Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

24.07.2017

Londra — Le autorità romene sono a posto con le pratiche della candidatura affinché Bucarest ospiti l’Agenzia Europea del Farmaco. Lo ha dichiarato il ministro con delega agli affari europei, Victor Negrescu, il quale, assieme al ministro della Salute, Florian Bodog, e al presidente dell’Agenzia Nazionale del Farmaco, Nicolae Fotin, ha presentato, a Londra, alla direzione dell’Agenzia l’offerta romena per il suo trasloco a Bucarest, dopo l’uscita della Gran Bretagna dall’UE. Il Governo romeno ha preparato il dossier di candidatura che sarà inoltrato, secondo i requisiti della Commissione Europea, entro la fine di questo mese. Per ospitare lAgenzia competono anche la Francia, Svezia, Danimarca, Ungheria e Bulgaria – Paesi che hanno già inoltrato le proprie offerte. La Commissione Europea esaminerà i progetti e farà la propria valutazione entro il 15 settembre, la decisione finale essendo prevista al Consiglio Affari Generali di novembre.

24.07.2017
24.07.2017

, 24.07.2017, 16:31

Londra — Le autorità romene sono a posto con le pratiche della candidatura affinché Bucarest ospiti l’Agenzia Europea del Farmaco. Lo ha dichiarato il ministro con delega agli affari europei, Victor Negrescu, il quale, assieme al ministro della Salute, Florian Bodog, e al presidente dell’Agenzia Nazionale del Farmaco, Nicolae Fotin, ha presentato, a Londra, alla direzione dell’Agenzia l’offerta romena per il suo trasloco a Bucarest, dopo l’uscita della Gran Bretagna dall’UE. Il Governo romeno ha preparato il dossier di candidatura che sarà inoltrato, secondo i requisiti della Commissione Europea, entro la fine di questo mese. Per ospitare lAgenzia competono anche la Francia, Svezia, Danimarca, Ungheria e Bulgaria – Paesi che hanno già inoltrato le proprie offerte. La Commissione Europea esaminerà i progetti e farà la propria valutazione entro il 15 settembre, la decisione finale essendo prevista al Consiglio Affari Generali di novembre.



Bruxelles – Il ministro della Giustizia, Tudorel Toader, si incontrerà, questa settimana, a Bruxelles, con il primo vicepresidente della Commissione Europea, Frans Timmermans. Al centro dei colloqui il pacchetto di leggi sulla riforma della Giustizia, che il ministro Toader vuole il Governo adotti entro il 1 settembre, affinchè sia ulteriormente inviato allesame e per il voto finale nel Parlamento. Lincontro del ministro Toader con lesponente europeo è stato convenuto durante la visita che il premier romeno, Mihai Tudose, ha effettuato, due settimane fa, a Bruxelles.



Bucarest — La Romania è un mercato importante per gli investitori spagnoli, maggiore di quello in Argentina, Corea del Sud, Russia o Canada, ed è paragonabile al mercato giapponese o brasiliano. Lo ha dichiarato oggi l’ambasciatore di Spagna a Bucarest, Ramiro Fernandez Bachiller, il quale si è incontrato con il premier Mihai Tudose. Hanno parlato dell’intensificazione dei rapporti bilaterali, soprattutto economici, e dell’organizzazione, il prima possibile di una prima riunione intergovernativa Romania – Spagna. Tra l’altro, Ramiro Fernandez Bachiller ha espresso il suo apprezzamento per la comunità romena in Spagna, la maggiore comunità straniera del Paese, di oltre 1 milione di persone. Stando al diplomatico, i romeni si sono integrati molto bene ed hanno un contributo molto importante all’economia spagnola.



Chisinau — L’Ambasciata degli Usa a Chişinău si dichiara delusa del fatto che il Parlamento e il Governo della Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona) abbiano ignorato le raccomandazioni della Commissione di Venezia e dell’OSCE sulla modifica del sistema elettorale. Anche la Commissione Europea ha criticato la modifica, che ritiene innoportuna, e il Partito Popolare Europeo, il più grande dell’Europarlamento, ha chiesto la sospensione del finanziamento per la Moldova. Il Parlamento di Chişinău ha votato, giovedi’, l’introduzione di un sistema eletorale misto, che prevede che metà dei deputati saranno eletti su liste di partito, e l’altra metà nelle circoscrizioni uninominali. Gli analisti, citati dai corrispondenti di Radio Romania a Chisinau, affermano che l’introduzione dell’uninominale al posto dell’attuale sistema, di elezione di tutti i deputati su liste, è a vantaggio dei cosiddetti grandi partiti, ossia i democratici, apertamente pro-occidentali, del premier Pavel Filip e i socialisti del presidente pro-moscovita Igor Dodon.



Bucarest — Gli studenti romeni hanno ottenuto un nuovo successo alle Olimpiadi Internazionali di Fisica: 4 medaglie d’oro e una d’argento. Stando al Ministero dell’Istruzione di Bucarest, grazie a questo palmares, la Romania si è piazzata prima in Europa e tra i primi 5 Paesi nel mondo. La 48esima edizione delle Olimpiadi Internazionali di Fisica si è svolta in Indonesia, dal 16-24 luglio e ha riunito 424 concorrenti da 88 Paesi.



Bucarest – La tennista Irina Begu ha vinto, domenica, ambo le finali del torneo “BRD Bucharest Open”, con un montepremi di quasi 230 mila dollari. Nel singolo, Begu (numero 38 WTA) ha battuto, per 6-3, 7-5, la tedesca Julia Goerges (numero 40 WTA). Nel doppio, la Begu e la sua connazionale Raluca Olaru hanno battuto per 6-3, 6-3, la coppia Elise Mertens (Belgio)/ Demi Schuurs (Olanda). Cosi, la Begu si è aggiudicata il suo quarto titolo WTA nel singolo e il quinto nel doppio.



Bucarest – In Romania, nelle prossime 24 ore il tempo sarà generalmente instabile e le temperature saranno in calo nella maggior parte delle zone del Paese, soprattutto nellovest. Su aree estese, ci saranno raffiche di vento, fulmini, piogge e grandinate. Le quantità di acqua supereranno 20…25 l/mq. Vi faranno eccezione le regioni orientali e sud-orientali, dove le temperature resteranno alte e dove linstabilità atmosferica si manifesterà su aree ristrette nella seconda parte della giornata e nella prima parte della notte. Le massime oscilleranno tra 22 e 35 gradi centigradi. (traduzione di Adina Vasile e Gabriela Petre)


15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company