Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

15.03.2018

Bucarest – Prosegue la missione di valutazione dei rappresentanti della Commissione Europea, in Romania, nell’ambito del Meccanismo di Cooperazione e Verifica (MCV). Fino a domani, gli esponenti comunitari incontrano rappresentanti del sistema giudiziario, del Parlamento e del Governo. Il Ministero della Giustizia precisa che i colloqui riguardano le raccomandazioni, il Codice penale e di procedura penale, il Codice civile e di procedura civile, nonchè la Strategia di sviluppo del sistema giudiziario. Il Meccanismo di Cooperazione e Verifica è stato attivato nel 2007, con l’ingresso di Bulgaria e Romania nell’UE, per sostenere i due Paesi a superare i problemi nella riforma del sistema giudiziario e nella lotta alla corruzione. Le autorità di Bucarest auspicano che il Meccanismo di Cooperazione e Verifica sia eliminato nel 2019.



Bucarest – La Romania è Paese ospite alla Fiera Internazionale del Libro di Lipsia, il più importante salone europeo dell’editoria dedicato alla promozione della lettura e tra i più antichi del mondo. Lo stand romeno, allestito secondo il concetto Romania, zoom in organizzerà più di 70 avvenimenti in cui saranno promossi gli autori romeni contemporanei. Nel discorso inaugurale, il ministro degli Esteri, Teodor Melescanu, ha ricordato che la Romania era stata Paese ospite del prestigioso evento 20 anni fa.


Bucarest – Il capo della diplomazia di Bucarest, Teodor Melescanu, ha concluso la sua visita di due giorni in Germania. Incontrando oggi a Berlino il presidente della Commissione per gli Affari Europei del Buntestag, Gunther Kirchbaum, e il presidente della Commissione Affari Esteri del Parlamento federale, Norber Rottgen, il ministro ha discusso temi riguardanti la cooperazione bilaterale, l’allargamento dell’UE e le sfide per lo spazio comunitario. A Dresda, il ministro Melescanu ha svolto consultazioni con il premier del land della Sassonia, Michael Kretschmer, e con il presidente del Parlamento del land, Matthias Rossler. Per l’occasione è stato sottolineato il ruolo della minoranza tedesca di Romania e della comunità romena di Germania nell’intensificazione dei contatti bilaterali.

15.03.2018
15.03.2018

, 15.03.2018, 16:43

Bucarest – Prosegue la missione di valutazione dei rappresentanti della Commissione Europea, in Romania, nell’ambito del Meccanismo di Cooperazione e Verifica (MCV). Fino a domani, gli esponenti comunitari incontrano rappresentanti del sistema giudiziario, del Parlamento e del Governo. Il Ministero della Giustizia precisa che i colloqui riguardano le raccomandazioni, il Codice penale e di procedura penale, il Codice civile e di procedura civile, nonchè la Strategia di sviluppo del sistema giudiziario. Il Meccanismo di Cooperazione e Verifica è stato attivato nel 2007, con l’ingresso di Bulgaria e Romania nell’UE, per sostenere i due Paesi a superare i problemi nella riforma del sistema giudiziario e nella lotta alla corruzione. Le autorità di Bucarest auspicano che il Meccanismo di Cooperazione e Verifica sia eliminato nel 2019.



Bucarest – La Romania è Paese ospite alla Fiera Internazionale del Libro di Lipsia, il più importante salone europeo dell’editoria dedicato alla promozione della lettura e tra i più antichi del mondo. Lo stand romeno, allestito secondo il concetto Romania, zoom in organizzerà più di 70 avvenimenti in cui saranno promossi gli autori romeni contemporanei. Nel discorso inaugurale, il ministro degli Esteri, Teodor Melescanu, ha ricordato che la Romania era stata Paese ospite del prestigioso evento 20 anni fa.


Bucarest – Il capo della diplomazia di Bucarest, Teodor Melescanu, ha concluso la sua visita di due giorni in Germania. Incontrando oggi a Berlino il presidente della Commissione per gli Affari Europei del Buntestag, Gunther Kirchbaum, e il presidente della Commissione Affari Esteri del Parlamento federale, Norber Rottgen, il ministro ha discusso temi riguardanti la cooperazione bilaterale, l’allargamento dell’UE e le sfide per lo spazio comunitario. A Dresda, il ministro Melescanu ha svolto consultazioni con il premier del land della Sassonia, Michael Kretschmer, e con il presidente del Parlamento del land, Matthias Rossler. Per l’occasione è stato sottolineato il ruolo della minoranza tedesca di Romania e della comunità romena di Germania nell’intensificazione dei contatti bilaterali.



XXX – In una dichiarazione congiunta, la Gran Bretagna, la Germania, la Francia e gli USA affermano che la responsabilità della Russia resta l’unica spiegazione plausibile nel caso dell’avvelenamento dell’ex spia russa Serghei Skripal e di sua figlia. I leader dei quattro Paesi hanno chiesto alla Russia di fornire tutte le informazioni relative al suo programma di armi chimiche Noviciok, nelle condizioni in cui è per la prima volta, dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, che in Europa viene adoperato un agente nervino di uso militare. D’altra parte, il ministro degli Esteri russo, Seghei Lavrov ha definito le accuse come prive di fondamento. Mosca ha annunciato che sta preparando una risposta alla decisione del Governo di Londra di espellere 23 diplomatici russi. La NATO considera la vicenda come una chiara trasgressione dei provvedimenti e degli accordi internazionali sulle armi chimiche, mentre i leader dell’UE affronteranno il caso la prossima settimana. Da Bucarest, il Ministero degli Esteri ha espresso solidarietà alla Gran Bretagna.



Bucarest – Secondo l’Istituto Nazionale di Pubblica Sanità, il numero dei decessi provocati dall’influenza in Romania è salito a 101. Sono 140.000 i casi di infezioni del tratto respiratorio registrati nell’ultima settimana, del 67% più alto rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, e del 4,5% più alto rispetto alla settimana precedente. Dall’inizio del monitoraggio delle infezioni acute del tratto respiratorio, sono stati confermati 1170 casi di influenza.



Bucarest – La compagnia romena Romaero e la statunitense Sikorsky, che fa parte del gruppo Lockheed Martin, hanno firmato un accordo di partenariato industriale, riguardante la partecipazione a lungo termine di parecchie imprese dell’industria di difesa di Romania a lavori di assemblaggio, equipaggiamento e manutenzione dell’elicottero multiruolo Sikorsky Black Hawk. Il centro di Bucarest sarà anche l’unico autorizzato dalla Lockheed Martin per la manutenzione di questo modello nell’Europa centrale. Secondo le autorità di Bucarest, l’accordo conferma il potenziale dell’industria romena, capace di realizzare dei prodotti di grande valore aggiunto.



Chisinau – Un’importante assemblea popolare si terrà il 25 marzo a Chisinau, capitale della confinante Moldova, nel centenario dell’unione della Bessarabia con la Romania. Secondo gli organizzatori, all’evento sono attesi sindaci e consiglieri degli oltre 100 comuni che hanno adottato delle dichiarazioni simboliche di unione con la Romania, accanto e tutti i sostenitori dell’idea riunificazione. L’assemblea sarà organizzata dall’Alleanza per il Centenario, formata da organizzazioni civiche di Moldova, Romania e dalla diaspora. L’unione della Moldova con la Romania rappresenta l’unica soluzione per il ripristino della verità storica, di adesione all’UE e integrazione nella NATO, per assicurare il benessere e la libertà dei cittadini moldavi, affermano i sostenitori. Provincia con popolazione a maggioranza romena, la Bessarabia si è pronunciata per l’unione con la Romania, al termine della prima Guerra Mondiale, il 27 marzo del 1918. L’Unione Sovietica ha annesso questo territorio nel 1940, in seguito ad un ultimatum. L’attuale Moldova è l’erede della Repubblica sovietica moldava e si stende su buona parte del territorio della Bessarabia.



Washington – La tennista romena Simona Halep, numero 1 nella classifica WTA, si è qualificata nelle semifinali del torneo di Indian Wells, dopo aver sconfitto in tre set la croata Petra Martic. In semifinale, la Halep sfiderà la giapponese Naomi Osaka (20WTA). La tennista romena ha vinto il torneo di Indian Wells nel 2015.


15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company