Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

11.11.2015

Bucarest — In Romania, il premier designato, l’indipendente Dacian Cioloş, Dacian Cioloş, ha discusso, mercoledì con i partiti politici per vedere su quale sostegno parlamentare potrà contare il suo governo. I liberali, l’Unione Nazionale per il Progresso della Romania e il gruppo delle minoranze nazionali, diverse da quella magiara, hanno assicurato Cioloş del loro sostegno. L’Unione Democratica Magiari di Romania ha detto che può sostenere il governo Cioloş, ma si pronuncerà dopo aver visto i ministri proposti. L’Alleanza dei Liberali e dei Democratici (ALDE) ha precisato che prenderà una decisione dopo aver visto il programma di governo e la lista dei ministri. L’ex commissario europeo all’agricoltura è stato designato a formare il governo dopo le dimissioni del governo di coalizione presieduto dal socialdemocratico Victor Ponta, sullo sfondo delle proteste contro la classe politica scoppiate dopo la tragedia avvenuta il 30 ottobre in un club di Bucarest.

11.11.2015
11.11.2015

, 11.11.2015, 17:37

Bucarest — In Romania, il premier designato, l’indipendente Dacian Cioloş, Dacian Cioloş, ha discusso, mercoledì con i partiti politici per vedere su quale sostegno parlamentare potrà contare il suo governo. I liberali, l’Unione Nazionale per il Progresso della Romania e il gruppo delle minoranze nazionali, diverse da quella magiara, hanno assicurato Cioloş del loro sostegno. L’Unione Democratica Magiari di Romania ha detto che può sostenere il governo Cioloş, ma si pronuncerà dopo aver visto i ministri proposti. L’Alleanza dei Liberali e dei Democratici (ALDE) ha precisato che prenderà una decisione dopo aver visto il programma di governo e la lista dei ministri. L’ex commissario europeo all’agricoltura è stato designato a formare il governo dopo le dimissioni del governo di coalizione presieduto dal socialdemocratico Victor Ponta, sullo sfondo delle proteste contro la classe politica scoppiate dopo la tragedia avvenuta il 30 ottobre in un club di Bucarest.



Bucarest — 50 persone hanno perso la vita nella tragedia nel club di Bucarest, secondo il più recente bilancio reso pubblico dalle autorità. Più di 70 pazienti, di cui oltre 20 in stato critico, continuano ad essere ricoverati negli ospedali della capitale. Altri 37 feriti sono stati trasferiti in ospedali di Austria, Belgio, Olanda, Germania, Gran Bretagna, Norvegia, Israele, Svizzera e Francia. Tutti i costi di trasporto e cura saranno a carico delle autorità romene. Nel frattempo, i pazienti e le famiglie delle vittime ricevono anche sostegno psicologico da parte di un cosiddetto Gruppo di crisi, formato da medici specialisti. D’altra parte, i giudici hanno deciso di rilasciare l’ex sindaco del rione in cui si è verificata la tragedia, Cristian Popescu Piedone, il quale era stato arrestato, sabato sera, con l’accusa di abuso d’ufficio e falsità intellettuale. La decisione dei magistrati è definitiva.



La Valletta — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, partecipa, mercoledì e giovedì, a La Valletta, in Malta, a due riunioni sul tema della migrazione. Leader europei e rappresentanti di 30 Paesi africani discutono dell’esodo della popolazione dalle zone di conflitto e del rimpatrio dei rifugiati. Giovedì, nell’ambito di un Consiglio straordinario, si discuterà del rafforzamento del controllo ai confini esterni dell’UE, della gestione del flusso di rifugiati e dei centri creati per la loro accoglienza. Il presidente romeno ha ribadito che la Romania è solidale con gli altri stati dell’UE e desidera trovare le migliori soluzioni al problema dei profughi. Lui ha inoltre assicurato che la Romania applica un controllo rigoroso ai confini ed ha aggiunto che a suo avviso è necessaria una stretta collaborazione sia con i Paesi di transito che con i Paesi d’origine, per tenere sotto controllo il flusso dei migranti.



Bucarest — I deputati romeni hanno adottato la legge sulla creazione, l’organizzazione e il funzionamento dell’Agenzia Nazionale di Amministrazione dei beni resi indisponibili. L’istituzione, il cui direttore generale sarà nominato tramite decreto del ministro della Giustizia, dovrà gestire i beni provenienti da atti di corruzione o di evasione fiscale. Secondo l’atto normativo, tali beni possono essere consegnati alle amministrazioni locali, alle associazioni o alle fondazioni per obiettivi di stampo sociale. Le somme risultate dalla vendita di questi beni saranno divisi tra i ministeri dell’istruzione, della salute, degli interni, della giustizia, ma anche alle organizzazioni nongovernative attive nel settore sociale. I parlamentari dell’Unione Democratica Maggiari di Romania si sono astenuti dal voto.



Bucarest — L’inflazione annua in Romania si è mantenuta negativa a ottobre, al -1,6%, in salita dal -1,7% a settembre. Lo rilevano i dati resi pubblici dall’Istituto Nazionale di Statistica. La Banca Centrale ha rivisto al ribasso le previsioni inflazionistiche per quest’anno, al -0,7%, mentre per l’anno prossimo le previsioni sono state riviste al rialzo all’1,1%. L’inflazione negativa è determinata dalla diminuzione dell’IVA per gli alimenti al 9% nell’estate di quest’anno.



Bucarest — Cerimonie militari e religiose si sono svolte nelle guarnigioni di Romania, in occasione della Giornata dei Veterani dei teatri operativi. Sono stati commemorati i 26 eroi dell’Esercito Romeno caduti nelle missioni in Afghanistan, Iraq e Bosnia-Erzegovina. L’11 novembre 2003 è morto il primo militare romeno nel teatro operativo in Afghanistan, in seguito ad un attacco contro l’autoblindo in cui si trovava. Il 2015 è dichiarato tramite un decreto governativo l’anno dei veterani di guerra. (traduzione di Gabriela Petre)


15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company