Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

19.04.2016

Strasbourg — Il presidente della Commissione Europea, Jean Claude Junker, ha dichiarato a Strasburgo, che Romania e Bulgaria rispettano i criteri di adesione allo Spazio Schengen. Junker ha affermato che l’Esecutivo comunitario sostiene l’ingresso dei due paesi nello spazio di libera circolazione e che risulta elementare riconoscere i loro diritti. Prevista inizialmente per il marzo del 2011, l’adesione della Romania allo Spazio Schengen e’ stata rimandata diverse volte, a causa dei ritegni di alcuni paesi membri nei confronti della riforma della giustizia e dell’efficienza della lotta corruzione. Dal canto loro, in tutto questo periodo, le autorità di Bucarest hanno sostenuto di rispettare in totalità i criteri tecnici di adesione .

19.04.2016
19.04.2016

, 19.04.2016, 17:15

Strasbourg — Il presidente della Commissione Europea, Jean Claude Junker, ha dichiarato a Strasburgo, che Romania e Bulgaria rispettano i criteri di adesione allo Spazio Schengen. Junker ha affermato che l’Esecutivo comunitario sostiene l’ingresso dei due paesi nello spazio di libera circolazione e che risulta elementare riconoscere i loro diritti. Prevista inizialmente per il marzo del 2011, l’adesione della Romania allo Spazio Schengen e’ stata rimandata diverse volte, a causa dei ritegni di alcuni paesi membri nei confronti della riforma della giustizia e dell’efficienza della lotta corruzione. Dal canto loro, in tutto questo periodo, le autorità di Bucarest hanno sostenuto di rispettare in totalità i criteri tecnici di adesione .




Lussemburgo – Il ministro romeno della difesa, Mihnea Motoc, ha chiesto al suo omologo britannico, Michael Fallon, sostegno per le inziative attreverso le quali Bucarest vuole consolidare la presenza della NATO nella regione del Mar Nero. Secondo un comunicato del Ministero della Difesa di Bucarest (MAPN) sull’agenda dell’incontro anche la cooperazione bilaterale nel settore e il vertice NATO di Varsavia. Le due autorita’ hanno discusso anche in merito alla visita che il ministro Motoc effettuerà in Gran Bretagna, il prossimo mese. L’incotro si e’ svolto a Lussemburgo, nell’ambito della riunione del Consiglio di Affari Esteri, in formato ministri della difesa





Bucarest — A Bucarest, il nuovo ministro del lavoro, Dragos Paslaru, inizia oggi il suo mandato. Il ministro preleva la carica in un periodo difficile, sullo sfondo delle insoddisfazioni sindacali legate al progetto di ordinanza d’urgenza legato alla retribuzione nel settore pubblico. Ieri, 200 professori hanno chiesto davanti al Governo un aumento degli stipendi del 35%. Sulle provocazioni del nuovo ministro del gabinetto Ciolos, particolari dopo il notiziario.




XXX — Dal prossimo 1 maggio, data alla quale il Fisco applicherà il Codice Doganale Unionale, le merci romene potranno essere vendute su tutto il territorio dell’UE. Il documento stabilisce procedure comuni e armonizzate a livello dell’UE per agevolare le attività commerciali. Un approfondimento sul tema dopo le notizie





Bucarest — Il Ministro romeno degli esteri, Lazar Comanescu, ha incontrato a Bucarest, il presidente dell’Unione Interparlamentare (UIP), Saber Chowdhury. Per l’occasione, il capo della diplomazia romena ha espresso la sua considerazione per il ruolo dell’organizzazione, di istituzione globale per dialogo, cooperazione e azione parlamentare. Comanescu ha sottolineato che la Romania e associata all’UIP da 125 anni. Dal canto suo, il presidente UIP ha evocato il contributo notevole di alcune personalità romene nell’attività dell’organizzazione.Creata sin dal 1889 l’UIP annovera 162 stati membri.







Bucarest — Il settore finanziario romeno deve essere diversificato. La dichiarazione arriva dal vice governatore della Banca Centrale di Bucarest , Bogdan Olteanu, secondo cui, in questo momento si punta troppo sulle banche di risparmi, a a scapito di quelle per gli investimenti, svantaggiando le piccole e medie imprese. Di conseguenza, sostiene il vice governatore, l’unica opzione adoperabile per le piccole imprese e di rivolgersi ai fondi di investimenti. Per attirare questo tipo di finanziamento, la Romania deve diventare stabile dal punto di vista finanziario, politico, giuridico ma anche predittibile, ha sottolineato Olteanu.






Berna — La Romania ha ottenuto 19 medaglie d’oro, 14 d’argento e due di bronzo ma anche 30 premi speciali al Salone Internazionale di Inventica di Ginevra. Le squadre romene hanno partecipato all’edizione di quest’anno con 30 invenzioni. Nell’ambito del salone sono state presentate circa 1.000 invenzioni da 40 paesi, quasi la metà dall’Asia e specialmente dalla Cina. L’anno scorso la Romania ha ottenuto 28 medaglie, mentre due anni fa, il Gran Premio è stato vinto da un azienda svizzera con una tecnologia creata da due ricercatori romeni.







15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company