Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

26.05.2015

Tirana — Il premier romeno, Victor Ponta, si è pronunciato, oggi, a Tirana (in Albania), per la pace, la stabilità e la cooperazione tra i Paesi della regione, soprattutto adesso quando l’Europa e il Medio Oriente si confrontano con conflitti e sfide importanti. Ponta ha affermato che la Romania è decisa a contribuire allo sviluppo della cooperazione regionale e può farlo in quanto ha una situazione politica stabile e una crescita economica solida. A Tirana, Victor Ponta ha partecipato accanto ad altri capi di stato e di governo al Vertice del Processo di Cooperazione nell’Europa Sud-orientale. I principali temi nell’agenda della riunione sono stati gli sviluppi regionali e la prospettiva europea degli stati dei Balcani Occidentali. Il premier è accompagnato dal ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu. L’Albania detiene attualmente la presidenza di turno del Processo di Cooperazione nell’Europa Sud-Orientale, carica nella quale è subentrata alla Romania a giugno 2014. Al Processo di Cooperazione nell’Europa Sud-Orientale partecipano Albania, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Grecia, Macedonia, Moldova, Montenegro, Romania, Serbia, Slovenia, Turchia, e il Kosovo.

26.05.2015
26.05.2015

, 26.05.2015, 17:05

Tirana — Il premier romeno, Victor Ponta, si è pronunciato, oggi, a Tirana (in Albania), per la pace, la stabilità e la cooperazione tra i Paesi della regione, soprattutto adesso quando l’Europa e il Medio Oriente si confrontano con conflitti e sfide importanti. Ponta ha affermato che la Romania è decisa a contribuire allo sviluppo della cooperazione regionale e può farlo in quanto ha una situazione politica stabile e una crescita economica solida. A Tirana, Victor Ponta ha partecipato accanto ad altri capi di stato e di governo al Vertice del Processo di Cooperazione nell’Europa Sud-orientale. I principali temi nell’agenda della riunione sono stati gli sviluppi regionali e la prospettiva europea degli stati dei Balcani Occidentali. Il premier è accompagnato dal ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu. L’Albania detiene attualmente la presidenza di turno del Processo di Cooperazione nell’Europa Sud-Orientale, carica nella quale è subentrata alla Romania a giugno 2014. Al Processo di Cooperazione nell’Europa Sud-Orientale partecipano Albania, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Grecia, Macedonia, Moldova, Montenegro, Romania, Serbia, Slovenia, Turchia, e il Kosovo.



Bucarest – I rappresentanti del FMI e della CE finiscono oggi a Bucarest la missione tecnica di valutazione dellattuale programma finanziario in via di svolgimento, che si conclude in autunno. I colloqui hanno puntato sulle modifiche apportate al Codice Fiscale e sulle misure economiche che saranno applicate dal 1 gennaio prossimo. Ieri, gli esperti tecnici hanno discusso con il premier Victor Ponta e con il ministro delle finanze, Eugen Teodorovici, dellimpatto delle diminuzioni di tasse e imposte sugli incassi al budget dello stato. Lesecutivo insiste che la Romania ha bisogno di rilassamento fiscale, fatto riconosciuto dagli esperti finanziari internazionali, i quali chiedono però garanzie sul mantenimento dei deficit di bilancio prefissi dal governo romeno. Gli esperti finanziari internazionali torneranno a Bucarest alla fine del mese prossimo, per una valutazione completa dellaccordo in via di svolgimento.



Bruxelles – A Bruxelles si svolge oggi un dibattito sul tema delle prospettive europee della Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona), informa un comunicato dellIstituto Culturale Romeno di Bruxelles. Levento vede partecipare specialisti di istituti di ricerca, eurodeputati, diplomatici europei, rappresentanti della Missione della Moldova presso lUE. Il dibattito giunge dopo il recente vertice del Partenariato per lEst di Riga – evento volto a far avvicinare allEuropa i sei ex-stati membri dellURSS. Ricordiamo che Chisinau ha firmato lanno scorso accordi di associazione e libero-scambio con lUE e auspica di diventarne membro nel 2020.



Bucarest – 750 militari romeni, bulgari e americani partecipano oggi nel sud-est della Romania ad un modulo annuo di addestramento nellambito di unesercitazione multinazionale. Parallelamente, fino al 28 maggio, oltre 1.500 militari di Canada, Gran Bretagna, Romania e Stati Uniti partecipano allesercitazione “Trident Poseidon 2015”, che si svolge nelle acque territoriali della Romania e in quelle internazionali del Mar Nero. Lesercitazione mira al consolidamento del grado di interoperabilità tra le forze della NATO, e alla cooperazione tra le agenzie in Romania, in un ambiente con minacce multiple, nellambito di unoperazione di risposta alla crisi. Nellambito di questa esercitazione, il 27 maggio, avrà luogo nel Porto Militare di Costanza, unazione di evacuazione dei non-combattenti di una zona di conflitto.



Bucarest – Lo spettacolo messo in scena dal Teatro Odeon di Bucarest “In vendita / For Sale”, con la regia di Gianina Cărbunariu, è stato insignito del premio al Migliore spettacolo nel 2014, ieri, al galà dei premi dellUnione Teatrale di Romania – UNITER. Alla categoria Il miglior regista, il premio è stato vinto da Victor Ioan Frunză per lo spettacolo “Mobili e dolore”, messo in scena dal Centro Culturale per lUNESCO “Nicolae Bălcescu” della Capitale. Del premio al Migliore attore protagonista è stato insignito Vlad Ivanov per il ruolo nello spettacolo “Lanima buona di Sezuan“, tratto da Brecht, messo in scena dal Teatro Bulandra della capitale, mentre di quello alla Migliore attrice protagonista è stata insignita Anca Hanu, per la parte di Amalia nello spettacolul “Amalia respira profondamente”, uno spettacolo del Teatro Nazionale di Cluj-Napoca.



Parigi – La tennista romena Andreea Mitu, per la prima volta sul tabellone di Roland Garros, incontrerà nel secondo round del torneo di Grande Slam la ceca Karolina Pliskova, n.12 mondiale. Simona Halep, terza favorita, giocherà contro la croata Mirjana Lucic-Baroni (n.70 WTA), Irina Begu, testa di serie n.30, contro la croata, Ana Konjuh (n.94 WTA), mentre Alexandra Dulgheru incontrerà la francese Alize Cornet (n.29). Monica Niculescu, invece, non si è qualificata nel secondo turno di Roland Garros, perdendo la partita contro la spagnola Carla Suarez Navarro (n.8 mondiale).


(traduzione di Gabriela Petre)




15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company