Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

21.06.2018

Bucarest — L’Alta Corte di Cassazione e Giustizia di Bucarest ha condannato oggi, tramite una sentenza che non è definitiva, a tre anni e sei mesi di carcere con esecuzione il presidente della Camera dei Deputati, il leader del PSD, Liviu Dragnea, accusato di corruzione. Egli è stato trovato colpevole di abuso d’ufficio, ma assolto per falsità ideologica. Lo scorso mese, i procuratori della DNA hanno chiesto la sua condanna a 7 anni e 5 mesi di reclusione per abuso d’ufficio e a 2 anni e 6 mesi per falsità ideologica. Dragnea è accusato che, mentre era presidente del Consiglio Provinciale Teleorman (sud), ha disposto l’assunzione fittizia di due membri di partito presso la Direzione Assistenza Sociale e Tutela dell’Infanzia. Queste sono state pagate con soldi pubblici, sebbene avessero lavorato esclusivamente per il PSD. Il leader socialdemocratico afferma di non aver compiuto nessuno di questi reati. Nel 2016, Dragnea è stato condannato in via definitiva a 2 anni di carcere con la sospensione della pena per tentativo di brogli elettorali. Le sentenze non si accorpano, perché l’Alta Corte ha annullato, tramite la decisione di oggi, la condanna del 2016.

21.06.2018
21.06.2018

, 21.06.2018, 16:13

Bucarest — L’Alta Corte di Cassazione e Giustizia di Bucarest ha condannato oggi, tramite una sentenza che non è definitiva, a tre anni e sei mesi di carcere con esecuzione il presidente della Camera dei Deputati, il leader del PSD, Liviu Dragnea, accusato di corruzione. Egli è stato trovato colpevole di abuso d’ufficio, ma assolto per falsità ideologica. Lo scorso mese, i procuratori della DNA hanno chiesto la sua condanna a 7 anni e 5 mesi di reclusione per abuso d’ufficio e a 2 anni e 6 mesi per falsità ideologica. Dragnea è accusato che, mentre era presidente del Consiglio Provinciale Teleorman (sud), ha disposto l’assunzione fittizia di due membri di partito presso la Direzione Assistenza Sociale e Tutela dell’Infanzia. Queste sono state pagate con soldi pubblici, sebbene avessero lavorato esclusivamente per il PSD. Il leader socialdemocratico afferma di non aver compiuto nessuno di questi reati. Nel 2016, Dragnea è stato condannato in via definitiva a 2 anni di carcere con la sospensione della pena per tentativo di brogli elettorali. Le sentenze non si accorpano, perché l’Alta Corte ha annullato, tramite la decisione di oggi, la condanna del 2016.



XXX — Nove Paesi membri dell’UE, tra cui anche la Romania, fonderanno equipe di rapido intervento per rispondere a eventuali minacce cibernetiche, ha annunciato, oggi, la Lituania, che dirige il progetto. Il ministro lituaniano degli Esteri, Raimundas Karoblis, ha dichiarato che i suoi omologhi di Croazia, Estonia, Olanda e Romania si recheranno, lunedì, a Lussemburgo, per firmare questa intesa, mentre Finlandia, Polonia e Spagna faranno la stessa cosa più tardi quest’anno. Equipe formate a turno da esperti saranno pronte ad aiutare le autorità nazionali, nell’eventualità di un attacco cibernetico, ha aggiunto ancora Karoblis. La forza cibernetica si annovera tra i primi progetti applicati nell’ambito del patto europeo di difesa firmato l’anno scorso, in un atmosfera creata dai dubbi del presidente americano Donald Trump in merito al ruolo della NATO e all’uscita della Gran Bretagna dall’UE, nota l’agenzia France Presse.



XXX — Il problema dell’invalidazione delle elezioni di Chişinău, capitale della Repubblica Moldova (ex-sovoietica, a maggioranza romenofona), si è trovato, oggi, sull’agenda della Commissione Affari Esteri dell’Europarlamento. Stando ad un comunicato del Legislativo Europeo, la Commissione “si mostra molto preoccupata per la decisione del Tribunale di Chişinău, che ha deciso, per motivi sospetti e non trasparenti, di non confermare la legalità delle recenti elezioni locali per la carica di sindaco di Chişinău”. Inoltre, “ingerenza politica nel sistema giudiziario e nello svolgimento delle elezioni è contraria agli standard europei cui la Moldova ha aderito, soprattutto come parte dell’Accordo di Associazione UE-Moldova”, si mostra ancora nel comunicato. Il Tribunale di Chişinău ha dichiarato nulle le elezioni per la carica di sindaco, vinte da uno dei leader dell’opposizione pro-europea, Andrei Năstase. In precedenza, questi era stato trovato colpevole della violazione del Codice elettorale, perchè ha esortato i cittadini nel giorno dello scrutinio ad andare a votare. Il sindaco eletto ha definito la decizione arbitraria e ha detto di contestarla alla Corte d’Appello.



Bucarest — La mozione di sfiducia inoltrata dall’opposizione in Romania – il Partito Nazional-liberale, l’Unione Salvate Romania e il Partito Movimento Popolare — sarà letta, lunedì, nella plenaria del Parlamento, e mercoledì sarà esaminata e sottoposta al voto. Lo hanno deciso gli Uffici permanenti riuniti delle due Camere. Il PNL, l’USR e il PMP hanno inoltrato, ieri, al Parlamento, la mozione di sfiducia “La destituzione del Governo Dragnea-Dăncilă, un’urgenza nazionale!”. I promotori affermano che l’attuale Gabinetto, con le misure prese, ha fatto crollare l’economia e ha distrutto la giustizia.



Bucarest — Migliaia di romeni sono scesi, ieri, in piazza, a Bucarest e in una serie di grandi città del Paese, per protestare contro la modifica nel, Parlamento, dall’attuale Governo PSD-ALDE, delle leggi sulla Giustizia e, due giorni prima, del Codice di Procedura Penale. Nella capitale, si sono verificati incidenti tra i manifestanti e i gendarmi, e diversi protestatari sono stati fermati dalle forze dell’ordine. I dimostranti hanno scandito slogan antigovernativi, hanno chiesto le dimissioni del Governo ed elezioni anticipate. Il PNL e l’USR, all’opposizione, affermano che alcune modifiche al Codice di Procedura penale mettono in pericolo l’atto di giustizia e hanno deciso di attaccare il progetto alla Corte Costituzionale. Una simile iniziativa è stata presa anche dall’Alta Corte di Cassazione e Giustizia. I rappresentanti della maggioranza parlamentare hanno mostrato, invece, che si mira alla trasposizione nella legislazione delle decisioni della Corte Costituzionale, delle direttive europee sulla presunzione di innocenza e delle osservazioni delle associazioni professionali.



Washington — La Romania offre stabilità economica e assicura un clima attraente per gli investimenti. Lo ha dichiarato il vice primo-ministro Ana Birchall durante un incontro, ieri, con il segretario americano al Commercio, Wilbur Ross. Ana Birchall sta effettuando una visita ufficiale negli Usa fino al 29 giugno. Sull’agenda dei colloqui: il consolidamento del Partenariato strategico tra la Romania e gli Usa, soprattutto in campo economico, il sostegno degli Usa all’adesione della Romania all’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, e il Summit dell’Iniziativa dei Tre Mari, che si terrà a Bucarest a settembre. Il vice primo-ministro Ana Birchall dirige una delegazione governativa che, accanto a numerosi rappresentanti del mondo d’affari romeni, partecipa, dal 20-22 giugno, a Washington, al Summit-ul Select USA, il più importante evento dedicato agli investimenti organizzato annualmente negli Stati Uniti. Allo stesso tempo, la Birchall parteciperà, a Washington, alla prima parte dei lavori della World Gas Conference, tra il 25 – 29 giugno. (traduzione di Adina Vasile)


06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company