Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

30.03.2017

La Valletta – Il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, ha dichiarato, oggi, che la Romania non sostiene unUe delle cerchie concentriche dintegrazione, nè unEuropa a più velocità, che potrebbero portare ad un aumento delle divisioni sociali ed economiche tra gli stati membri. Nel discorso tenuto al Congresso del Partito Popolare Europeo, organizzato in Malta, il presidente romeno ha valutato che lUnione si trova, attulamente, ad un bivio, alle prese con crisi complesse, di unintensità senza precedenti. Gli attacchi terroristici, la migrazione, il nazionalismo, il populismo, la Brexit, e più di ogni altra cosa, lescalation delleuroscetticismo sono diventate sfide importanti. Spero che questo Congresso in Malta – Paese che ricopre la Presidenza di turno dellUe – rafforzerà la coesione del blocco comunitario, ha detto Klaus Iohannis.

30.03.2017
30.03.2017

, 30.03.2017, 16:28

La Valletta – Il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, ha dichiarato, oggi, che la Romania non sostiene unUe delle cerchie concentriche dintegrazione, nè unEuropa a più velocità, che potrebbero portare ad un aumento delle divisioni sociali ed economiche tra gli stati membri. Nel discorso tenuto al Congresso del Partito Popolare Europeo, organizzato in Malta, il presidente romeno ha valutato che lUnione si trova, attulamente, ad un bivio, alle prese con crisi complesse, di unintensità senza precedenti. Gli attacchi terroristici, la migrazione, il nazionalismo, il populismo, la Brexit, e più di ogni altra cosa, lescalation delleuroscetticismo sono diventate sfide importanti. Spero che questo Congresso in Malta – Paese che ricopre la Presidenza di turno dellUe – rafforzerà la coesione del blocco comunitario, ha detto Klaus Iohannis.



Bucarest — Il capo della diplomazia romena, Teodor Melescanu, parteciperà, domani, a Bruxelles, alla riunione dei ministri degli Esteri degli stati Nato. Stando al dicastero romeno, i partecipanti prepareranno la riunione dei capi di stato e di governo di maggio 2017. La situazione sul fianco est dell’Alleanza e il contrasto del terrorismo saranno tra i temi sull’agenda. I ministri degli Esteri dei Paesi Nato parteciperanno anche ad una sessione dedicata all’Ucraina, ha precisato il dicastero.



XXX – Il Governo di sinistra di Bucarest sta preparando un Memorandum sullimpatto della Brexit sulla Romania. Lo ha reso noto, oggi, il vicepremier Sevil Shhaideh. Il vicepremier ha dichiarato che, da una settimana, ciascun ministero analizza, nel suo settore di competenza, limpatto delluscita della Gran Bretagna dallUe. Entro due settimane sarà presentato questo Memorandum,che includerà anche le misure necessarie dopo la Brexit, ha precisato il vicepremier. Daltra parte, lEsecutivo di Londra presenta, oggi, dettagli sulla legislazione volta a porre fine alla supremazia delle leggi comunitarie su quelle britanniche, inclusivamente togliendo il Paese dalla giurisdizione della Corte Europea di Giustizia. Ieri, il premier Theresa May ha reso ufficiale il processo di uscita della Gran Bretagna dallUe, dopo 44 anni di appartenenza e uno status privilegiato allinterno dellUnione. Dal canto suo, il presidente del Consglio Europeo, Donald Tusk, ha annunciato che presenterà, domani, una proposta con le direttrici del processo di negoziazione.



Bucarest — Il premier romeno Sorin Grindeanu ha ricevuto, oggi, l’erede della Corona britannica, il Principe Carlo, in visita ufficiale a Bucarest. I due hanno affrontato le relazioni bilaterali, soprattutto dal punto di vista militare e politico, temi di politica estera e la situazione della comunità romena nel Regno Unito. Sempre oggi, Principe Carlo di Galles si è incontrato con membri della Famiglia Reale della Romania e con il Patriarca della Chiesa Ortodossa Romena, Daniele, e ha effettuato una visita al Museo del Villaggio di Bucarest. Ieri, il capo dello stato romeno Klaus Iohannis ha insignito il principe Carlo dell’Ordine Nazionale “Stella della Romania”, per la promozione dell’immagine della Romania nel mondo. Inquesta occasione, l’erede della Corona britannica ha dichiarato che tutto ciò che ha fatto negli ultimi 20 anni da quando visita la Romania è stato di aiutare i romeni a ricordarsi dell’unicità della propria cultura, del patrimonio architettonico e, soprattutto, del loro potenziale nel mondo di oggi. È la seconda visita ufficiale in Romania dell’erede della Corona britannica negli ultimi 19 anni.



Bucarest — La compagnia europea Airbus Helicopters e quella romena IAR Ghimbav (centro), firmano un contratto per la fabbricazione del modello di elicottero H 215 a Ghimbav. Attualmente, questo modello viene assemblato in Francia, ma la compagnia europea intende trasferire l’intera produzione a Ghimbav. L’investimento nell’unità produttiva ammonta ad oltre 50 milioni di euro, e la fabbrica creerà 350 posti di lavoro. A capacità massima, l’unità assemblerà circa 15 elicotteri all’anno. Sempre oggi, i rappresentanti della compagnia europea, che desidera che la Romania compri i primi simili elicotteri, s’incontrano anche con il premier Sorin Grindeanu e col ministro dell’Economia. Alle discussioni parteciperà anche Olivier Michalon, il primo-vicepresidente per l’Europa di Airbus Helicopters. Ieri, il capo dell’Esecutivo di Bucarest e il ministro dell’Economia hanno discusso anche con i rappresentanti delle grandi compagnie americane Bell Helicopters e Boeing, interessate anch’esse al mercato aeronautico romeno e a nuovi investimenti.



Bucarest — In Romania, la liberalizzazione del prezzo dei gas di produzione interna entrerà in vigore dal 1 aprile, in quanto non esistono motivi tecnici per cui le autorità rinviino di nuovo questo processo, stando al Ministero dell’Energia di Bucarest. Il ministro dell’Energia, Toma Petcu, ha dichiarato che, nel caso in cui la liberalizzazione non sarà applicata, lo stato romeno può ricevere multe alte da parte della Commissione Europea. Il ministro ha pure detto che non sono giustificati i timori nello spazio pubblico su una possibile crescita sostanziosa del prezzo dei gas per la popolazione. Questa sarà protetta fino all’estate del 2021, in quanto i prezzi finali saranno stabiliti dall’Autorità Nazionale di Regolamentazione nel campo dell’energia, ha spiegato il ministro. Ricordiamo che la Romania doveva applicare la liberalizzazione del prezzo di gas sin dal 2007, anno della sua adesione all’Ue.



Vienna – Due film romeni, Solo un respiro”, di Monica Lăzurean-Gorgan, e Cani, de Bogdan Mirică, sono stati premiati al Festival del Film LETS CEE, svoltosi dal 21 al 27 marzo, a Vienna. Stando al sito del festival, Solo un respiro ha vinto il premio al miglior film al concorso di documentari, mentre il drama socile “Cani” ha vinto la menzione d’onore alla categoria Esordi promettenti. Alla quinta edizione del festival internazionale di Vienna sono state presentate 17 produzioni e coproduzioni cinematografiche romene – sette partecipanti al concorso, e dieci alla sezione speciale Focus Romania. (traduzione di Adina Vasile)



15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company