Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

11.06.2018

Bucarest – Il ministro della Giustizia romeno, Tudorel Toader, ha incontrato oggi i membri di una delegazione della Commissione di Venezia, in visita di due giorni in Romania. Secondo un comunicato del Ministero della Giustizia, i colloqui sono stati incentrati sul percorso della leggi sulla giustizia, nonchè sulla modifica del Codice penale e del Codice di procedura penale. La delegazione vedrà il presidente Klaus Iohannis e avrà incontri al Parlamento, al Ministero della Giustizia, all’Alta Corte di Cassazione e Giustizia, alla Corte Costituzionale, alla Procura Generale, alla DNA, al Consiglio Superiore della Magistratura, nonchè con associazioni dei giudici e dei procuratori e con ong. Sia il presidente Iohannis che il Comitato di Monitoraggio dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa hanno sollecitato il parere di questo organo consultivo di esperti indipendenti di diritto costituzionale, sulle leggi riguardanti l’organizzazione giudiziaria, il funzionamento del CSM e lo statuto dei giudici e dei procuratori. Le sollecitazioni sono state inoltrate in seguito alle accuse lanciate dall’opposizione di destra, da media e ong secondo cui, con la modifica delle rispettive leggi, la coalizionegovernativa PSD-ALDE tenta di fermare la lotta alla corruzione e subordinare i magistrati.

11.06.2018
11.06.2018

, 11.06.2018, 16:37

Bucarest – Il ministro della Giustizia romeno, Tudorel Toader, ha incontrato oggi i membri di una delegazione della Commissione di Venezia, in visita di due giorni in Romania. Secondo un comunicato del Ministero della Giustizia, i colloqui sono stati incentrati sul percorso della leggi sulla giustizia, nonchè sulla modifica del Codice penale e del Codice di procedura penale. La delegazione vedrà il presidente Klaus Iohannis e avrà incontri al Parlamento, al Ministero della Giustizia, all’Alta Corte di Cassazione e Giustizia, alla Corte Costituzionale, alla Procura Generale, alla DNA, al Consiglio Superiore della Magistratura, nonchè con associazioni dei giudici e dei procuratori e con ong. Sia il presidente Iohannis che il Comitato di Monitoraggio dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa hanno sollecitato il parere di questo organo consultivo di esperti indipendenti di diritto costituzionale, sulle leggi riguardanti l’organizzazione giudiziaria, il funzionamento del CSM e lo statuto dei giudici e dei procuratori. Le sollecitazioni sono state inoltrate in seguito alle accuse lanciate dall’opposizione di destra, da media e ong secondo cui, con la modifica delle rispettive leggi, la coalizionegovernativa PSD-ALDE tenta di fermare la lotta alla corruzione e subordinare i magistrati.



Chisinau – La Commissione parlamentare comune per l’integrazione europea di Romania e della confinante Moldova ha espresso il sostegno all’acceleramento dei progetti di interconnessione energetica, allo sviluppo della cooperazione nell’edilizia e all’ammodernamento dell’infrastruttura di trasporto. In una dichiarazione stampa diramata oggi a Chisinau, la Commissione si pronuncia per l’identificazione di soluzioni durevoli, in grado di aumentare l’efficienza nel transito dei confini. Richiesto, tra l’altro, un accordo bilaterale tra i governi di Romania e Moldova per l’agevolazione delle opportunità sul mercato del lavoro per i cittadini dei due Paesi. I temi dovrebbero essere affrontati anche nella seduta comune dei governi di Bucarest e Chisinau, in programma a fine mese. La precedente riunione della Commissione comune per l’integrazione europea dei Parlamenti di Romania e Moldova si è svolta a Bucarest lo scorso novembre



Bucarest – In questo momento, la necessità di esternalizzazione delle aziende romene si trova a un punto di massima, mentre la Romania gode di un contesto favorevole per lo sviluppo degli affari con gli USA. Lo ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio e Industria di Romania (CCIR), Mihai Daraban, in occasione dell’avvio del programma Smart Start USA. Secondo Daraban, in questo momento, il 70% delle esportazioni romene sono rivolte all’UE, il 15% agli stati europei e il 15% al resto del mondo. Smart Start USA è un programma destinato all’agevolazione dell’accesso delle Piccole e Medie Imprese di Romania e dell’Europa Orientale al mercato degli USA e crea un partenariato esteso con le autorità locali, camere di commercio, sindacati e società civile. Il presidente della Camera di Commercio e Industria ha affermato che in Romania ci sono quasi 1400 società a capitale maggioritario americano, mentre gli investimenti diretti ammontano a 1,3 miliardi di euro.



Bucarest – Secondo i dati pubblicati dall’Istituto Nazionale di Statistica, nel periodo gennaio-aprile 2018 il valore delle esportazioni di Romania ha superato i 22 miliardi di euro, mentre le importazioni sono salite a quasi 26 miliardi. Il deficit commerciale, di conseguenza, è arrivato a 3,7 miliardi di euro rispetto ai 3,3 miliardi, valore registrato nello stesso periodo dell’anno scorso. Secondo l’INS, nei primi 4 mesi il peso più alto nella struttura di export e import appartiene ai gruppi di prodotti: autovetturre, equipaggiamenti di trasporto e prodotti di manufattura.



Bucarest – A Sibiu continua la 25esima edizione del Festival Internazionale di Teatro, la più ampia in Romania dedicata allarte dello spettacolo e tra le più importanti in Europa. Oggi, nel quarto giorno, sono stati organizzati più di 40 avvenimenti, tra cui una borsa degli spettacoli, struttura che funziona in Romania ormai da 22 anni e che porta assieme compagnie artistiche e direttori di festival di tutto il mondo. Migliaia di artisti di oltre 70 Paesi presentano ogni giorni spettacoli nelle sale, ma anche in spazi nonconvenzionali.



Bucarest – Il Festival Internazionale del Film Bucarest BIFF è iniziato oggi con la presentazione della pellicola Ella&John – The Leisure Seeker di Paolo Virzi, che ha come protagonisti Helen Mirren e Donald Sutherland. L’edizione di quest’anno include film nuovi, premiati in diverse competizioni, che non potranno essere visti nel circuito cinematografico. In più, esiste una sezione nuova – Focus on Israel, un’altra dedicata ai cortometraggi, nonchè una sezione dedicata al Centenario della Grande Unità della Romania.



Bucarest – Rientrata a Bucarest dopo il trionfo di Roland Garros, la tennista romena Simona Halep, numero 1 mondiale, ha presentato al pubblico l’ambito trofeo, il primo di Grande Slam vinto nella sua carriera. Nella conferenza stampa tenuta allaeroporto, la Halep ha dichiarato che vuole godere la vittoria e il trofeo assieme a tutti i suoi sostenitori. La tennista è stata accolta dal ministro della Gioventù e dello Sport, Ioana Bran, dal presidente del Comitato Olimpico e Sportivo Romeno, Mihai Covaliu, e dal presidente della Federazione Romena di Tennis, George Cosac. La romena ha sconfitto nella finale del torneo parigino lamericana Sloane Stephens.




15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company