Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

21.11.2017

Bucarest – Liviu Dragnea, presidente della Camera
dei Deputati di Bucarest e leader del PSD (al governo) si è recato oggi alla
sede della Direzione Nazionale Anticorruzione (DNA), per essere informato sul
sequestro dei suoi beni, nel fascicolo intitolato Teldrum. Gli inquirenti
vogliono assicurarsi del recupero di un pregiudizio di oltre 20 milioni di euro
e 30 milioni di lei (circa 6,5 milioni di euro) nel dossier in cui sono
indagate nove persone. Nei confronti di Dragnea è stata avviata un’inchiesta penale
per associazione a delinquere, abuso d’ufficio e frode sui fondi europei, nel
periodo in cui era presidente del Consiglio provinciale di Teleorman (sud).
Secondo la DNA, il fascicolo è stato aperto in seguito a una segnalazione
dell’OLAF (l’Ufficio europeo per la lotta antifrode) sui sospetti su una serie
di reati legati allo sblocco di fondi europei in base a documenti falsi. Un
altro dossier legato al nome di Dragnea, nel quale viene accusato di
istigazione all’abuso d’ufficio, interessa un processo in corso all’Alta Corte.
In un terzo fascicolo è stato già condannato a due anni di reclusione con la
sospensione della pena, dopo che, al referendum sulla revoca dell’allora capo
dello stato svoltosi nel 2012, Dragnea, in quel momento segretario generale del
PSD, ha sollecitato ai rappresentanti del partito di portare anche illegalmente
i cittadini a votare.

21.11.2017
21.11.2017

, 21.11.2017, 16:43

Bucarest – Liviu Dragnea, presidente della Camera
dei Deputati di Bucarest e leader del PSD (al governo) si è recato oggi alla
sede della Direzione Nazionale Anticorruzione (DNA), per essere informato sul
sequestro dei suoi beni, nel fascicolo intitolato Teldrum. Gli inquirenti
vogliono assicurarsi del recupero di un pregiudizio di oltre 20 milioni di euro
e 30 milioni di lei (circa 6,5 milioni di euro) nel dossier in cui sono
indagate nove persone. Nei confronti di Dragnea è stata avviata un’inchiesta penale
per associazione a delinquere, abuso d’ufficio e frode sui fondi europei, nel
periodo in cui era presidente del Consiglio provinciale di Teleorman (sud).
Secondo la DNA, il fascicolo è stato aperto in seguito a una segnalazione
dell’OLAF (l’Ufficio europeo per la lotta antifrode) sui sospetti su una serie
di reati legati allo sblocco di fondi europei in base a documenti falsi. Un
altro dossier legato al nome di Dragnea, nel quale viene accusato di
istigazione all’abuso d’ufficio, interessa un processo in corso all’Alta Corte.
In un terzo fascicolo è stato già condannato a due anni di reclusione con la
sospensione della pena, dopo che, al referendum sulla revoca dell’allora capo
dello stato svoltosi nel 2012, Dragnea, in quel momento segretario generale del
PSD, ha sollecitato ai rappresentanti del partito di portare anche illegalmente
i cittadini a votare.



Bucarest – La Camera dei Deputati di Bucarest, decisionale in questo caso, ha adottato il disegno legge sull’acquisto da parte della Romania di sistemi missilistici americani Patriot. In precedenza, il ddl aveva ricevuto luce verde anche dal Senato. La Romania intende acquistare sette sistemi Patriot per un valore totale di 3,9 miliardi di dollari. Il primo sistema, per un valore di 765 milioni di dollari, dovrebbe essere contrattato entro fine anno.



Bucarest – La Camera dei Deputati di Bucarest ha deciso l’istituzione del Difensore del Bambino, entità incaricata a proteggere e promuovere i diritti dei minorenni. La nuova struttura, che funzionerà presso l’istituzione del Difensore Civico, avrà tra le attribuzioni la soluzione delle segnalazioni individuali inoltrate da minorenni o dai loro rappresentanti relative alle azioni delle istituzioni pubbliche del settore e delle segnalazioni sull’inosservanza dei diritti dei minorenni. La Romania diventa il 36esimo stato europeo ad avere un’istituzione indipendente o un dipartimento specializzato destinato alla tutela dell’infanzia.



Bucarest – L’UDMR ha annunciato oggi che si asterrà al voto sulla mozione di sfiducia inoltrata dall’Opposizione di destra del Parlamento di Bucarest contro il Governo PSD-ALDE. Il leader dell’Unione, Kelemen Hunor, si è detto d’accordo con alcune delle affermazioni incluse nel testo della mozione, rimproverando però agli iniziatori la mancanza di alternative per la carica di premier e per il programma di governo. Firmata da deputati e senatori del PNL, USR, PMP e indipendenti, la mozione accusa l’Esecutivo che, tramite le sue politiche fiscali, ha sconvolto l’economia romena. Dal canto suo, il premier Mihai Tudose sostiene che, in seguito alla riforma fiscale, aumenteranno gli introiti al bilancio e al fondo delle pensioni, mentre l’attività delle aziende sarà agevolata.



Bucarest – Il Governo PSD-ALDE di Bucarest potrebbe adottare il 29 novembre il disegno della Finanziaria per l’anno prossimo. La dichiarazione è arrivata dal presidente della Camera dei Deputati, Liviu Dragnea, che è anche il leader dei social-democratici. Secondo Dragnea, dopo la Festa Nazionale della Romania, che sarà celebrata il 1 dicembre, nelle commissioni parlamentari dovrebbero essere avviati anche i dibattiti sulla Finanziaria. Dragnea ha menzionato che, entro il 29 novembre, l’Esecutivo stabilirà anche lo stipendio minimo a livello nazionale.



Bucarest – La Fiera Internazionale del Libro Gaudeamus, organizzata da Radio Romania dal 22 al26 novembre, ha in prima come ospite d’onore non un Paese, bensì l’UE, tramite la Rappresentanza della Commissione e Bucarest. Avendo come parole d’ordine Unità nella diversità, l’UE incoraggia la gente a scoprire ed esplorare la ricca eredità culturale dell’Europa. L’edizione 2017 segna anche tre anniversari: il 60/o della firma dei Trattati di Roma, il 30/o dell’avvio del programma Erasmus e il decimo dell’ingresso della Romania nell’UE. L’edizione di quest’anno riunisce 300 espositori ed ha in programma oltre 800 eventi.



Bucarest – Il turismo romeno ha registrato una crescita di circa il 10% nel 2017, mentre il numero totale di turisti che scelgono destinazioni romene supererà quest’anno i 12 milioni, un livello che non era raggiunto dal 1990. Lo ha annunciato il primo-vicepresidente dell’Associazione Nazionale delle Agenzie di Viaggio, Adrian Voican, precisando che nei primi 9 mesi dell’anno, il numero di romeni che hanno scelto il proprio Paese come destinazione turistica è salito con 1 milione, per raggiungere complessivamente i 9,5 milioni. Allo stesso tempo, il numero dei turisti stranieri che visiteranno la Romania supererà quest’anno i 2,6 milioni.

06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company