Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

27.05.2015

Bucarest – I membri della Federazione Nazionale dei Sindacati dellAmministrazione (FNSA) hanno protestato, oggi, a Bucarest, chiedendo aumenti salariali per i dipendenti della pubblica amministrazione locale della Romania e la regolamentazione della concessione, a cominciare dal 2015, dei buoni pasto. La Federazione ammonisce che inizierà uno sciopero a tempo indeterminato nella pubblica amministrazione locale, cui parteciperanno anche altre federazioni del settore, se il Governo non risolverà le rivendicazioni sindacali. Loro hanno organizzato questanno anche uno sciopero di avvertimento a febbraio e uno di un giorno nel mese di aprile.

27.05.2015
27.05.2015

, 27.05.2015, 17:06

Bucarest – I membri della Federazione Nazionale dei Sindacati dellAmministrazione (FNSA) hanno protestato, oggi, a Bucarest, chiedendo aumenti salariali per i dipendenti della pubblica amministrazione locale della Romania e la regolamentazione della concessione, a cominciare dal 2015, dei buoni pasto. La Federazione ammonisce che inizierà uno sciopero a tempo indeterminato nella pubblica amministrazione locale, cui parteciperanno anche altre federazioni del settore, se il Governo non risolverà le rivendicazioni sindacali. Loro hanno organizzato questanno anche uno sciopero di avvertimento a febbraio e uno di un giorno nel mese di aprile.



Bruxelles — La Commissione Europea ha chiesto oggi agli stati membri dell’UE di farsi carico nei prossimi due anni di 40.000 candidati all’asilo provenienti dalla Siria e dall’Eritrea arrivati in Grecia e Italia e di accogliere, nello stesso periodo, 20.000 persone con statuto di refugiati. La Romania dovrebbe ricevere 1.023 richiedenti di asilo giunti in Italia e 682 in Grecia, ma anche 657 rifugiati in Paesi non membri dell’UE che hanno bisogno di tutela internazionale. E’ nostra intenzione garantire un minimo di solidarietà” all’interno dell’UE nel contesto dell’aflusso di immigrati e di richiedenti di asilo nel Mediterraneo — ha sottolineato il commissario europeo all’immigrazione, Dimitris Avramopoulos. Secondo lo schema della CE, la maggior parte dei rifugiati saranno accolti dalla Germania e dalla Francia, e meno ne riceveranno il Cipro e la Slovenia. La misura deve essere approvata dagli stati membri, che sono piuttosto reticenti.



Parigi – Il Ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, effettua da oggi una visita di lavoro di due giorni presso il Consiglio dEuropa a Strasburgo. Secondo un comunicato del MAE, lagenda della visita include incontri con Thorbjorn Jagland – il segretario generale del CoE, con Nils Muiznieks – il commissario per i Diritti dellUomo del CoE e con il segretario della Commissione di Venezia – Thomas Markert. Il ministro romeno parteciperà anche alla riunione mondiale delle Società nazionali di diritto internazionale, in margine alla quale sarà promossa liniziativa della Romania di creazione di una Corte Internazionale contro il Terrorismo. Levento permetterà la disseminazione delliniziativa tra gli specialisti di diritto internazionale e incoraggerà limplicazione delle società nazionali per il diritto internazionale nel processo di riflessione sulluso del diritto internazionale allo scopo di combattere il terrorismo, precisa il MAE.



Bucarest — Una persona è morta nelle inondazioni che hanno colpito una parte della Romania. Le piogge abbondanti e le frane della notte scorsa nel nord, nord-ovest e nel centro del Paese, hanno colpito 18 località di 7 province. Numerose abitazioni sono state inondate, decine di persone sono state evacuate e più scuole sono state chiuse in tre province del nord del Paese. Sono stati danneggiati anche numerosi terreni agricoli coltivati, strade comunali e ponti. Nelle prossime 24 ore, le temperature scenderanno nell’est e nel sud-est della Romania, e in tutto il Paese farà più fresco a fine maggio. Ci saranno annuvolamenti e piogge nella maggior parte delle regioni, ma in piccole quantità e soprattutto in montagna e isolatamente nel resto del Paese. Il vento avrà alcune intensificazioni nell’est e sud-est, in alcune zone nel sud-ovest e in montagna. Le minime saranno comprese fra 13 e 22 gradi centigradi.



Bucarest – 12 navi militari romene, un cacciatorpediniere americano, una draga marittima bulgara e circa 1.500 militari partecipano in questi giorni, allesercitazione militare “Trident Poseidon 2015”, che si svolge nelle acque territoriali della Romania e in quelle internazionali del Mar Nero. Oggi, nel Porto Militare di Costanza avrà luogo anche unazione di evacuazione dei non-combattenti da una zona di conflitto. Le esercitazioni effettuate dalla Romania insieme ad altri Paesi membri NATO hanno come scopo il consolidamento del livello di interoperabilità tra le forze della NATO, ma anche la cooperazione tra le agenzie di Romania in un contesto con molteplici minacce, nellambito di unoperazione di risposta alla crisi. Responsabili dellEsercito romeno hanno precisato che le esercitazioni giungono nel contesto dellaumento dellaggressività della Russia, dei preparativi militari intensi fatti dalla Russia soprattutto a cominciare dal 2014 quando ha annesso la Crimea e sono iniziate le azioni aggressive nellest dellUcraina.



Berlino – Il ministro delle Finanze e i governatori delle banche centrali del G7 – Germania, Gran Bretagna, Canada, Francia, Italia, Giappone e USA – si sono riuniti da oggi fino a venerdì a Dresda (Germania), per discutere dello stato delleconomia globale e della situazione della Grecia, trasmette lAgenzia France Presse. Alla riunione sono attesi anche la direttrice generale del FMI, Christine Lagarde, il presidente dellEurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, il presidente della BCE, Mario Draghi e il commissario europeo agli Affari Economici e Monetari, Pierre Moscovici. Domani, i ministri delle Finanze del G7 sincontreranno con economisti di spicco e con esperti di politica monetaria per individuare le migliori soluzioni ai problemi economici attuali. Il FMI, la BCE e la CE tentano di raggiungere un accordo con le autorità di Atene che permetta la concessione di una nuova tranche del programma di assistenza internazionale, però questo accordo è condizionato dallapplicazione di riforme economiche da parte delle autorità di Atene.



Parigi — La tennista romena Simona Halep, n.3 mondiale e finalista l’anno scorso a Roland Garros, è stata sconfitta oggi per 7-5, 6-1, dalla croata Mirjana Lučić-Baroni, nel secondo turno del torneo di Parigi. Non si è qualificata neanche Alexandra Dulgheru, essendo sconfitta dalla francese Alizé Cornet, per 6-2, 7-5. Nel doppio maschile, le coppie romeno-olandese Horia Tecău/Jean-Julien Rojer e romeno-indiana Florin Mergea/Rohan Bopanna si sono qualificate nel secondo round della competizione di Grande Slam, come anche quella formata dalla tennista romena Irina Begu e dalla spagnola Lara Arruabarrena, nel doppio femminile. Nel doppio misto, Horia Tecău e Katarina Srebotnik si sono qualificati negli ottavi.


(traduzione di Gabriela Petre)




15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company