Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

14.08.2015

Bucarest – La Romania, assieme alla Repubblica Ceca e alla Polonia, ha registrato la maggiore crescita economica nellUe nel secondo trimestre del 2015 rispetto allo stesso periodo del 2014. Lo ha reso noto, oggi, lEurostat. Il Pil è cresciuto ad aprile-giugno 2015, in Repubblica Ceca, del 4,4%, in Romania del 3,7%, e in Polonia del 3,6%. Nello stesso periodo, il Pil è cresciuto dell1,6% nellUe e dell1,2% nellEurolandia. Daltra parte, stando ai dati dellIstituto Nazionale di Statistica romeno, resi pubblici oggi, nei primi sei mesi del 2015, rispetto allo stesso periodo del 2014, il Pil della Romania è cresciuto del 3,7%, nel secondo trimestre del 2015, rispetto allo stesso trimestre del 2014, e il Pil ha registrato una crescita del 3,2%. A inizio maggio, la Commissione Europea ha migliorato le stime di crescita economica della Romania al 2,8% per il 2015 e al 3,3% per il 2016, grazie al consumo interno solido e alla ripresa degli investimenti.

14.08.2015
14.08.2015

, 14.08.2015, 16:20

Bucarest – La Romania, assieme alla Repubblica Ceca e alla Polonia, ha registrato la maggiore crescita economica nellUe nel secondo trimestre del 2015 rispetto allo stesso periodo del 2014. Lo ha reso noto, oggi, lEurostat. Il Pil è cresciuto ad aprile-giugno 2015, in Repubblica Ceca, del 4,4%, in Romania del 3,7%, e in Polonia del 3,6%. Nello stesso periodo, il Pil è cresciuto dell1,6% nellUe e dell1,2% nellEurolandia. Daltra parte, stando ai dati dellIstituto Nazionale di Statistica romeno, resi pubblici oggi, nei primi sei mesi del 2015, rispetto allo stesso periodo del 2014, il Pil della Romania è cresciuto del 3,7%, nel secondo trimestre del 2015, rispetto allo stesso trimestre del 2014, e il Pil ha registrato una crescita del 3,2%. A inizio maggio, la Commissione Europea ha migliorato le stime di crescita economica della Romania al 2,8% per il 2015 e al 3,3% per il 2016, grazie al consumo interno solido e alla ripresa degli investimenti.



Bucarest — I cristiani in Romania celebreranno, domani, l’Assunzione della Vergine. Centinaia di migliaia di fedeli vanno, in occasione della festa, in pellegrinaggio nei luoghi santi, i monasteri Nicula, Rohia, Hodoş-Bodrog o al santuario cattolico di Cacica. Sempre domani si celebra la Festa della Marina Romena, la Vergine essendo santa patrona dei marinai. Oggi, un giorno prima della celebrazione del 113esimo della Marina Romena, a Costanza, porto romeno sul Mar Nero, è stato festeggiato il Giorno della Gratitudine in cui è stato recato un omaggio a tutti i marinai che, in tempi di guerra o pace, sono caduti al dovere sul mare. Per la Festa della Marina sono stati mobilitati 2 mila marinai militari e civili, oltre 35 navi ed imbarcazioni di diverse dimensioni, nonchè 9 velivoli. Questanno, la festa coincide con lanniversario dei 155 anni dalla pubblicazione del decreto di fondazione, nel 1860, della Marina Militare moderna.



New York – Il nuovo ambasciatore della Romania presso lONU, Ion Jinga, è stato ricevuto, ieri, a New York, dal segretario generale dellOnu, Ban Ki-moon, al quale ha presentato le sue lettere credenziali. Lo si legge in un comunicato della Missione permanente della Romania presso lOnu. Ion Jinga ha ricordato in questa occasione della tradizione rimarchievole della Romania nel campo della diplomazia multilaterale, confermata durante i 60 anni di presenza allOnu, la relazione con lorganizzazione rappresentando una priorità costante della politica estera romena. Dal canto suo, Ban Ki-moon ha dichiarato che lassunzione delle funzioni dal neoambasciatore romeno “avviene nel miglior momento possibile”, segnato dalladozione degli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2015-2030 e in un anno anniversario simbolico – quando si celebrano 7 decenni dalla creazione dellOnu.



Tiraspol – Il vicepremier moldavo per la reintegrazione, Viktor Osipov, e il ministro degli Esteri dellautoproclamata repubblica Transnistria (regione separatista russofona nellest della Moldova, repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona), Nina Ştanski, si sono incontrati, ieri, a Tiraspol, dopo diversi mesi di interruzione del dialogo. Alle discussioni sono stati presenti anche rappresentanti dei mediatori e degli osservatori del gruppo di negoziazione 5+2, rispettivamente dellUcraina, Russia, Osce, Ue e Usa. Stando alla stampa moldava, i due hanno discusso, tra laltro, della questione dei terreni agricoli dei cittadini moldavi sul territorio controllato dai separatisti. La Transnistria ha proclamato la sua indipendenza, mai riconosciuta a livello internazionale, dopo una guerra con centinaia di vittime, nel 1992.



Bucarest – Le temperature in Romania restano alte nella maggior parte del territorio, canicolari nelle regioni occidentali e sud-occidentali. I meteorologi hanno prolungato il codice arancione per canicola per domani in 5 province dellovest e del nord-ovest, e per altre 14 della metà ovest e sud, compresa la capitale Bucarest, è stato diramato il codice giallo. Domenica, il codice arancione entrerà in vigore per 5 province del sud del Paese, e quello giallo si estenderà verso 21 province dellovest, centro e sud, compresa Bucarest. In queste zone le temperature sfioreranno spesso 35-37 gradi. Nel resto del territorio, le massime oscilleranno tra 29 e 36 gradi. Il cielo sarà variabile, con annuvolamenti temporanei, piogge e fulmini, su certe aree in montagna e isolatamente nelle regioni orientali. Possibili anche grandinate. Il vento sarà lieve e moderato, con intensificazioni temporanee durante le piogge. Il caldo eccessivo e la mancanza delle precipitazioni degli ultimi due mesi hanno colpito centinaia di migliaia di ettari di terreni coltivati in quasi tutto il Paese, provocando ai farmer danni di oltre 2 miliardi di euro. Il livello del fiume Danubio è calato in modo preoccupante e la navigazione ha subito forti disagi.


(traduzione di Adina Vasile)

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company