Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

12.11.2017 (aggiornamento)

Bucarest – L’opposizione liberale ha annunciato che domani avvierà le procedure per inoltrare una sfiducia al governo di Bucarest, in seguito alle modifiche al Codice fiscale promosse dall’esecutivo, criticate con veemenza dai sindacati e da una parte della società civile. Il PNL solleciterà al Difensore Civico di contestare alla Corte Costituzionale il decreto governativo adottato con la procedura d’urgenza. Il governo PSD-ALDE di Bucarest ha deciso il trasferimento di tutti i contributi sociali dal carico dei datori di lavoro a quello dei dipendenti, e la riduzione della flat tax dal 16 al 10%, a partire dal 1 gennaio. Il governo ha assicurato che nè gli stipendi diminuiranno, e neanche i datori di lavoro pagheranno denaro in più. Il ministro del Lavoro, Lia Olguţa Vasilescu, ha precisato che il trasferimento dei contributi al carico dei dipendenti è stato deciso perchè il 30% delle compagnie non versa i contributi sociali. Da parte sua, il ministro delle Finanze, Ionuţ Mişa, ha confermato che oltre 157.000 imprese non hanno versato quest’anno i contributi per 2 milioni di dipendenti.

12.11.2017 (aggiornamento)
12.11.2017 (aggiornamento)

, 12.11.2017, 18:15

Bucarest – L’opposizione liberale ha annunciato che domani avvierà le procedure per inoltrare una sfiducia al governo di Bucarest, in seguito alle modifiche al Codice fiscale promosse dall’esecutivo, criticate con veemenza dai sindacati e da una parte della società civile. Il PNL solleciterà al Difensore Civico di contestare alla Corte Costituzionale il decreto governativo adottato con la procedura d’urgenza. Il governo PSD-ALDE di Bucarest ha deciso il trasferimento di tutti i contributi sociali dal carico dei datori di lavoro a quello dei dipendenti, e la riduzione della flat tax dal 16 al 10%, a partire dal 1 gennaio. Il governo ha assicurato che nè gli stipendi diminuiranno, e neanche i datori di lavoro pagheranno denaro in più. Il ministro del Lavoro, Lia Olguţa Vasilescu, ha precisato che il trasferimento dei contributi al carico dei dipendenti è stato deciso perchè il 30% delle compagnie non versa i contributi sociali. Da parte sua, il ministro delle Finanze, Ionuţ Mişa, ha confermato che oltre 157.000 imprese non hanno versato quest’anno i contributi per 2 milioni di dipendenti.

Bucarest – Il Ministero delle Finanze romeno ha annunciato che questo mese sarà attuata la seconda manovra correttiva dell’anno. Si tratta di un aggiustamento positivo che rientrerà nel deficit del 2,96% del PIL. Fondi in più andranno ai dicasteri del Lavoro, dei Trasporti, della Salute, della Giustizia e dell’Istruzione. Tagli invece per l’Imprenditoria, lo Sviluppo regionale, la Cultura o l’Ambiente. I calcoli sono basati su una crescita economica del 6,1%, rispetto al 5,6% stimato alla prima manovra e al 5,2% tenuto in considerazione all’elaborazione della Finanziaria 2017.

Bucarest – Il ministro degli Esteri romeno, Teodor Meleşcanu, partecipa domani a Bruxelles alla riunione del Consiglio Affari Esteri, che ha in agenda temi molto importanti, tra cui le relazioni UE-Africa, in vista del vertice tra l’Unione Africana e l’UE, che si terrà ad Abidjan, in Costa d’Avorio. Inoltre, i capi delle diplomazie europee parteciperanno ad una sessione formale e ad un pranzo di lavoro con i ministri della Difesa comunitari, tra cui anche quello romeno Mihai Fifor, sul tema della sicurezza e della difesa UE. Per l’occasione, sarà firmata la notifica congiunta sul lancio della Cooperazione Strutturata Permanente (PESCO). I ministri affronteranno anche il tema del consolidamento della cooperazione UE-NATO.

Bucarest – Il ddl sull’acquisto del primo sistema missilistico Patriot andrà domani al dibattito del Senato, secondo quanto dichiarato dal ministro della Difesa, Mihai Fifor. Il ddl prevede l’acquisto di sette sistemi di difesa antimissile per un valore totale di circa 3,9 miliardi di dollari, di cui quattro saranno destinati all’addestramento dello Stato Maggiore delle Forze Aeree e tre allo Stato Maggiore delle Forze Terrestri. Il primo, per un valore di 764 milioni di dollari, dovrebbe essere contrattato entro la fine del corrente anno. Patriot è rintenuto il più avanzato sistema di difesa contraerea del mondo, tra i pochi sperimentati in condizioni reali di combattimento. E’ munito anche di un radar complesso in grado di scoprire in tempi record un missile lanciato dal nemico e reagire ad una minaccia in soli pochi secondi. Solo 12 Paesi del mondo sono in possesso del sistema Patriot: USA, Paesi Bassi, Germania, Giappone, Israele, Arabia Saudita, Kuwait, Taiwan, Grecia, Spagna, Corea del Sud e gli Emirati Arabi Uniti.

XXX – La tennista romena Monica Niculescu ha vinto oggi il torneo WTA di Limoges (Francia), il cui montepremi ammonta a 115.000 dollari, dopo aver battuto la tedesca Antonia Lottner per 6-4, 6-2. Sempre oggi la romena Mihaela Buzărnescu è stata sconfitta oggi dalla cinese Shuai Zhang (36 WTA), per 6-4, 6-0, nella finale del torneo ITF di Tokyo, il cui montepremi ammonta a 100.000 dollari. Al primo posto nella classifica delle migliori tenniste del mondo si riconferma la romena Simona Halep.

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company