Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

17.05.2015

Bucarest — La Romania si trova attualmente in una tappa di intensa lotta alla corruzione. Lo ha dichiarato il presidente Klaus Iohannis. In un’intervista alla televisione pubblica tedesca ARD, il presidente ha sottolineato che la lotta alla corruzione non è un suo hobby, ma una necessità affinché la Romania continui a svilupparsi. Il presidente ha definito affatto adeguate le proposte di modifica del Codice Penale e di quello di Procedura Penale ed ha aggiunto che, qualora venissero approvati dal Parlamento, pensa di attaccarli presso la Corte Costituzionale. Anche il capo della Direzione Nazionale Anticorruzione di Romania, Laura Codruţa Kovesi, ha affermato che i progetti di modifica dei codici cercano di limitare gli attributi dei procuratori e le possibilità di indagine, dopo che le più recenti inchieste hanno prodotto panico tra la classe politica.

17.05.2015
17.05.2015

, 17.05.2015, 16:50

Bucarest — La Romania si trova attualmente in una tappa di intensa lotta alla corruzione. Lo ha dichiarato il presidente Klaus Iohannis. In un’intervista alla televisione pubblica tedesca ARD, il presidente ha sottolineato che la lotta alla corruzione non è un suo hobby, ma una necessità affinché la Romania continui a svilupparsi. Il presidente ha definito affatto adeguate le proposte di modifica del Codice Penale e di quello di Procedura Penale ed ha aggiunto che, qualora venissero approvati dal Parlamento, pensa di attaccarli presso la Corte Costituzionale. Anche il capo della Direzione Nazionale Anticorruzione di Romania, Laura Codruţa Kovesi, ha affermato che i progetti di modifica dei codici cercano di limitare gli attributi dei procuratori e le possibilità di indagine, dopo che le più recenti inchieste hanno prodotto panico tra la classe politica.



Bucarest — Una missione tecnica del FMI e della Commissione Europea sarà a Bucarest dal 19 al 26 maggio. I colloqui con le autorità romene punteranno sul progetto del nuovo Codice Fiscale e sullo stato di implementazione delle misure incluse nel programma con il Fondo Monetario e la Commissione Europea. L’attuale accordo in via di svolgimento, il terzo sollecitato al FMI dall’inizio della crisi economica nel 2009, si conclude in autunno. L’accordo è stato firmato a settembre 2013 per un periodo di 2 anni e il suo valore ammonta a 2 miliardi di euro. La Commissione Europea ha raccomandato alla Romania di prendere tutte le misure necessarie per portare a termine il programma di assistenza finanziaria preventiva.



Bruxelles – Il capo della diplomazia di Bucarest, Bogdan Aurescu, partecipa domani a Bruxelles, accanto ai colleghi degli stati membri UE, ad una nuova sessione del Consiglio Affari Esteri (CAE). I partecipanti esamineranno i più recenti sviluppi del processo di pace nel Medio Oriente, dopo l’insediamento del nuovo governo in Israele. In margine al Consiglio, Aurescu e i suoi colleghi europei hanno previsti incontri con il premier Aleksandar Vucic e il ministro degli esteri Ivica Dacic della Serbia, ma anche con il ministro degli esteri dell’Ucraina, Pavlo Klimkin, Serbia e Ucraina essendo stati confinanti con la Romania.



Bucarest — Il ministro della Difesa romeno, Mircea Duşa, partecipa domani a Bruxelles, accanto a ministri della difesa e degli esteri degli stati UE, alla Riunione del Consiglio Affari Esteri e ai lavori del Comitato Direttivo dell’Agenzia Europea per la Difesa. Il principale argomento sull’agenda della direzione dell’Agenzia sono i preparativi per la riunione del Consiglio Europeo dedicato alla sicurezza e alla difesa, che avrà luogo a fine giugno. Nell’ambito del Consiglio Affari Esteri si discuterà dello stato delle operazioni e delle missioni militari svolte sotto l’egida della Politica di Sicurezza e di Difesa Comune dell’UE. Altri argomenti sono legati alla necessità di rivedere la Strategia di Sicurezza dell’UE, alla luce del cambiamento dell’ambiente globale di sicurezza, e all’implementazione di misure volte a garantire l’accesso delle piccole e medie imprese al mercato degli equipaggiamenti militari.



Bucarest — Il Governo romeno ha proposto al dibattito pubblico due decreti d’urgenza che sospendono le esportazioni di legno fino al 31 agosto. Dopo questa data le vendite di materie lignee saranno strettamente monitorate. Secondo l’esecutivo, i due atti normativi stanno cercando di regolare il mercato del legno fino all’entrata in vigore del Codice silvico, attualmente alla Camera dei Deputati, dopo che il presidente Klaus Iohannis ha chiesto che la legge fosse riesaminata. Il presidente e l’opposizione liberale sostengono che alcuni provvedimenti del Codice silvico trasgrediscono i trattati europei. Invece la maggioranza governativa di sinistra accusa i politici liberali di promuovere gli interessi di alcune compagnie straniere che lavorano legno romeno. Per il secondo week-end consecutivo, a Bucarest e in altre città del Paese si sono svolte proteste contro i tagli abusivi di alberi e gli ampi disboscamenti avvenuti negli ultimi 25 anni.



Roma — L’attuale migliore tennista romena, Simona Halep, ha ceduto nuovametne alla russa Maria Sharapova il secondo posto nella classifica WTA, che sarà resa pubblica domani e il cui leader resta ancora l’americana Serena Williams. Eliminata nella semifinale del torneo di Roma, Halep scende al terzo posto, occupato finora da Sharapova, che ha vinto il torneo di Roma. Finaliste, l’anno scorso, a Roland Garros, Halep e Sharapova parteciperanno alla fine di questo mese ad una nuova edizione del torneo di grande slam in Francia.


(traduzione di Gabriela Petre)

16.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company