Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

25.08.2018

Bucarest — Il ministro della Giustizia romeno, Tudorel Toader, ha annunciato oggi di avviare la procedura di valutazione dell’attività manageriale del procuratore generale, Augustin Lazăr, nel contesto dei protocolli firmati con il SRI. I risultati della valutazione saranno resi pubblici al massimo entro 30 giorni. La Procura Generale ha informato di aver firmato, a dicembre 2016, due protocolli di collaborazione con il Servizio Romeno di Informazioni, che sono stati in vigore per soli tre mesi. Uno di essi, a carattere pubblico, riguardava la definizione delle condizioni di accesso ai sistemi tecnici del Centro Nazionale di Intercettazione delle Comunicazioni, mentre l’altro, riservato, mirava alla cooperazione relativa ai reati contro la sicurezza nazionale, di terrorismo, nonché ai reati commessi dal personale militare dell’intelligence. Il capo del SRI, Eduard Hellvig, ha precisato, venerdì, che attualmente non è più in vigore nessun protocollo di collaborazione che abbia a che fare con l’atto di giustizia in Romania concluso tra il SRI ed altre istituzioni dello stato. Il presidente del Senato, il leader dell’ALDE, parte della coalizione governativa, Călin Popescu Tăriceanu, ha dichiarato che le ultime informazioni apparse legate ai due protocolli tra il SRI e la Procura Generale rappresentano una nuova prova dei tentativi dei servizi di sottomettere la giustizia e di trasgredire i diritti e le libertà dei romeni. I leader della coalizione PSD — ALDE accusano ripetutamente l’esistenza di legami occulti tra i procuratori e i servizi.

25.08.2018
25.08.2018

, 25.08.2018, 15:29

Bucarest — Il ministro della Giustizia romeno, Tudorel Toader, ha annunciato oggi di avviare la procedura di valutazione dell’attività manageriale del procuratore generale, Augustin Lazăr, nel contesto dei protocolli firmati con il SRI. I risultati della valutazione saranno resi pubblici al massimo entro 30 giorni. La Procura Generale ha informato di aver firmato, a dicembre 2016, due protocolli di collaborazione con il Servizio Romeno di Informazioni, che sono stati in vigore per soli tre mesi. Uno di essi, a carattere pubblico, riguardava la definizione delle condizioni di accesso ai sistemi tecnici del Centro Nazionale di Intercettazione delle Comunicazioni, mentre l’altro, riservato, mirava alla cooperazione relativa ai reati contro la sicurezza nazionale, di terrorismo, nonché ai reati commessi dal personale militare dell’intelligence. Il capo del SRI, Eduard Hellvig, ha precisato, venerdì, che attualmente non è più in vigore nessun protocollo di collaborazione che abbia a che fare con l’atto di giustizia in Romania concluso tra il SRI ed altre istituzioni dello stato. Il presidente del Senato, il leader dell’ALDE, parte della coalizione governativa, Călin Popescu Tăriceanu, ha dichiarato che le ultime informazioni apparse legate ai due protocolli tra il SRI e la Procura Generale rappresentano una nuova prova dei tentativi dei servizi di sottomettere la giustizia e di trasgredire i diritti e le libertà dei romeni. I leader della coalizione PSD — ALDE accusano ripetutamente l’esistenza di legami occulti tra i procuratori e i servizi.



Bucarest — L’agenzia di rating Moodys ha mantenuto il qualificativo BBB-/A-3 relativo al debito della Romania a lungo e breve termine in valuta e in moneta locale, riconfermando così il rating del Paese, con prospettiva stabile. Lo ha reso pubblico il Ministero delle Finanze Publiche (MFP), in un comunicato trasmesso all’agenzia AGERPRES. L’annuncio fatto dalla Moodys rileva che la Romania vanta una crescita economica stabile, che si manterrà anche nei prossimi anni, mentre queste prospettive di crescita e il livello moderato del debito pubblico sono per gli investitori motivi di fiducia nell’economia romena, sostiene il ministro delle Finanze, Eugen Teodorovici. Stando alla fonte citata, tra i punti forti della Romania che sono stati alla base della decisione dell’agenzia di rating si annoverano il potenziale forte di crescita economica a medio termine, la capacità fiscale moderata e il fatto che il Paese sia moderatamente esposto a rischi esterni. La Moodys anticipa per i prossimi anni un aumento del PIL reale della Romania del 4% nel 2018 e del 3,5% nel 2019.



Bucarest — Le autorità sanitarie veterinarie hanno confermato la presenza del virus della peste suina africana nel maggiore allevamento romeno, il secondo come grandezza in Europa, sito nel distretto di Braila, nel sud-est del Paese, dove ci sono circa 140.000 maiali. Da lunedì, si procederà con l’abbattimento degli animali dell’allevamento. Nel distretto di Brăila, il virus è stato confermato anche in altre tre fattorie. La peste suina africana si è diffusa nelle province del nord-ovest e sud-est della Romania, soprattutto tra gli animali delle masserie e degli allevamenti. Le associazioni dei produttori considerano che nelle province colpite dalla malattia andrebbe dichiarato lo stato d’urgenza, perché le aziende che hanno investito nell’allevamento dei suini sono ormai sull’orlo del fallimento.



Bucarest — Il ministro della Difesa romeno, Mihai Fifor, ha dichiarato oggi che, da principale fornitore di sicurezza e stabilità nella zona del Mar Nero, la Romania deve avere una buona capacità di rendere sicura questa parte del fianco est della NATO. Il ministro ha aggiunto che appunto per questo il Governo sta facendo di tutto affinché i programmi importanti di dotazione dell’Esercito romeno siano rispettati. Già dall’anno scorso, la Romania stanzia il 2% del PIL alla Difesa.



Washington — La coppia formata dal tennista romeno Horia Tecău e dall’olandese Jean-Julien Rojer ha vinto il trofeo nel doppio maschile al torneo ATP di Winston-Salem (Carolina del Nord, USA), con un montepremi di 700 mila dollari, dopo aver sconfitto per 6-4, 6-2 la coppia Jamie Cerretani (USA) / Leander Paes (India). La coppia romeno-olandese dovrà difendere il trofeo all’US Open, l’ultimo torneo di grande slam dell’anno, che inizia lunedì a New York. Al torneo americano, la tennista romena Simona Halep, n.1 mondiale e principale favorita, giocherà nel primo roundo contro l’estone Kaia Kanepi. Sul tabellone delle partite singole ci sono altre cinque romene. Mihaela Buzărnescu incontrerà per la prima volta la ceca Marketa Vondrousova, Sorana Cîrstea giocherà contro l’americana Alison Riske, Irina Begu sempre contro un’americana, Jennifer Brady, Ana Bogdan incontrerà la ceca Marie Bouzkova, mentre Monica Niculescu cercherà di sconfiggere l’israeliana Julia Glushko. L’unico romeno nella competizione maschile è Marius Copil, il quale incontrerà nella prima partita il croata Marin Cilic, n.7 mondiale.

06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company