Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

07.03.2015

Riga — Il ministro degli esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha partecipato ieri e oggi ad una riunione informale, a Riga, assieme ai colleghi dell’UE. Per l’occasione, il capo della diplomazia romena ha menzionato l’importanza dell’applicazione rapida e non condizionata dell’accordo di Minsk, volto ad offrire una soluzione politica al conflitto nell’est dell’Ucraina. Inoltre, Aurescu ha affermato che la Romania desidera il mantenimento del regime di sanzioni nei confronti della Russia. L’UE deve essere pronta ad adottare nuove sanzioni, nel caso fossero riprese le lotte, ad esempio nella zona della città di Mariupol, ha aggiunto ancora Aurescu. Oltre alla situazione in Ucraina, l’agenda della riunione ha incluso anche altri argomenti tra cui la crisi in Libia, la revisione della Politica Europea di Vicinato e i preparativi per il vertice del Partenariato per l’Est che si svolgerà a maggio a Riga.

07.03.2015
07.03.2015

, 07.03.2015, 15:49

Riga — Il ministro degli esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha partecipato ieri e oggi ad una riunione informale, a Riga, assieme ai colleghi dell’UE. Per l’occasione, il capo della diplomazia romena ha menzionato l’importanza dell’applicazione rapida e non condizionata dell’accordo di Minsk, volto ad offrire una soluzione politica al conflitto nell’est dell’Ucraina. Inoltre, Aurescu ha affermato che la Romania desidera il mantenimento del regime di sanzioni nei confronti della Russia. L’UE deve essere pronta ad adottare nuove sanzioni, nel caso fossero riprese le lotte, ad esempio nella zona della città di Mariupol, ha aggiunto ancora Aurescu. Oltre alla situazione in Ucraina, l’agenda della riunione ha incluso anche altri argomenti tra cui la crisi in Libia, la revisione della Politica Europea di Vicinato e i preparativi per il vertice del Partenariato per l’Est che si svolgerà a maggio a Riga.



Bucarest — L’economia romena potrebbe registrare un aumento del 3% se i due Codici — Fiscale e di Procedura Fiscale — fossero modificati, è del parere il ministro delle finanze, Darius Vâlcov. L’Agenzia Nazionale di Amministrazione Fiscale dovrebbe prendere misure supplementari per contrastare l’evasione fiscale, e se i nuovi codici, attualmente sottoposti al dibattito pubblico — venissero applicati, aumenterebbe anche il potere d’acquisto della popolazione, contemporaneamente alla diminuzione della fiscalità. Ha dichiarato ancora Darius Vâlcov, stando al quale l’applicazione dei nuovi Codici fiscali porterebbe anche alla creazione di oltre 500.000 nuovi posti di lavoro.



Bruxelles — La Banca Centrale Europea (BCE) lancerà lunedì il suo ampio programma di 1.100 miliardi di euro volto principalmente a determinare la ripresa economica dell’eurozona e a evitare la deflazione nell’UE. Il presidente della BCE, Mario Draghi, ha precisato che, da lunedì, l’istituzione comincerà ad acquistare obbligazioni denominate in euro e continuerà a comprare obbligazioni ipotecarie e obbligazioni garantite con attivi. Il programma della Banca Centrale Europea è applicato nel contesto in cui il tasso inflazionistico annuo nell’eurozona è continuato a calare a gennaio, arrivando al -0,6%, dal -0,2%, livello registrato a dicembre. E’ il secondo mese consecutivo di calo inflazionistico nell’eurozona. Ciò significa che, se la tendenza continuerà, l’eurozona entrerà, dal punto di vista tecnico, in un periodo non desiderato di deflazione.



Bucarest — Il ministro degli Esteri della Germania, Frank-Walter Steinmeier, effettua lunedì una visita in Romania e svolgerà colloqui con il presidente Klaus Iohannis, col premier Victor Ponta e con il collega Bogdan Aurescu. Stando all’ambasciata di Germania a Bucarest, in occasione della visita, Steinmeier riceverà il titolo di cittadino d’onore della città di Sibiu (centro), dove parteciperà ad una manifestazione festiva del Forum Democratico dei Tedeschi di Romania che celebra il suo 25esimo anniversario. Il capo della diplomazia di Berlino terrà un discorso relativo alla minoranza tedesca di Romania e alla politica sulle minoranze.



Bucarest — L’equipe di Coppa Davis della Romania si è qualificata nel secondo turno del Gruppo I per la zona Europa-Africa, dopo aver sconfitto quella di Israele per 3-0 nelle partite svoltesi a Sibiu (centro del Paese). Il punto decisivo è stato vinto oggi nel doppio, quando la coppia formata da Horia Tecău e Florin Mergea, ha battuto per 6-3, 6-4, 6-4, quella formata da Bar Tzuf Botzer e Edan Leshem. Ieri, nelle due partite singole, Adrian Ungur ha sconfitto Bar Tzuf Botzer, e Marius Copil ha vinto la partita contro Dudi Sela. Nel secondo turno, la Romania incontrerà in casa la Slovacchia, nel periodo 17 – 19 luglio. La vincitrice parteciperà allo spareggio per accedere al Gruppo Mondiale.


(traduzione di Gabriela Petre)



07.11.2025
Topnews venerdì, 07 Novembre 2025

07.11.2025

Ritiro soldati USA – La decisione del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti di ritirare 700 soldati dalla Romania mina gli impegni...

07.11.2025
06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company