Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

01.07.2015

Bruxelles — La Commissione Europea ha assicurato oggi che l’eurozona può resistere a prescindere da ciò che succede in Grecia”, confermando tuttavia di aver ricevuto da parte di Atene una nuova proposta che starà alla base dei negoziati. La Grecia è entrata martedì sera in incapacità di pagamento per non aver pagato entro la scadenza la tranche di oltre 1,5 miliardi di euro del debito dovuto al FMI. Ora l’esecutivo greco sollecita un nuovo accordo per il finanziamento tramite il Meccanismo europeo di stabilità e i ministri delle finanze degli stati membri dell’eurozona si riuniscono oggi per discutere la richiesta. Fonti europee avevano dichiarato in precedenza che Atene è pronta ad accettare le riforme sollecitate dai creditori. Dal 1 luglio, la Grecia non ha più accesso ai fondi internazionali, dopo cinque mesi di negoziati falliti. Il commissario europeo all’eurozona, Valdis Dombrovskis, ha dichiarato che esiste una possibilità che sia raggiunto un accordo prima del 20 luglio, data alla quale la Grecia deve rimborsare 3,5 miliardi di euro alla Banca Centrale Europea. Decine di migliaia di persone hanno manifestato ieri sera ad Atene a favore di una risposta positiva al referendum che verrà organizzato domenica a sostegno delle misure di bilancio e delle riforme sollecitate alla Grecia dai creditori.

01.07.2015
01.07.2015

, 01.07.2015, 17:03

Bruxelles — La Commissione Europea ha assicurato oggi che l’eurozona può resistere a prescindere da ciò che succede in Grecia”, confermando tuttavia di aver ricevuto da parte di Atene una nuova proposta che starà alla base dei negoziati. La Grecia è entrata martedì sera in incapacità di pagamento per non aver pagato entro la scadenza la tranche di oltre 1,5 miliardi di euro del debito dovuto al FMI. Ora l’esecutivo greco sollecita un nuovo accordo per il finanziamento tramite il Meccanismo europeo di stabilità e i ministri delle finanze degli stati membri dell’eurozona si riuniscono oggi per discutere la richiesta. Fonti europee avevano dichiarato in precedenza che Atene è pronta ad accettare le riforme sollecitate dai creditori. Dal 1 luglio, la Grecia non ha più accesso ai fondi internazionali, dopo cinque mesi di negoziati falliti. Il commissario europeo all’eurozona, Valdis Dombrovskis, ha dichiarato che esiste una possibilità che sia raggiunto un accordo prima del 20 luglio, data alla quale la Grecia deve rimborsare 3,5 miliardi di euro alla Banca Centrale Europea. Decine di migliaia di persone hanno manifestato ieri sera ad Atene a favore di una risposta positiva al referendum che verrà organizzato domenica a sostegno delle misure di bilancio e delle riforme sollecitate alla Grecia dai creditori.



Bucarest — Il Governo romeno ha approvato oggi il nuovo calendario della liberalizzazione del prezzo d’acquisto del gas naturale dalla produzione interna per i clienti casalinghi e i produttori di energia termica. Le tariffe per i consumatori casalinghi sono aumentati dal 1 luglio, di 6,5 lei (1,4 euro), arrivando a 60 lei per megawatt ora. L’aumento era previsto nel calendario di liberalizzazione del prezzo del gas concordato con la CE. Il grafico della liberalizzazione è stato prorogato di tre anni e prevede aumenti di 6 lei all’anno fino al 2020. Il ministro dell’Energia, Andrei Gerea, sostiene che i provvedimenti iniziali erano più difficili da sopportare da parte della popolazione. La Romania si è impegnata nei documenti firmati nel 2011 col FMI e la CE, ad eliminare gradualmente i prezzi scontati al gas naturale. D’altra parte, dal 1 luglio, lo stipendio minimo lordo in Romania è di 1.050 lei (233 euro).



XXX – Un numero record di 137.000 immigrati hanno attraversato il Mediterraneo in condizioni pericolose nella prima metà del 2015, la maggior parte per scappare dalle zone di conflitto. Ciò rappresenta un’aumento dell’83% rispetto alla prima metà del 2014 — lo ha reso noto oggi l’ONU. La situazione potrebbe peggiorare d’estate, quando le guide intensificano la loro attività. L’Europa si confronta con una crisi dei rifugiati sempre più numerosi che arrivano via marittima, ha ammonito l’Alto Commissariato dell’ONU per i Rifugiati, precisando che la maggior parte degli immigrati e dei rifugiati scappano a causa delle guerre, dei conflitti e delle persecuzioni. Un terzo degli uomini, donne e bambini giunti via mare in Grecia ed Italia provengono dalla Siria, un Paese devastato dalla guerra dal 2011. Stando all’ONU, il numero delle persone morte nel 2015 nel tentativo di attraversare il Mediterraneo è ammontato a 1.867, di cui 1.308 solo nel mese di aprile 2015.



Londra — La tennista romena Irina Begu, testa di serie n.29, si è qualificata oggi nel terzo round del torneo sull’erba di Wimbledon, il terzo di Grande Slam dell’anno dopo aver sconfitto per 7-5, 6-7 (4), 7-5, la ucraina Lesia Tsurenko. Qualificata nel secondo round dopo aver vinto la partita contro la portoricana Monica Puig, l’altra tennista romena rimasta in gara a Wimbledon, Monica Niculescu, giocherà contro la slovacca Jana Cepelova (n.106, arrivata dalle qualificazioni), che ha generato la maggiore sopresa finora a Wimbledon dopo aver sconfitto la favorita n.3, Simona Halep. Nel doppio maschile, la coppia formata dal romeno Horia Tecău e dall’olandese Jean-Julien Rojer, quarta favorita, si è qualificata nel secondo round dopo solo 9 minuti di gioco contro Martin Klizan (Slovacchia) / Lukas Rosol (Rep. Ceca), che hanno abbandonat al punteggio di 3-0. (traduzione di Gabriela Petre)


15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company