Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

28.04.2018

Bucarest – Presente ieri sera in una trasmissione televisiva, la premier romena Viorica Dancila ha dichiarato che non si dimetterà dall’incarico, precisando di avere il sostegno della maggioranza e di non provare disagio in seguito al ritiro del sostegno da parte del capo dello stato Klaus Iohannis. Ieri, il presidente Iohannis aveva chiesto pubblicamente le dimissioni della Dancila a quasi tre mesi dall’inizio del mandato, motivando che la premier non è in grado di far fronte all’incarico. La richiesta sulle dimissioni è arrivata dopo che la premier aveva declinato l’invito del presidente a partecipare a consultazioni legate all’inflazione. Allo stesso tempo, Iohannis ha menzionato un recente memorandum del governo sul trasferimento dell’Ambasciata di Romania in Israele da Tel Aviv a Gerusalemme. Irritato di non essere stato consultato su questo tema, il presidente ha sottolineato che una discussione esplorativa non è sbagliata se viene rispettata la legislazione internazionale in materia. Durante la recente visita effettuata dalla Dancila in Israele, Iohannis ha sottolineato che non è accaduto finora che un premier romeno vada ufficialmente all’estero senza annunciare l’agenda. La decisione di Klaus Iohannis nei confronti della Dancila ha diviso anche la classe politica romena. Il PSD e l’ALDE, al governo, hanno affermato che non ci sono motivi per le dimissioni della premier e che il capo dello stato non ha attribuzioni nel ritirare la fiducia al premier o al governo. Invece, l’opposizione di destra ha annunciato l’intenzione di inoltrare una sfiducia.

28.04.2018
28.04.2018

, 28.04.2018, 16:44

Bucarest – Presente ieri sera in una trasmissione televisiva, la premier romena Viorica Dancila ha dichiarato che non si dimetterà dall’incarico, precisando di avere il sostegno della maggioranza e di non provare disagio in seguito al ritiro del sostegno da parte del capo dello stato Klaus Iohannis. Ieri, il presidente Iohannis aveva chiesto pubblicamente le dimissioni della Dancila a quasi tre mesi dall’inizio del mandato, motivando che la premier non è in grado di far fronte all’incarico. La richiesta sulle dimissioni è arrivata dopo che la premier aveva declinato l’invito del presidente a partecipare a consultazioni legate all’inflazione. Allo stesso tempo, Iohannis ha menzionato un recente memorandum del governo sul trasferimento dell’Ambasciata di Romania in Israele da Tel Aviv a Gerusalemme. Irritato di non essere stato consultato su questo tema, il presidente ha sottolineato che una discussione esplorativa non è sbagliata se viene rispettata la legislazione internazionale in materia. Durante la recente visita effettuata dalla Dancila in Israele, Iohannis ha sottolineato che non è accaduto finora che un premier romeno vada ufficialmente all’estero senza annunciare l’agenda. La decisione di Klaus Iohannis nei confronti della Dancila ha diviso anche la classe politica romena. Il PSD e l’ALDE, al governo, hanno affermato che non ci sono motivi per le dimissioni della premier e che il capo dello stato non ha attribuzioni nel ritirare la fiducia al premier o al governo. Invece, l’opposizione di destra ha annunciato l’intenzione di inoltrare una sfiducia.

Tel Aviv – Un comunicato diramato dall’ufficio di Benjamin Netanyahu precisa che il premier israeliano auspica che Bucarest compirà un passo simile a quello di Washington e trasferirà al più presto l’Ambasciata di Romania da Tel Aviv a Gerusalemme. Il documento ricorda il recente incontro del premier israeliano con la collega romena, Viorica Dancila, con il ministro degli Esteri, Teodor Melescanu, e con il presidente della Camera dei Deputati, Liviu Dragnea. Gli incontri – indica il comunicato – rispecchiano le relazioni speciali e di lunga data tra Israele e la Romania, e nel corso dei colloqui sono state evocate anche le modalità per il loro rafforzamento. D’altra parte, l’ambasciatore palestinese presso l’UE, Abdul Rahim Farra, ha dichiarato che il capo della diplomazia europea, Federica Mogherini, lo ha assicurato che nessun Paese UE agirà contro il consenso europeo, quindi gli stati comunitari non trasferiranno le ambasciate da Tel Aviv a Gerusalemme.

Bucarest – La ministra della Salute romena, Sorina Pintea, incontrerà la prossima settimana i rappresentanti dei sindacati del sistema sanitario. La Pintea ha precisato che resterà aperta al dialogo, svolgendo ultimamente 28 incontri con i sindacalisti per individuare soluzioni alle loro rivendicazioni. Giovedì, migliaia di dipendenti del settore sanitario hanno partecipato a Bucarest a un importante manifestazione, lamentando diminuzioni dei redditi in seguito all’applicazione delle nuove normative nella retribuzione nel settore pubblico. I sindacalisti hanno ammonito con uno sciopero bianco il 7 maggio e con lo sciopero generale l’11 maggio.

Amman – Da oggi al 2 maggio, il ministro della Difesa romeno, Mihai Fifor, partecipa alla riunione Processo Aqaba, che si svolge in Giordania. Fifor sarà ricevuto da Re Abdullah II-o e incontrerà il generale Mahmoud Freihat, presidente del Comitato riunito dei Capi degli Stati Maggiori delle Forze Armate Giordane. Il Ministero della Difesa romeno precisa che il Processo Aqaba è una piattaforma di dialogo strategico avviata nel 2015, finalizzata a coordinare le azioni della comunità internazionale contro il terrorismo e l’estremismo. Finora si sono svolte quattro riunioni transregionali, i Paesi partecipanti condividendo le stesse preoccupazioni per il consolidamento della stabilità e della sicurezza, a prescindere dal contesto geostrategico della regione di cui fanno parte.

Bucarest – In Romania è cominciato il ponte del 1 Maggio e molti romeni sono già in riva al Mar Nero o in montagna. Le ferrovie hanno aumentato il numero di treni diretti verso le principali destinazioni turistiche, mentre nel traffico sono stati mobilitati più di 1500 agenti di polizia.

06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company