Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

15.03.2017

Bucarest – La Commissione Europea è preoccupata che, questanno, la Romania potrebbe registrare la maggiore crescita del deficit di bilancio tra i Paesi Ue. Lo ha dichiarato, oggi, il capo della Rappresentanza della Commissione Europea in Romania, Angela Cristea. In occasione della presentazione del “Rapporto economico per la Romania 2017”, la Cristea ha detto che, sebbene la Commissione abbia ricevuto assicurazioni da parte del Governo che non ci sono motivi di preoccupazione, il deficit di bilancio dovrebbe toccare il 3,6%, e lanno prossimo, il 3,9%. Il budget per il 2017 adottato dallEsecutivo di sinistra di Bucarest – ha spiegato il capo della Rappresentanza della Commissione Europea – contiene più tagli di tasse, cui si aggiunge laumento delle spese con i salari nel settore pubblico e con le pensioni. Inoltre, la crescita economica della Romania è stimata al 4,4%, per questanno, rspetto al 3,7%, nel 2018. Dopo la presentazione del Rapporto della CE, il ministro romeno delle Finanze, Viorel Stefan, ha precisato che la Romania rispetterà il target di deficit di bilancio del 3% del Pil, previsto dal Trattato di Maastricht, e se appaiono derive, il governo è pronto a ridurre le spese.

15.03.2017
15.03.2017

, 15.03.2017, 18:04

Bucarest – La Commissione Europea è preoccupata che, questanno, la Romania potrebbe registrare la maggiore crescita del deficit di bilancio tra i Paesi Ue. Lo ha dichiarato, oggi, il capo della Rappresentanza della Commissione Europea in Romania, Angela Cristea. In occasione della presentazione del “Rapporto economico per la Romania 2017”, la Cristea ha detto che, sebbene la Commissione abbia ricevuto assicurazioni da parte del Governo che non ci sono motivi di preoccupazione, il deficit di bilancio dovrebbe toccare il 3,6%, e lanno prossimo, il 3,9%. Il budget per il 2017 adottato dallEsecutivo di sinistra di Bucarest – ha spiegato il capo della Rappresentanza della Commissione Europea – contiene più tagli di tasse, cui si aggiunge laumento delle spese con i salari nel settore pubblico e con le pensioni. Inoltre, la crescita economica della Romania è stimata al 4,4%, per questanno, rspetto al 3,7%, nel 2018. Dopo la presentazione del Rapporto della CE, il ministro romeno delle Finanze, Viorel Stefan, ha precisato che la Romania rispetterà il target di deficit di bilancio del 3% del Pil, previsto dal Trattato di Maastricht, e se appaiono derive, il governo è pronto a ridurre le spese.



Bucarest – Il capo della missione del FMI in România, Reza Baqir, in visita di valutazione a Bucarest, si incontra con il vicepremier Sevil Shhaideh per discutere delle politiche economiche della Romania. Il rappresentante del Fondo ha avuto, ieri, una discussione con i membri delle Commissioni parlamentari buget-finanze e ha annunciato che, venerdi, al termine della visita in Romania, presenterà le conclusioni delle discussioni di questi giorni. Il FMI ha chiesto questo incontro come parte delle consultazioni annuali con tutti i Paesi membri.



Roma – Una delegazione del Governo romeno, presieduta dal ministro per i romeni nel mondo, Andreea Păstârnac, effettua, da oggi fino a venerdi, una visita di lavoro in Italia, nel contesto delle informazioni sui casi di sfruttamento lavorativo di cittadini romeni che lavorano in Sicilia e Calabria. La delegazione avrà incontri con le autorità locali, con rappresentanti delle organizzazioni di romeni che lavorano in Italia, e con quelli del mondo associativo impegnati nella difesa dei diritti dei lavoratori romeni e nel contrasto degli abusi nei loro confronti. Inoltre, lAvvocato del Popolo di Bucarest ha annunciato che contatterà le autorità italiane, mentre i parlamentari romeni hanno deciso di inviare in Italia una delegazione che discuta con i loro colleghi italiani della situazione delle romene che vivono in condizioni di schiavitù. Circa 7.500 donne, in maggioranza romene, vivono in condizioni di schiavitù in fattorie nel sud dellItalia, stando alle stime della polizia italiana. Le donne sono vittime di numerosi abusi, comprese minacce e aggressioni sessuali, che nella maggior parte dei casi restano impuniti – rileva un servizio pubblicato, domenica, dal settimanale britannico The Observer.



Bucarest — Il futuro dell’Europa e l’assorbimento dei fondi europei sono i temi centrali della visita che effettua, da oggi fino a venerdi’, in Romania, la commissaria europea per la politica regionale, Corina Creţu. La commissaria ha previsti incontri con rappresentanti delle Commissioni riunite di affari europei del Senato e della Camera dei Deputati. Domani, la Cretu ha programmati incontri con il premier Sorin Grindeanu, col vicepremier e ministro dello sviluppo regionale, Sevil Shhaideh, e con altri dignitari. Corina Creţu ha dichiarato che le stime della Commissione Europea per la Romania mostrano che il tasso di assorbimento dei fondi europei tra il periodo 2007 – 2013 supererà il 90%. Allo stesso tempo, la commissaria europea ha annunciato che il presidente della CE, Jean-Claude Juncker, potrebbe effettuare una visita in Romania, nella prima metà dell’anno, per celebrare i 10 anni dall’adesione del nostro Paese all’Ue.


06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company