Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

24.08.2016

Bucarest – Cinque romeni sono morti in seguito al sisma nel centro dell’Italia. Altri 11 romeni sono dati per dispersi. Il sisma ha provocato centinaia di morti e feriti e ingenti danni materiali. Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha trasmesso al presidente Sergio Mattarella un messaggio di cordoglio per le vittime del sisma avvenuto stamane in Italia. Nel messaggio, il presidente esprime a suo nome e a nome di tutti i romeni la solidarietà con il popolo italiano. Anche il Ministero romeno degli Esteri ha trasmesso un messaggio di cordoglio e compassione alle famiglie delle vittime del sisma e ha espresso la sua solidarietà al popolo italiano. Il Ministero degli Esteri, tramite la missione diplomatica a Roma e lufficio consolare a Bologna, continua le azioni la concessione di assistenza e protezione e resta in contatto con le autorità italiane per ottenere informazioni supplementari sullesistenza di cittadini romeni tra le vittime.

24.08.2016
24.08.2016

, 24.08.2016, 16:35

Bucarest – Cinque romeni sono morti in seguito al sisma nel centro dell’Italia. Altri 11 romeni sono dati per dispersi. Il sisma ha provocato centinaia di morti e feriti e ingenti danni materiali. Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha trasmesso al presidente Sergio Mattarella un messaggio di cordoglio per le vittime del sisma avvenuto stamane in Italia. Nel messaggio, il presidente esprime a suo nome e a nome di tutti i romeni la solidarietà con il popolo italiano. Anche il Ministero romeno degli Esteri ha trasmesso un messaggio di cordoglio e compassione alle famiglie delle vittime del sisma e ha espresso la sua solidarietà al popolo italiano. Il Ministero degli Esteri, tramite la missione diplomatica a Roma e lufficio consolare a Bologna, continua le azioni la concessione di assistenza e protezione e resta in contatto con le autorità italiane per ottenere informazioni supplementari sullesistenza di cittadini romeni tra le vittime.



Bucarest – I deputati della commissione Agricoltura del Parlamento di Bucarest hanno discusso con i rappresentanti dellAgenzia Pagamenti e Intervento per lAgricoltura (APIA) sulla situazione legata al pagamento delle sovvenzioni agli allevatori. Il direttore dellAgenzia, Nicolae Horumba, ha annunciato che la maggiorparte delle richieste inoltrate dai farmers sono state già autorizzate. Egli ha annunciato che, dalla fine del mese, saranno pagati anche gli altri agricoltori. Lincontro tra deputati e rappresentanti APIA si è svolto nel contesto in cui alcuni agricoltori si trovano in sciopero della fame, a causa del mancato pagamento delle sovvenzioni per lanno scorso. Questa forma di protesta è stata presa dopo che il Ministero dellAgricoltura non ha onorato la promessa di pagare, entro il 15 agosto, le sovvenzioni dai fondi europei per gli animali per un valore di 360 milioni di euro.



Bratislava – La Romania ha firmato a Bratislava, una dichiarazione in cui sottolinea la decisione di proteggere la democrazia, lo stato di diritto e i diritti umani. Il documento è stato adottato da tutte le delegazioni partecipanti alla conferenza ministeriale dedicata alla Giornata europea per la commemorazione delle vittime dei regimi totalitati. Alla riunione organizzata dalla presidenza slovacca del Consiglio UE ha partecipato il ministro della Giustizia, Raluca Pruna. Egli ha affermato che la Romania ha adottato anche una dichiarazione comune dei ministeri di Estonia, Lituania, Polonia e Romania, dichiarazione in cui si precisa come devono essere ricompensate le vittime dei regimi totalitari e del modo in cui possono essere utilizzati i sistemi di giustizia di questi paesi per ridurre lestremismo. Alla conferenza hanno paretecipato anche i rappresentanti dellIstituto di Investigazione dei Crimini del Comunismo e la Memoria dellEsilio Romeno.



Londra – Secondo i critici consultati dalla BBC Culture, Il lungometraggio del regista romeno Cristian Mungiu “4 mesi, 3 settimane e 2 giorni” si piazza al 15eimo posto in un sondaggio su “I milgiori 100 film del secolo”. La pellicola ha vinto la Palma dOro alla 60esima edizione del Festival di Cannes, nel 2007. Per il sondaggio, la BBC ha intervistato 177 critici da 36 Paesi. Al primo posto si è piazzato Mullholland Drive, nella regia di David Lynch. Al secondo “In the Mood for Love”, con Maggie Cheung e Tony Leung, diretto da Wong Kar-wai. Il terzo posto è occupato da “There Will Be Blood”, con Daniel Day-Lewis, nella regia di Paul Thomas Anderson.




15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company