Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

03.08.2015

Bucarest — Almeno un quarto delle colture agricole di quest’anno sono già state danneggiate dalla siccità. Lo hanno stimato i rappresentanti dei produttori agricoli romeni. Essi chiedono alle autorità sostegno finanziario per poter continuare l’attività e accusano il fatto che non possono assicurare le loro colture contro la siccità o il gelo e che gli aiuti concessi in simili situazioni giungono con grande ritardo. Le temperature in Romania continueranno a salire, diventando canicolari su certe aree dell’ovest e del sud. Il cielo sarà variabile, con alcuni annuvolamenti in montagna e nell’estremità occidentale, dove solo isolatamente ci saranno piogge e possibilmente fulmini. Vento in generale moderato nel sud e sud-est e lieve nel resto del Paese. Massime tra 29 e 36 gradi centigradi.

03.08.2015
03.08.2015

, 03.08.2015, 18:39

Bucarest — Almeno un quarto delle colture agricole di quest’anno sono già state danneggiate dalla siccità. Lo hanno stimato i rappresentanti dei produttori agricoli romeni. Essi chiedono alle autorità sostegno finanziario per poter continuare l’attività e accusano il fatto che non possono assicurare le loro colture contro la siccità o il gelo e che gli aiuti concessi in simili situazioni giungono con grande ritardo. Le temperature in Romania continueranno a salire, diventando canicolari su certe aree dell’ovest e del sud. Il cielo sarà variabile, con alcuni annuvolamenti in montagna e nell’estremità occidentale, dove solo isolatamente ci saranno piogge e possibilmente fulmini. Vento in generale moderato nel sud e sud-est e lieve nel resto del Paese. Massime tra 29 e 36 gradi centigradi.



Bucarest – LOpposizione liberale in Romania ha proposto ai partiti parlamentari la data di 17 agosto per consultazioni sulla macrostabilità economica del Paese. Lo ha reso noto, oggi, la copresidente del Partito Nazional-liberale, Alina Gorghiu, stando alla quale, sullagenda dei colloqui figureranno il Codice Fiscale e la sua sostenibilità, la legge sulla salarizzazione nel settore pubblico e lAccordo della Romania con il FMI, la Commissione Europea e la Banca Mondiale, che scadrà a settembre. Altri temi sullagenda sono lassorbimento dei fondi europei, lo sviluppo dellinfrastruttura, gli investimenti pubblici, la riforma della pubblica amministrazione, ladesione a Schengen e la preparazione dellagenda per lassunzione dalla Romania della Presidenza di turno del Consiglio Ue nel 2019.



Bucarest – I procuratori romeni hanno rinviato a giudizio, oggi, le compagnie Petrotel Lukoil Ploieşti (sud della Romania) e Lukoil Europe Holdings (con la sede in Olanda), per riciclaggio di denaro, uso in mala fede del credito della società e concorso in riciclaggio di denaro. I danni recati sono di circa 1,7 miliardi di euro. Nella stessa causa, i procuratori hanno disposto il rinvio a giudizio di 6 membri della direzione della compagnia Petrotel Lukoil, tra cui 3 cittadini russi. Tra di loro si annovera il direttore generale della Petrotel Lukoil Ploieşti e membro nel Consiglio di Amministrazione della società, Andrey Bogdanov, accusato di uso in mala fede del capitale della società e riciclaggio di denaro. La compagnia russa Lukoil detiene una quota del 20% del mercato romeno di prodotti petroliferi e una rete di 300 distributori di benzina.



Bucarest – Le riserve valutarie della Banca Centrale Romena sono calate di circa un miliardo di euro a luglio, rispetto a giugno, arrivando a 29,1 miliardi di euro. Lo rileva un comunicato della BC. La riduzione è stata determinata, principalmente, dal rimborso di unemmissione di obbligazioni in euro del Ministero delle Finanze, scadente il 29 luglio. La riserva doro della Romania si è mantenuta a 103,7 tonnellate, per un valore di quasi 3,3 miliardi di euro.



Ankara – La Romania ha ottenuto, assieme allUcraina e alla Turchia, 4 posti nella direzione del Consiglio del Congresso Mondiale dei tartari, svoltosi, alla fine della scorsa settimana, ad Ankara. Il presidente dellUnione Democratica dei Tartari Turco-Musulmani della Romania, Gelil Ezerghep, ha dichiarato che i partecipanti allevento sono stati piacevolmente colpiti dal livello e dalla qualità dei diritti di cui godono i membri di questetnia a livello nazionale in Romania. La maggioranza dei circa 25 mila romeni di etnia tartara sono concentrati in Dobrugia, regione nel sud-est del Paese, che è stata per secoli sotto dominio ottomano.



Bucarest – 3,9 milioni di turisti stranieri sono venuti in Romania nei primi 6 mesi dellanno, in crescita del 10,1% rispetto al primo semestre del 2014. Lo rilevano i dati dellIstituto Nazionale di Statistica. La maggior parte dei turisti sono venuti da Paesi come Germania, Italia, Israele, Francia, Usa, Gran Bretagna e Ungheria. Nel primo semestre dellanno, sono stati 6,23 milioni i turisti romeni che hanno passato vacanze allestero, in crescita dell11,1% rispetto allo stesso periodo del 2014. La durata media di un soggiorno è stata di 2,6 giorni per i turisti romeni e e di 2 giorni per quelli stranieri.



Bucarest — Il celebre DJ francese David Guetta è salito sul palcoscenico, la scorsa notte, a Cluj-Napoca, nell’ultimo dei 4 giorni del più importante festival di musica dance elettronica dell’estate: Untold. 180 artisti romeni e stranieri si sono esibiti, da giovedi’ a domenica, sugli otto palcoscenici installati in diverse zone della città nel nord-ovest della Romania. Tra gli artisti si sono annoverati Dimitri Vegas, Like Mike, Avici, ATB e Armin Van Buuren. Il Festival Untold è stato il principale evento del progetto Cluj-Napoca 2015 – Capitale Europea della Gioventu’. Cluj è la settima città europea a detenere questo titolo.



XXX — La romena Simona Halep resta al terzo posto nella classifica delle migliori tenniste del mondo, resa pubblica oggi. La Halep è superata dall’americana Serena Williams e dalla russa Maria Sharapova. Altre tenniste romene nella top 100 sono Irina Begu, salita di una posizione, al 29esimo posto, il migliore della carriera, Monica Niculescu, scesa di una posizione, al 39esimo posto, Alexandra Dulgheru, scesa di due posizioni, al 49esimo posto, e Andreea Mitu, giunta al 74 esimo posto. Una nuova speranza del tennis romeno, Irina Ţig, anche se ha perso, ieri, la finale del torneo WTA di Baku (Azerbaigian) davanti alla russa Margarita Gasparian, ha fatto un salto spettacolare di 39 posizioni, piazzaondosi al 115esimo posto nella classifica WTA.


(traduzione di Adina Vasile)




15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company