Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

16.02.2016

Bucarest — Il presidente della Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona), Nicolae Timofti, ha cominciato, oggi, una visita ufficiale di due giorni a Bucarest. Domani, Timofti svolgerà colloqui con il suo omologo, Klaus Iohannis, con il premier Dacian Cioloş, con il presidente del Senato, Călin Popescu-Tăriceanu, e con altri esponenti romeni. Nell’agenda: argomenti legati ai rapporti bilaterali, l’iter europeo della Moldova e la collaborazione a livello economico, politico e sociale tra i due stati. La visita di Timofti giunge dopo che venerdì, il premier di Chisinau, Pavel Filip, aveva annunciato che la Romania concederà alla Moldova aiuti umanitari sullo sfondo della crisi economica e sociale con cui si confronta. Gli aiuti consisteranno in prodotti alimentari destinati alle persone vulnerabili dal punto di vista sociale e in catrame minerale, che sarà una riserva nell’eventualità della disconnessione dall’alimentazione con gas naturale.

16.02.2016
16.02.2016

, 16.02.2016, 16:56

Bucarest — Il presidente della Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona), Nicolae Timofti, ha cominciato, oggi, una visita ufficiale di due giorni a Bucarest. Domani, Timofti svolgerà colloqui con il suo omologo, Klaus Iohannis, con il premier Dacian Cioloş, con il presidente del Senato, Călin Popescu-Tăriceanu, e con altri esponenti romeni. Nell’agenda: argomenti legati ai rapporti bilaterali, l’iter europeo della Moldova e la collaborazione a livello economico, politico e sociale tra i due stati. La visita di Timofti giunge dopo che venerdì, il premier di Chisinau, Pavel Filip, aveva annunciato che la Romania concederà alla Moldova aiuti umanitari sullo sfondo della crisi economica e sociale con cui si confronta. Gli aiuti consisteranno in prodotti alimentari destinati alle persone vulnerabili dal punto di vista sociale e in catrame minerale, che sarà una riserva nell’eventualità della disconnessione dall’alimentazione con gas naturale.



Bruxelles — Il premier romeno Dacian Cioloş, ha presentato oggi a Bruxelles al presidente del Parlamento Europeo, Martin Schulz, le priorità del suo governo. Per l’occasione, il premier romeno ha affermato che la Romania deve assumersi più attivamente lo statuto di membro dell’UE, tramite una profonda implicazione nei dossier dell’agenda europea. Dal canto suo, alla conferenza stampa congiunta svoltasi dopo l’incontro, il presidente del Legislativo Europeo ha dichiarato di aver parlato con il premier romeno, tra l’altro, anche della crisi dei profughi e della situazione in Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona). Lunedì, nel primo giorno della sua visita, il capo dell’Esecutivo di Bucarest si è incontrato con il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker.



Bucarest — La direttrice del Centro Nazionale per la Sorveglianza delle Malattie Trasmissibili della Romania, dr. Adriana Pistol, ha dichiarato oggi che le autorità di Bucarest hanno chiesto sostegno internazionale nel caso dei bambini malati nella provincia di Argeş (sud della Romania). Si tratta di infezioni digestive seguite da gravi complicazioni ai bambini di fino a due anni di età, le cui cause sono sconosciute. Tre bimbi sono morti dall’inizio del mese e altri 10 sono ricoverati in un ospedale della Capitale. Nel caso dei bambini di Argeş è intervenuto anche il Corpo di Controllo del Primo Ministro, che ha annunciato di aver iniziato un’indagine propria. D’altra parte, il ministro della Salute, Patriciu Achimaş-Cadariu, presenterà, domani, davanti alla Commissione salute e famiglia della Camera dei Deputati, un rapporto sulla situazione dei bambini.



Bucarest — Il Governo di Bucarest presenterà domani, nell’ambito di un dibattito pubblico, un programma volto a contrastare la povertà. Il piano include quasi 50 misure, destinate in primo luogo ai bambini, tra cui: garantire l’ecografia alle donne incinte e sussidi sociali alla vaccinazione, la creazione di facilità che diminuiscano il tasso di abbandono scolastico. Secondo l’Esecutivo, circa 1,7 milioni di bambini romeni sono esposti al rischio di povertà, soprattutto in campagna.



Bucarest — La squadra campione della Romania al pallamano femminile, CSM Bucuresti, può assicurarsi la qualificazione nei quarti di finale della Champions League se sconfigge la squadra campione della Macedonia, Vardar Skopje, oggi, nella partita giocata in casa. Una vittoria contro Vardar piazzerebbe le campionesse della Romania in pole-position per l’occupazione del terzo posto. Qualsiasi altro risultato rinvierà il verdetto alla prossima tappa, la partita in Danimarca contro la squadra Midtjylland. Domenica, la vicecampione HCM Baia Mare ha sconfitto la francese Fleury Loiret e si piazza al quarto posto nel gruppo, con buone chance di qualificarsi nei quarti. (traduzione di Gabriela Petre)




16.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company