Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

27.01.2017

Bucarest — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha convocato una seduta del Consiglio Supremo di Difesa per martedì, 31 gennaio, per chiedere il via libera al progetto di bilancio per le istituzioni nel campo della sicurezza nazionale, inviato dal Governo. Inizialmente, l’Esecutivo aveva annunciato di adottare, sin da oggi, la bozza della Finanziaria 2017 e di inviarla all’esame del Parlamento. Il capo dell’Esecutivo ha dato assicurazioni che sono state prese in calcolo tutte le misure incluse nel programma di governo della maggioranza di sinistra PSD-ALDE. Le maggiori somme andranno ai Ministeri dei Trasporti, dell’Agricoltura, della Sanità e alle Piccole e Medie Imprese. Riceveranno meno soldi rispetto al 2016 i Ministeri dell’Istruzione, dell’Energia, dello Sviluppo regionale, dell’Interno, degli Esteri, l’Amministrazione Presidenziale, le due camere del Parlamento e il Servizio Informazioni Estere. La bozza della Finanziaria punta su una crescita economica del 5,2%, e il deficit di bilancio è stimato al 2,96% del Pil.

27.01.2017
27.01.2017

, 27.01.2017, 17:14

Bucarest — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha convocato una seduta del Consiglio Supremo di Difesa per martedì, 31 gennaio, per chiedere il via libera al progetto di bilancio per le istituzioni nel campo della sicurezza nazionale, inviato dal Governo. Inizialmente, l’Esecutivo aveva annunciato di adottare, sin da oggi, la bozza della Finanziaria 2017 e di inviarla all’esame del Parlamento. Il capo dell’Esecutivo ha dato assicurazioni che sono state prese in calcolo tutte le misure incluse nel programma di governo della maggioranza di sinistra PSD-ALDE. Le maggiori somme andranno ai Ministeri dei Trasporti, dell’Agricoltura, della Sanità e alle Piccole e Medie Imprese. Riceveranno meno soldi rispetto al 2016 i Ministeri dell’Istruzione, dell’Energia, dello Sviluppo regionale, dell’Interno, degli Esteri, l’Amministrazione Presidenziale, le due camere del Parlamento e il Servizio Informazioni Estere. La bozza della Finanziaria punta su una crescita economica del 5,2%, e il deficit di bilancio è stimato al 2,96% del Pil.



Bucarest — La Direzione Nazionale Anticorruzione informa che 91 incolpati sono stati condannati in via definitiva a dicembre 2016, nei dossier analizzati da questa istituzione. Secondo un comunicato reso pubblico oggi, tra i condannati — un deputato, due presidenti di consiglio provinciale, un manager di ospedale e un capo di polizia municipale. La DNA precisa che le pene decise dai giudici nei confronti dei 91 incolpati spaziano fra 14 anni e un anno con sospensione.



Bucarest – Il Ministero romeno degli Esteri reca un omaggio alla memoria delle vittime dellOlocausto nellintero mondo ed esprime la sua solidarietà con i superstiti dei tragici eventi durante la Seconda Guerra Mondiale. In un comunicato inviato alla stampa oggi, quando viene celebrata la Giornata Internazionale di Commemorazione delle Vittime dellOlocausto, la diplomazia romena precisa di “sostenere pienamente gli sforzi di educazione della giovane generazione nello spirito del rispetto dei diritti e delle libertà umane fondamentali, cosicchè i giovani capiscano le conseguenze delle azioni discriminatorie, antisemitiche e razziali”. Il dicastero mostra inoltre che questa linea di azione è pienamente concorde con il mandato di presidente dellAlleanza Internazionale per la Memoria dellOlocausto, ricoperto dalla Romania tra marzo 2016 – marzo 2017. La commemorazione ricorda della liberazione dei superstiti dei lager nazisti di Auschwitz-Birkenau, in Polonia, dallesercito sovietico, il 27 gennaio del 1945.



Bucarest – Il Ministero della Giustizia romeno organizzerà, lunedì, un dibattito pubblico sui progetti di ordinanza durgenza sulla concessione della grazia e la modifica dei Codici Penale e di Procedura Penale. I partiti allopposizione, la società civile e le organizzazioni dei magistrati ritengono che le modifiche siano intese per risparmiare la pena a personaggi influenti della classe politica o dellamministrazione. Il presidente del Senato, Călin Popescu Tăriceanu, afferma che ladozione delle ordinanze non intaccherà la continuazione della lotta alla corruzione. Le discussioni si sono svolte nel contesto in cui la Romania si annovera tra i primi tre Paesi dEuropa con il maggior numero di condanne alla Corte Europea dei Diritti Umani. La maggioranza delle condanne pronunciate dalla Corte contro la Romania riguardano le condizioni nei penitenziari.



Chisinau – Il presidente prorusso della Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona, confinante con la Romania), il socialista Igor Dodon, ha affermato che non collaborerà con il Governo presieduto da Pavel Filip e con la maggioranza proeuropea nel Parlamento e che si avvarrà di qualsiasi occasione per indire elezioni politiche anticipate, nel caso di un eventuale crollo del Governo. Se sarà bloccato dalla maggioranza parlamentare, Igor Dodon afferma che prepara lorganizzazione di un referendum sulla revisione della Costituzione, per aumentare le proprie prerogative, al fine di sciogliere il Parlamento. Allo stesso tempo, egli si è prefisso di revocare Eduard Harunjen dallincarico di procuratore generale. La stampa e gli esperti di diritto costituzionale affermano che Dodon, eletto lo scorso novembre, cercherebbe di istituire un regime dittatoriale e che avrebbe iniziato la battaglia per ottenere il potere totale. Stando alla Costituzione moldava, il presidente non ha il diritto di indire un referendum per la revisione della Costituzione. Questo può essere proposto solo dai cittadini, dal Governo o da un terzo dei deputati. (traduzione di Adina Vasile)



06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company