Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

23.09.2015

Bruxelles — Il presidente Klaus Iohannis è del parere che Bucarest può gestire il numero di profughi che la Commissione Europea vuole mandare in Romania, ma ha deplorato il fatto che l’adozione delle quote obbligatorie di migranti che ciascun Paese dovrà accogliere è stata fatta al Consiglio Giustizia e Affari Interni tramite voto maggioritario, non in seguito a negoziati. Rispetto ai 1.785 migranti che il nostro Paese si è offerto di ospitare, la Romania dovrà ricevere 2.400 persone in più. La Romania è obbligata, in conformità alla legislazione europea, ad accettare le quote profughi, ha sottolineato il presidente, che rappresenta la Romania alla riunione del Consiglio Europeo straordinario di Bruxelles sul tema dei rifugiati. Da Bruxelles, il capo dello stato romeno andrà negli USA, dove parteciperà all’Assemblea Generale dell’ONU di New York. Il capo dello stato avrà nei prossimi giorni più interventi alla riunione dell’organizzazione mondiale e svolgerà colloqui con investitori americani. In un incontro bilaterale con il vicepresidente americano Joe Biden, Iohannis discuterà della crisi dei rifugiati con cui si confronta l’Europa e della lotta al terrorismo.

23.09.2015
23.09.2015

, 23.09.2015, 17:14

Bruxelles — Il presidente Klaus Iohannis è del parere che Bucarest può gestire il numero di profughi che la Commissione Europea vuole mandare in Romania, ma ha deplorato il fatto che l’adozione delle quote obbligatorie di migranti che ciascun Paese dovrà accogliere è stata fatta al Consiglio Giustizia e Affari Interni tramite voto maggioritario, non in seguito a negoziati. Rispetto ai 1.785 migranti che il nostro Paese si è offerto di ospitare, la Romania dovrà ricevere 2.400 persone in più. La Romania è obbligata, in conformità alla legislazione europea, ad accettare le quote profughi, ha sottolineato il presidente, che rappresenta la Romania alla riunione del Consiglio Europeo straordinario di Bruxelles sul tema dei rifugiati. Da Bruxelles, il capo dello stato romeno andrà negli USA, dove parteciperà all’Assemblea Generale dell’ONU di New York. Il capo dello stato avrà nei prossimi giorni più interventi alla riunione dell’organizzazione mondiale e svolgerà colloqui con investitori americani. In un incontro bilaterale con il vicepresidente americano Joe Biden, Iohannis discuterà della crisi dei rifugiati con cui si confronta l’Europa e della lotta al terrorismo.



Bruxelles — La Commissione Europea ha avviato oggi la procedura di infringement nel caso di 19 stati membri, tra cui anche la Romania, per non aver osservato il diritto di asilo, informa un comunicato dell’esecutivo comunitario, nel contesto in cui l’Europa sta tentando di far fronte alla maggiore ondata di immigrati e richiedenti asilo dopo la seconda Guerra Mondiale. Gli unici Paesi cui non viene applicata la misura della CE sono Croazia, Danimarca, Finlandia, Irlanda, Italia, Gran Bretagna, Olanda, Portogallo e Slovacchia. La lettera di notifica ufficiale è il primo passo nella procedura di infringement, ma gli stati hanno a disposizione due mesi per avvisare la CE che hanno implementato la relativa legislazione, in caso contrario potrebbero arrivare davanti alla Corte di Giustizia dell’UE, che potrà disporre delle multe.



Bucarest — Il rapporto di attività per il 2014 e il bilancio consuntivo della Società Romena di Televisione sono stati respinti dalla plenaria congiunta della Camera e del Senato con 115 voti favorevoli e 222 voti contrari. Secondo la legge, il Consiglio di Amministrazione e il presidente direttore generale della televisione pubblica, Stelian Tănase, si considerano destituiti. Il presidente interinale dei socialdemocratici, Liviu Dragnea, ha dichiarato che il PSD propone che l’incarico di presidente e quello di direttore generale delle Televisione pubblica siano divisi, e che il direttore generale sia designato in base ad un concorso manageriale.



Bucarest — Nel Parlamento di Bucarest è stata letta oggi la mozione di sfiducia nei confronti del Governo. L’iniziativa della mozione appartiene al Partito Nazionale Liberale, il quale ha precisato che nei prossimi giorni svolgerà negoziati per far aumentare il numero dei parlamentari che sostengono la destituzione del premier. Il Partito Nazionale Liberale afferma, nella mozione di sfiducia, che il premier Victor Ponta, rinviato a giudizio dai procuratori della Direzione Nazionale Anticorruzione per falsità nei documenti, concorso in evasione fiscale e riciclaggio di denaro, compromette l’intera nazione e deve lasciare l’incarico di capo del governo. La mozione è firmata da 180 senatori e deputati, di cui 176 del Partito Nazionale Liberale, mentre gli altri sono parlamentari indipendenti o deputati del Gruppo Nazionale Democratico. Per essere adottato, il documento avrà bisogno del voto favorevole di almeno 276 senatori e deputati. La mozione sarà analizzata e votata martedì prossimo.



XXX — Il pugile romeno Mihai Nistor ha vinto la cintura di campione mondiale AIBA Pro Boxing alla categoria supermassimi (+91 chili), ieri sera, in un galà svoltosi ad Amburgo, dopo aver sconfitto per KO tecnico nel secondo round il tedesco Erik Pfeifer, il precedente vincitore del titolo. Mihai Nistor, bronzo agli Europei di quest’anno, ha raggiunto così un nuovo obiettivo, il titolo mondiale, dopo che si era assicurato la qualificazione alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Lui è diventato il quarto campione mondiale della Romania alla categoria professionisti, dopo Mihai Leu, Leonard Doroftei e Lucian Bute.



Londra — Sullo Stadio Olimpico di Londra, la squadra romena di rugby debutta stasera nella Coppa mondiale contro quella francese, la precedente vincitrice. Nel Gruppo D, la Romania incontrerà il 27 settembre, a Wembley, la nazionale dell’Irlanda, la detentrice del trofeo Six Nations, il 6 ottobre, a Leicester, la squadra del Canada, mentre l’ultima partita del gruppo si svolgerà l’11 ottobre, a Exeter, contro l’Italia. Soprannominati Le Querce, i giocatori romeni di rugby hanno partecipato a tutti e sette i precedenti tornei di Coppa Mondiale, ma non non hanno mai superato la tappa del gruppi.



Pechino — La tennista romena Simona Halep, n.2 mondiale si è qualificata oggi nei quarti del torneo WTA di Guangzhou (Cina), con un montepremi di 226.750 dollari, dopo aver sconfitto la ungherese Timea Babos, per 6-4, 6-0. Nei quarti si è qualificata anche la romena Monica Niculescu, vincitrice del titolo alla precedente edizione, dopo una vittoria per 6-3, 6-2 contro la svedese Rebecca Peterson. (traduzione di Gabriela Petre)




15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company