Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

16.09.2018

UE – Regioni – Bucarest ospita domani e il dopodomani il terzo Vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari, una piattaforma politica informale che riunisce i 12 stati membri dell’UE collocati tra il Baltico, l’Adriatico e il Mar Nero: Austria, Bulgaria, Croazia, R. Ceca, Estonia, Ungheria, Lituania, Lettonia, Polonia, Romania, Slovacchia e Slovenia. La Presidenza romena informa che l’iniziativa ha come principale obiettivo lo sviluppo economico dei rispettivi Paesi, tramite una maggiore interconnettività, in particolare sull’asse Nord-Sud, nei settori trasporto, energia e digitale. A margine del vertice si terrà anche la prima edizione del Forum d’Affari dell’Iniziativa dei Tre Mari. Sarà il presidente romeno Klaus Iohannis ad aprire domani i lavori del Forum, dopo di che parteciperà ad una sessione plenaria accanto agli omologhi croato Kolinda Grabar-Kitarovic, polacco Andrzej Duda, e austriaco, Alexander van der Bellen, nonchè alla commissaria UE per la Politica regionale, Corina Creţu. In prima, al vertice sarà presente anche il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker. I precedenti due summit dell’Iniziativa dei Tre Mari si sono svolti nel 2016 a Ragusa e nel 2017 a Varsavia.

16.09.2018
16.09.2018

, 16.09.2018, 15:04

UE – Regioni – Bucarest ospita domani e il dopodomani il terzo Vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari, una piattaforma politica informale che riunisce i 12 stati membri dell’UE collocati tra il Baltico, l’Adriatico e il Mar Nero: Austria, Bulgaria, Croazia, R. Ceca, Estonia, Ungheria, Lituania, Lettonia, Polonia, Romania, Slovacchia e Slovenia. La Presidenza romena informa che l’iniziativa ha come principale obiettivo lo sviluppo economico dei rispettivi Paesi, tramite una maggiore interconnettività, in particolare sull’asse Nord-Sud, nei settori trasporto, energia e digitale. A margine del vertice si terrà anche la prima edizione del Forum d’Affari dell’Iniziativa dei Tre Mari. Sarà il presidente romeno Klaus Iohannis ad aprire domani i lavori del Forum, dopo di che parteciperà ad una sessione plenaria accanto agli omologhi croato Kolinda Grabar-Kitarovic, polacco Andrzej Duda, e austriaco, Alexander van der Bellen, nonchè alla commissaria UE per la Politica regionale, Corina Creţu. In prima, al vertice sarà presente anche il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker. I precedenti due summit dell’Iniziativa dei Tre Mari si sono svolti nel 2016 a Ragusa e nel 2017 a Varsavia.

Proteste – Protesta dei magistrati oggi a Bucarest, contro le modifiche apportate ai codici penali e al pacchetto legislativo sulla giustizia. Le iniziative sono state promosse dalla maggioranza PSD-ALDE e criticate dall’opposizione di destra, media e ong, che la accusano di voler fermare la lotta alla corruzione e subordinare i magistrati. Nei giorni scorsi, una delegazione della Commissione di Venezia, organo consultivo del Consiglio d’Europa, si è recata a Bucarest per preparare un’opinione sulle modifiche recate dal Parlamento di Bucarest ai Codici penale e di procedura penale.

Costituzione – La Corte Costituzionale di Romania esaminerà domani il ddl di revisione della legge fondamentale, il quale prevede che la famiglia è fondata sul matrimonio liberamente acconsentito tra un uomo e una donna. Adottata nei giorni scorsi dal Senato, camera decisionale in questo caso, la normativa va convalidata tramite referendum. A dare l’inizio al ddl è stata un’iniziativa civica che ha raccolto tre milioni di firme. Gli iniziatori – organizzazioni e associazioni cristiane – richiedono che la Costituzione preveda esplicitamente che la famiglia è fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna, e non tra i coniugi, come specificato nel testo attuale. L’Associazione ACCEPT, che difende i diritti delle minoranze sessuali, sostiene che, col via libera al ddl, il Senato ha trasformato l’omofobia in principio salvaguardato dallo stato, sacrificando la tutela costituzionale per numerose famiglie di Romania. Tranne l’Unione Salvate Romania, tutti i partiti parlamentari hanno votato a favore dell’iniziativa.

Peste suina – Un primo focolaio di peste suina africana è stato confermato oggi anche in provincia di Dambovita (sud della Romania), che diventa la 13/a del Paese in cui il virus è presente. Complessivamente sono 900 i focolai in oltre 200 località dell’intero Paese, soprattutto nel sud e sud-est, ma anche nel nord-ovest. Centinaia di migliaia di maiali sono stati abbattuti e il Governo di Bucarest ha sollecitato alla Commissione Europea sostegno finanziario per i farmers danneggiati dalla peste suina africana.

Migrazione – La polizia ungherese ha fermato in una località vicina al confine con la Serbia, due romeni sospettati di aver tentato di portare 11 migranti nell’Europa occidentale transitando l’Ungheria. I migranti, provenienti da Iran, Pakistan e India, sono stati trasferiti nella zona di transito.

Coppa Davis – La squadra maschile di tennis della Romania è stata superata dalla Polonia (3-2) a Cluj-Napoca, nel terzo turno del Gruppo II della Zona Euro-Africana di Coppa Davis, in seguito alla vittoria di Kamil Majchrzak contro Adrian Ungur nel match decisivo. Sempre oggi, il polacco Hubert Hurkacz ha sconfitto il romeno Marius Copil. Invece, nel doppio, i romeni Florin Mergea/Horia Tecău hanno battutto i polacchi Lukasz Kubot/Marcin Matkowski. Grazie a queso risultato, la Polonia sarà promossa nel Gruppo I della Zona Euro-Africana, dal quale la Romania è stata eliminata alla fine dello scorso anno.

18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
17.09.2025
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company