Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

12.06.2018

Bucarest – Il presidente romeno Klaus Iohannis ha incontrato oggi una delegazione della Commissione di Venezia, che si trova in Romania per discussioni sulle modifiche alle leggi sulla giustizia. A fine incontro, il capo dello stato ha dichiarato che aspetta con molto interesse un’opinione, anche preliminare, da parte degli specialisti. Sempre oggi la delegazione ha svolto colloqui con i membri della Commissione parlamentare speciale per le leggi sulla giustizia, dopo i dibattiti con i giudici della Corte Costituzionale, in cui hanno chiesto precisazioni sulla lettera rivolta dalla CCR a diverse istituzioni europee in riferimento a una serie pressioni alle quali viene sottoposta. Ieri, la delegazione ha discusso con il ministro della Giustizia, Tudorel Toader, e con il procuratore generale, Augustin Lazar. Sia il presidente Iohannis che il Comitato di Monitoraggio dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa hanno sollecitato il parere di questo organo consultivo di esperti indipendenti di diritto costituzionale, sulle leggi riguardanti l’organizzazione giudiziaria, il funzionamento del CSM e lo statuto dei giudici e dei procuratori. Le sollecitazioni sono state inoltrate in seguito alle accuse lanciate dall’opposizione di destra, da media e ong secondo cui, con la modifica delle rispettive leggi, la coalizione governativa PSD-ALDE tenta di fermare la lotta alla corruzione e subordinare i magistrati. D’altra parte, la Commissione di Venezia ha ricevuto una segnalazione dalla Corte Costituzionale di Romania, relativa a quello che i magistrati della Corte considerano attacchi sferrati contro l’istituzione, in seguito alla constatazione dell’esistenza di un conflitto giuridico di natura costituzionale tra il ministro della Giustizia e il capo dello stato. Il presidente ha respinto, come infondata, la richiesta del ministro di revocare dalla carica il procuratore capo della DNA, Laura Codruta Kovesi.

12.06.2018
12.06.2018

, 12.06.2018, 16:39

Bucarest – Il presidente romeno Klaus Iohannis ha incontrato oggi una delegazione della Commissione di Venezia, che si trova in Romania per discussioni sulle modifiche alle leggi sulla giustizia. A fine incontro, il capo dello stato ha dichiarato che aspetta con molto interesse un’opinione, anche preliminare, da parte degli specialisti. Sempre oggi la delegazione ha svolto colloqui con i membri della Commissione parlamentare speciale per le leggi sulla giustizia, dopo i dibattiti con i giudici della Corte Costituzionale, in cui hanno chiesto precisazioni sulla lettera rivolta dalla CCR a diverse istituzioni europee in riferimento a una serie pressioni alle quali viene sottoposta. Ieri, la delegazione ha discusso con il ministro della Giustizia, Tudorel Toader, e con il procuratore generale, Augustin Lazar. Sia il presidente Iohannis che il Comitato di Monitoraggio dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa hanno sollecitato il parere di questo organo consultivo di esperti indipendenti di diritto costituzionale, sulle leggi riguardanti l’organizzazione giudiziaria, il funzionamento del CSM e lo statuto dei giudici e dei procuratori. Le sollecitazioni sono state inoltrate in seguito alle accuse lanciate dall’opposizione di destra, da media e ong secondo cui, con la modifica delle rispettive leggi, la coalizione governativa PSD-ALDE tenta di fermare la lotta alla corruzione e subordinare i magistrati. D’altra parte, la Commissione di Venezia ha ricevuto una segnalazione dalla Corte Costituzionale di Romania, relativa a quello che i magistrati della Corte considerano attacchi sferrati contro l’istituzione, in seguito alla constatazione dell’esistenza di un conflitto giuridico di natura costituzionale tra il ministro della Giustizia e il capo dello stato. Il presidente ha respinto, come infondata, la richiesta del ministro di revocare dalla carica il procuratore capo della DNA, Laura Codruta Kovesi.

Bucarest – A maggio, il tasso annuo dell’inflazione in Romania è salito al 5,4%, il più alto livello degli ultimi cinque anni. La crescita si verifica sullo sfondo del rincaro dei generi alimentari di quasi il 4%, di quelli nonalimentari dell’8% e dei servizi di quasi tre punti percentuali. Di recente, la Banca Centrale ha rivisto al rialzo fino al 3,6% la prognosi sull’inflazione per la fine dell’anno. Invece, per la fine del 2019 la BC stima un’inflazione del 3%.

Bucarest – Il Festival Internazionale del Film di Bucarest BIFF è continuato oggi con la presentazione di due pellicole incluse nella competizione ufficiale: Killing Jesus (Colombia) della regista Laura Ortega e Grass, una produzione sudcoreana di Sang-Soo Hong. Sempre oggi, nella nuova sezione Focus on Israel, è stata proiettata la pellicola Death do a Poetess di Dana Goldberg e Efrat Mishori. In margine alla competizione, è stato proposto il film romeno Marita di Cristi Iftimie. Nella competizione ufficiale sono iscritti 20 film. Il festival ha dedicato una sezione speciale ai contrometraggi e un’altra al centenario della Grande Unità della Romania.

Bucarest – A Sibiu continua la 25esima edizione del Festival Internazionale di Teatro, la più ampia in Romania dedicata all’arte dello spettacolo e tra le più importanti in Europa. Oggi, nel quinto giorno, sono stati organizzati più di 60 eventi, tra cui 14 performance di strada, 5 produzioni di danza e 8 spettacoli di teatro. Il programma della giornata è stato completato da concerti, conferenze pubbliche, spettacoli di lettura, presentazioni di film e mostre. Migliaia di artisti di oltre 70 Paesi presentano ogni giorno spettacoli nelle sale, ma anche in spazi nonconvenzionali.

XXX – La nazionale di pallamano femminile di Romania giocherà contro Norvegia, Germania e R.Ceca nel Gruppo D degli Europei in programma quest’anno in Francia. Il torneo finale si terrà dal 29 novembre al 16 dicembre. All’ultima edizione degli Europei, la Romania si è piazzata al quinto posto. D’altra parte, la nazionale maschile di Romania gioca domani con la Macedonia in casa, a Cluj (nord-ovest), il ritorno dello spareggio valevole per la qualificazione al Campionato Mondiale che si terrà l’anno in Danimarca e Germania. I romeni hanno perso la partita di andata per 24 a 32.

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company