di povertà relativa nel 2024 in Romania ha raggiunto il...

10.11.2025
09.11.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 09 Novembre 2025

09.11.2025 (aggiornamento)

Antisemitismo – In un messaggio inviato in occasione della Giornata internazionale contro il fascismo e l’antisemitismo, il primo ministro Ilie...

09.11.2025 (aggiornamento)
09.11.2025
Topnews domenica, 09 Novembre 2025

09.11.2025

Antisemitismo – In un messaggio inviato in occasione della Giornata internazionale contro il fascismo e l’antisemitismo, il primo...

09.11.2025
Topnews sabato, 08 Novembre 2025

08.11.2025 (aggiornamento)

Militari americani – Le truppe statunitensi rimarranno di stanza in Romania, ma ci saranno alcuni cambiamenti nella rotazione delle forze armate....

08.11.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 08 Novembre 2025

08.11.2025

Romania-Ucraina – Il presidente romeno Nicuşor Dan ha avuto una conversazione telefonica con il suo omologo della confinante Ucraina,...

08.11.2025
Topnews venerdì, 07 Novembre 2025

07.11.2025 (aggiornamento)

Politica – Il presidente della Camera dei Deputati, Sorin Grindeanu, è stato eletto a larga maggioranza nella carica di presidente del Partito...

07.11.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 07 Novembre 2025

07.11.2025

Ritiro militari USA – La decisione del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti di ritirare 700 soldati dalla Romania mina gli impegni...

07.11.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company