Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

15.11.2015

Bucarest — L’ex commissario europeo Dacian Ciolos, designato dal presidente Klaus Iohannis a formare il nuovo esecutivo romeno ha presentato oggi le proposte per il suo governo tecnico per il quale chiederà martedì la fiducia del Parlamento. Dacian Cioloş ha dichiarato di aver scelto persone competenti, con esperienza e idee, e che un terzo delle persone proposte sono donne. Come vicepremier, sono proposti Costin Grigore Borc (un ingegnere che è stato a capo di più gruppi industriali) e Vasile Dîncu (sociologo, presidente dell’Istituto Romeno di Valutazione e Strategia), che dovrebbero essere, rispettivamente, anche ministro dell’Economia e ministro dello Sviluppo Regionale e della Pubblica Amministrazione. Tra i ministri proposti: Lazăr Comănescu (consigliere presidenziale) — al Ministero degli Esteri, Petre Tobă (ispettore generale presso la Polizia Romena) — agli Interni, Mihnea Motoc (ambasciatore a Londra) — alla Difesa, Anca Dragu Paliu (analista presso la Direzione Generale Affari economici e finanziari della Commissione Europea) — alle Finanze, Cristina Guseth (direttrice della Fondazione Freedom House Romania) — alla Giustizia. Per essere investito, il nuovo governo ha bisogno di 274 voti sul numero totale di 547 senatori e deputati. Dopo l’annuncio delle proposte, Dacian Ciolos ha discusso con le direzioni dei partiti che hanno i più numerosi seggi nel Parlamento, il Partito Socialdemocratico e il Partito Nazionale Liberale, che hanno dichiarato che voteranno a favore dell’investitura del nuovo governo.

15.11.2015
15.11.2015

, 15.11.2015, 16:06

Bucarest — L’ex commissario europeo Dacian Ciolos, designato dal presidente Klaus Iohannis a formare il nuovo esecutivo romeno ha presentato oggi le proposte per il suo governo tecnico per il quale chiederà martedì la fiducia del Parlamento. Dacian Cioloş ha dichiarato di aver scelto persone competenti, con esperienza e idee, e che un terzo delle persone proposte sono donne. Come vicepremier, sono proposti Costin Grigore Borc (un ingegnere che è stato a capo di più gruppi industriali) e Vasile Dîncu (sociologo, presidente dell’Istituto Romeno di Valutazione e Strategia), che dovrebbero essere, rispettivamente, anche ministro dell’Economia e ministro dello Sviluppo Regionale e della Pubblica Amministrazione. Tra i ministri proposti: Lazăr Comănescu (consigliere presidenziale) — al Ministero degli Esteri, Petre Tobă (ispettore generale presso la Polizia Romena) — agli Interni, Mihnea Motoc (ambasciatore a Londra) — alla Difesa, Anca Dragu Paliu (analista presso la Direzione Generale Affari economici e finanziari della Commissione Europea) — alle Finanze, Cristina Guseth (direttrice della Fondazione Freedom House Romania) — alla Giustizia. Per essere investito, il nuovo governo ha bisogno di 274 voti sul numero totale di 547 senatori e deputati. Dopo l’annuncio delle proposte, Dacian Ciolos ha discusso con le direzioni dei partiti che hanno i più numerosi seggi nel Parlamento, il Partito Socialdemocratico e il Partito Nazionale Liberale, che hanno dichiarato che voteranno a favore dell’investitura del nuovo governo.



Parigi — Le autorità francesi hanno messo in custodia cautelare più persone vicine al terrorista kamikaze francese Omar Ismail Mostefai, identificato come uno degli autori degli attentati commessi a Parigi venerdì sera, in cui più di 130 persone hanno perso la vita. Più di 350 persone sono ferite, di cui circa 100 si trovano in condizioni gravi. Secondo il MAE di Bucarest, tra i morti ci sono anche due romeni. Altri due romeni sono stati leggermente feriti. Anche la polizia belga ha arrestato alcune persone sospettate di coinvolgimento negli attacchi commessi nella capitale francese. Un passaporto siriano trovato al luogo di uno degli attacchi è stato attribuito ad un terrorista suicida, che sembra sia arrivato in Europa come rifugiato, a ottobre. Secondo i procuratori, i sei attacchi commessi quasi simultaneamente in Francia, sono stati organizzati, molto probabilmente, da tre équipe. Il maggiore numero di vittime si è registrato nella nota sala spettacoli Bataclan, dove si svolgeva un concerto rock. Esplosioni si sono verificate anche nei pressi dello stadio “Stade de France”, nel nord della capitale francese, ma anche nell’est e nel centro, dove i terroristi hanno aperto il fuoco in zone affollate. Gli attacchi sono stati rivendicati dal gruppo jihadista Stato Islamico, stando al quale sono una reazione alle offese nei confronti del profeta musulmano Maometto e ai raid aerei effettuati dalla Francia in Siria ed Iraq. Dopo la tragedia, in Francia è stato dichiarato lo stato di emergenza e sono stati introdotti nuovamente i controlli termporanei ai confini.



XXX — All’Ambasciata di Francia a Bucarest è stato aperto un libro di condoglianze in cui hanno già firmato personalità della vita pubblica e politica romena. Davanti all’Ambasciata è stata organizzata anche una riunione di solidarietà e di unità”. L’Ambasciatore francese a Bucarest, François Saint-Paul, ha ringraziato le autorità romene per il sostegno offerto dopo gli attentati a Parigi e per i messaggi di solidarietà. Questi attacchi devono essere un segnale per l’intera comunità internazionale, la quale dovrebbe dimostrare più determinazione nella lotta al terrorismo e nella difesa dei valori dell’umanità, ha sottolineato d’altra parte il presidente romeno, Klaus Iohannis. Il Ministero degli Affari Esteri romeno ha attivato un’unità di crisi e il Servizio Romeno di Informazioni ha precisato che in Romania non verrà modificato il livello dell’allarme terrorismo.



Ankara — Il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, ha dichiarato oggi al vertice G20 in Antalia che non è necessario che sia cambiata la politica dell’UE sulla migrazione dopo gli attacchi brutali avvenuti venerdì a Parigi. Juncker ha sottolineato che le persone coinvolte negli attacchi sono criminali, non rifugiati. “Non dovremmo mescolare le categorie di persone che arrivano in Europa. Gli autori degli attacchi di Parigi non vanno messi nella stessa categoria dei profughi o dei richiedenti asilo”, ha aggiunto Juncker. Sempre oggi, la presidenza lussemburghese dell’UE, ha deciso, in seguito alla sollecitazione della Francia, di convocare un consiglio d’urgenza dei ministri degli interni e della giustizia dei 28 stati membri, venerdì, 20 novembre, la Bruxelles, in seguito agli attentati sanguinosi di Parigi. (traduzione di Gabriela Petre)

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company