Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

17.04.2016

XXX — ll presidente romeno Klaus Iohannis ha trasmesso, oggi, un messaggio di cordoglio al suo collega ecuadoriano, Rafael Correa, per le vittime del sisma avvenuto in Ecuador, con un bilancio di oltre 200 morti e numerosi feriti. “In questi momenti difficili che state attraversando, siamo accanto al vostro Paese e i nostri pensieri vanno verso quelli colpiti dal terremoto in Ecuador”, afferma il capo dello stato. In precedenza, Iohannis aveva trasmesso un messaggio di cordoglio anche al premier giapponese Shinzo Abe, in cui esprime la compassione e solidarietà per le persone colpite dai devastanti sismi degli ultimi giorni in Giappone. Anche il Ministero degli Esteri trasmette condoglianze alle famiglie di quelli che hanno perso la vita in seguito ai sismi in Giappone, con un forte bilancio di vittime e danni materiali. La diplomazia di Bucarest esprime, in un comunicato, la piena compassione per le persone colpite da questa sciagura e la speranza che i feriti possano superare quanto prima questo periodo difficile. Decine di persone hanno perso la vita e circa mille sono state ferite in seguito a due terremoti avvenuti nel sud dell’arcipelago nipponico, che hanno provocato il crollo di numerosi edifici e la distruzione di strade e reti idriche e di energia elettrica.

17.04.2016
17.04.2016

, 17.04.2016, 17:55

XXX — ll presidente romeno Klaus Iohannis ha trasmesso, oggi, un messaggio di cordoglio al suo collega ecuadoriano, Rafael Correa, per le vittime del sisma avvenuto in Ecuador, con un bilancio di oltre 200 morti e numerosi feriti. “In questi momenti difficili che state attraversando, siamo accanto al vostro Paese e i nostri pensieri vanno verso quelli colpiti dal terremoto in Ecuador”, afferma il capo dello stato. In precedenza, Iohannis aveva trasmesso un messaggio di cordoglio anche al premier giapponese Shinzo Abe, in cui esprime la compassione e solidarietà per le persone colpite dai devastanti sismi degli ultimi giorni in Giappone. Anche il Ministero degli Esteri trasmette condoglianze alle famiglie di quelli che hanno perso la vita in seguito ai sismi in Giappone, con un forte bilancio di vittime e danni materiali. La diplomazia di Bucarest esprime, in un comunicato, la piena compassione per le persone colpite da questa sciagura e la speranza che i feriti possano superare quanto prima questo periodo difficile. Decine di persone hanno perso la vita e circa mille sono state ferite in seguito a due terremoti avvenuti nel sud dell’arcipelago nipponico, che hanno provocato il crollo di numerosi edifici e la distruzione di strade e reti idriche e di energia elettrica.



Bucarest – Il Dipartimento per i Romeni nel Mondo del Governo romeno prepara lapertura di centri di informazione negli stati confinanti. Entro la fine dellanno, saranno aperti simili centri, che promuoveranno linsegnamento in lingua romena, in Moldova, (a maggioranza romenofona), Ucraina, Serbia e Albania. Lo ha precisato, per Radio Romania, il ministro con delega ai romeni nel mondo, Dan Stoenescu. I centri dinformazione, ha detto il ministro, saranno creati in collaborazione con università oppure licei dei Paesi confinanti e promuoveranno azioni culturali sia per gli etnici romeni di queste zone, che per quelli che vogliono sapere di più sulla Romania. Stoenescu ha pure annunciato che questanno sarà avviato anche il programma “Ambasciatori della lingua romena”, nellambito del quale studenti e laureati in filologia insegneranno in paesini romeni allestero.



Bucarest – Il Ministero degli Esteri romeni saluta la rimozione delle restrizioni per i cittadini romeni e bulgari sul mercato del lavoro svizzero a partire dal 1 giugno. Stando al dicastero, la misura rappresenta un fattore che favorirà il consolidamento della cooperazione politica ed economica tra i due stati. Il Governo svizzero ha precisato che qualora laflusso di lavoratori romeni e bulgari supererà del 10% la media degli ultimi tre anni, il 1 giugno del 2017 o il 1 giugno del 2018, potrà attivare una clausola di salvaguardia e potrà introdurre nuove restrizioni sul mercato interno del lavoro, valide fino al 31 maggio del 2019.



Bucarest — Cinque medaglie d’argento e tre di bronzo per le equipe femminili della Romania alla quinta edizione delle Olimpiadi Europee di Matematica per le Ragazze. Lo ha reso noto, in un comunicato, il Ministero romeno dell’Istruzione, il quale ha precisato che la Romania, come Paese organizzatore, è stata rappresentata alle Olimpiadi da due equipe formate da 4 allieve ciascuna, tutte le ragazze essendo premiate. Presente alla cerimonia di premiazione, il ministro dell’Istruzione e della Ricerca, Adrian Curaj, ha espresso la sua speranza che simili iniziative renderanno attraenti le scienze esatte per un numero quanto maggiore di allievi.



Bucarest — L’equipe di Fed Cup della Romania è stata eliminata dal Gruppo Mondiale, dopo essere stata battuta, oggi, a Cluj (nord-ovest della Romania), per 1-3, nellincontro con la Germania. Nellultima partita di singolo, Monica Niculescu (numero 31 mondiale) ha perso, per 6-0, 6-7, 3-6, davanti ad Andreei Petkovic (30 WTA). In precedenza, nella prima partita della giornata, la meglio piazzata tennista romena del momento, Simon Halep, numero sei mondiale, ha perso per 2-6, 2-6 l’incontro con Angelique Kerber, la terza nella classifica WTA. Ieri, la Kerber a battuto anche Irina Begu (35 WTA), per 6-2, 6-3, mentre la Halep ha battuto Andrea Petkovic (30 WTA) in tre set, per 6-4, 6-7, 6-4. La partita di doppio, che concluderà l’incontro, è valida solo per il palmares. (traduzione di Adina Vasile)




06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company