Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

16.03.2017

Bucarest – La commissaria europea per la politica regionale, Corina Creţu, ha discusso, oggi, con il premier Sorin Grindeanu delle misure che lEsecutivo di Bucarest dovrebbe prendere urgentemente per recuperare i ritardi registrati nellassorbimento dei fondi europei per lesercizio finanziario 2014-2020. Nellopinione dellesponente europeo, è essenziale che i fondi europei siano spesi in modo strategico e in concordanza con le priorità dinvestimenti della Romania, stabilite nellaccordo di partenariato. Corina Creţu ha spiegato, allo stesso tempo, che le stime della Commissione Europea per la Romania rilevano che il tasso di assorbimento dei fondi europei nel periodo 2007-2013 supererà il 90%. Daltra parte, la commissaria europea ha attirato lattenzione delle autorità di Bucarest sullimportanza del superamento dei ritardi nellassorbimento dei fondi nella programmazione 2014-2020, nel contesto delle discussioni sul futuro dellUe.

16.03.2017
16.03.2017

, 16.03.2017, 21:25

Bucarest – La commissaria europea per la politica regionale, Corina Creţu, ha discusso, oggi, con il premier Sorin Grindeanu delle misure che lEsecutivo di Bucarest dovrebbe prendere urgentemente per recuperare i ritardi registrati nellassorbimento dei fondi europei per lesercizio finanziario 2014-2020. Nellopinione dellesponente europeo, è essenziale che i fondi europei siano spesi in modo strategico e in concordanza con le priorità dinvestimenti della Romania, stabilite nellaccordo di partenariato. Corina Creţu ha spiegato, allo stesso tempo, che le stime della Commissione Europea per la Romania rilevano che il tasso di assorbimento dei fondi europei nel periodo 2007-2013 supererà il 90%. Daltra parte, la commissaria europea ha attirato lattenzione delle autorità di Bucarest sullimportanza del superamento dei ritardi nellassorbimento dei fondi nella programmazione 2014-2020, nel contesto delle discussioni sul futuro dellUe.



Bucarest – Il presidente romeno Klaus Iohannis si è incontrato, oggi, a Bucarest, con una delegazione del FMI, presieduta dal capo della missione per la Romania, Reza Baqir. Sono state discusse le evoluzioni economiche recenti della Romania, nel contesto in cui il capo della missione del FMI ha valutato che lattuale quadro fiscale e di bilancio presenta una serie di rischi e vulnerabilità. Il capo dello stato ha menzionato, tra laltro, limportanza dellaumento della fiducia nelleconomia romena, tramite politiche credibili, efficienti e trasparenti sulle spese pubbliche. La Romania non ha, attualmente, un accordo con il FMI, ma solo consultazioni con i rappresentanti del Fondo, previste nel regolamento dellente finanziario internazionale.



Bucarest – I poliziotti romeni hanno protestato, oggi, a Bucarest, scontenti che lEsecutivo non ha messo in pratica il decreto governativo del 2017 sulle crescite salariali. Essi chiedono aumenti salariali, leliminazione delle grandi differenze retributive tra agenti e ufficiali, il pagamento degli scatti salariali al livello del salario minimo lordo attuale (320 de euro), anzichè al livello di quello del 2009, e la modifica di alcuni provvedimenti sullorario di lavoro e il riposo settimanale dei poliziotti. I leader del Sindacato Nazionale degli Agenti di Polizia hanno discusso, sempre oggi, con il ministro dellInterno, Carmen Dan. Il ministro ha precisato che limpatto sul bilancio è stimato a 13 milioni di lei (circa 3 milioni di euro), al mese. Le proteste si sono svolte dopo la presentazione, ieri, del bilancio del Ministero dellInterno, al quale il ministro Carmen Dan ha promesso laumento dei salari.



Roma – Il ministro per i romeni nel mondo, Andreea Păstârnac, si è recata, oggi, a Ragusa, zona in cui migliaia di romene sono trattate come schiave nelle fattorie siciliane. Il ministro presiede una delegazione del Governo di Bucarest, in visita di lavoro in Italia, nel contesto delle informazioni sullesistenza di casi di sfruttamento di cittadini romeni che lavorano in Sicilia. Finora si sono svolte discussioni con le autorità locali, che a livello di esperti. Laccento è stato messo sulla cooperazione bilaterale in campo giudiziario, nel campo delle politiche sociali e della parità di chance dei cittadini europei e e per quanto riguarda linformazione corretta sui diritti e le libertà specifiche al mercato di lavoro italiano. Circa 7.500 donne, in maggioranza romene, vivono in condizioni di schiavitù in fattorie nel sud dellItalia, stando alle stime della polizia italiana. Le donne sono vittime di numerosi abusi, comprese minacce e aggressioni sessuali, che restano quasi tutte impunite. Lo rileva un servizio pubblicato, la scorsa domenica, sul settimanale britannico The Observer.



XXX – Il CT della nazionale di pallamano romena, Cristina Neagu, è stata scelta la migliore giocatrice di pallamano del 2016 nel mondo. Lo ha reso noto, oggi, la Federazione Internazionale di Pallamano. La Neagu (28 anni) si è aggiudicata il 37% dei voti nellindagine della federazione, seguita dalla norvegese Nora Mork (21%). Dal 2014, Cristina Neagu gioca per la Buducnost Podgorica (Montenegro), squadra con cui ha vinto, nel 2015, la Champions League e il titolo di golgheter della competizione. A partire da questa estate, Neagu giocherà per la CSM Bucarest, lattuale vincitrice in carica della Champions League. La Neagu si è aggiudicata lo stesso titolo anche nel 2010 e nel 2015.


15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company