Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

17.09.2018

UE – Regioni – La Romania è interessata al mantenimento di un rapporto transatlantico operativo e robusto, vitale per il sistema di valori della civiltà occidentale. Lo ha dichiarato, oggi, a Bucarest, il presidente Klaus Iohannis, aprendo il Vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari. Il capo dello stato ha sostenuto che una soluzione per ridurre i divari di sviluppo economico tra gli stati membri dell’UE consiste in una maggiore interconettività nella Regione dei tre Mari, soprattutto nel campo energetico, dei trasporti e digitale. A margine del vertice si svolge anche la prima edizione del Forum d’Affari dell’Iniziativa. Per la prima volta, al vertice è presente anche il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker. L’iniziativa dei Tre Mari è una piattaforma politica informale, che riunice i 12 Paesi membri dell’UE collocati tra il Baltico, l’Adriatico e il Mar Nero. I precedenti due summit dell’Iniziativa dei Tre Mari si sono svolti nel 2016 a Ragusa e nel 2017 a Varsavia.

17.09.2018
17.09.2018

, 17.09.2018, 16:14

UE – Regioni – La Romania è interessata al mantenimento di un rapporto transatlantico operativo e robusto, vitale per il sistema di valori della civiltà occidentale. Lo ha dichiarato, oggi, a Bucarest, il presidente Klaus Iohannis, aprendo il Vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari. Il capo dello stato ha sostenuto che una soluzione per ridurre i divari di sviluppo economico tra gli stati membri dell’UE consiste in una maggiore interconettività nella Regione dei tre Mari, soprattutto nel campo energetico, dei trasporti e digitale. A margine del vertice si svolge anche la prima edizione del Forum d’Affari dell’Iniziativa. Per la prima volta, al vertice è presente anche il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker. L’iniziativa dei Tre Mari è una piattaforma politica informale, che riunice i 12 Paesi membri dell’UE collocati tra il Baltico, l’Adriatico e il Mar Nero. I precedenti due summit dell’Iniziativa dei Tre Mari si sono svolti nel 2016 a Ragusa e nel 2017 a Varsavia.

Sviluppo – La premier romena Viorica Dancila ha discusso oggi a Bucarest con una delegazione guidata dal presidente della Banca Europea per Ricostruzione e Sviluppo, Suma Chakrabarti, della cooperazione per la modernizzazione della rete ospedaliera in Romania e il finanziamento dell’infrastruttura. Secondo un comunicato del Governo, i colloqui sono stati incentrati su aspetti riguardanti il partenariato pubblico-privato, l’internazionalizzazione delle aziende romene, l’impegno della BERS nella sistemazione e la funzionalità del futuro Fondo Sovrano, nonchè sulle prospettive della creazione di una Banca per lo Sviluppo. Finora la BERS ha investito in Romania quasi 8 miliardi di euro in più di 400 progetti, precisa ancora il governo di Bucarest.

Costituzione – Luce verde dalla Corte Costituzionale di Romania al ddl di revisione della legge fondamentale, il quale prevede che la famiglia è fondata sul matrimonio liberamente acconsentito tra un uomo e una donna. Adottata nei giorni scorsi dal Senato, camera decisionale in questo caso, la normativa va convalidata tramite referendum. A dare l’inizio al ddl è stata un’iniziativa civica che ha raccolto tre milioni di firme. Gli iniziatori – organizzazioni e associazioni cristiane – richiedono che la Costituzione preveda esplicitamente che la famiglia è fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna, e non tra i coniugi, come specificato nel testo attuale. L’Associazione ACCEPT, che difende i diritti delle minoranze sessuali, sostiene che, col via libera al ddl, il Senato ha trasformato l’omofobia in principio salvaguardato dallo stato, sacrificando la tutela costituzionale per numerose famiglie di Romania.

Presidenza UE – Il ministro delle Finanze, Eugen Teodorovici, ha dichiarato che il ruolo principale della Romania durante il suo semestre di Presidenza del Consiglio dell’UE, sarà quello di mediatore. Teodorovici sostiene che la Romania dovrà manifestare un approccio equilibrato nella promozione degli interessi europei. La responsabilità del Paese sarà di massima importanza, anche perchè, tramite il suo ministro delle Finanze, assumerà pure la presidenza del Consiglio dei Governatori della Banca Europea per gli Investimenti, ha sottolineato ancora Teodorovici.

Ambasciatore – La Commissione Esteri del Senato di Bucarest ha inviato al ministro degli Esteri, Teodor Melescanu, una lettera in cui chiede di considerare in che misura può essere utile per gli interessi della Romania mantenere George Maior nella carica di ambasciatore negli USA. In precedenza, il presidente del Senato, Calin Popescu-Tariceanu, aveva affermato che i risultati di Maior come ambasciatore sono scarsi, criticando le sue dichiarazioni legate ad una lettera inviata dall’ex sindaco di New York, Rudolph Giuliani. Tariceanu ha annunciato l’intenzione di chiedere al Ministero degli Esteri di richiamare l’ambasciatore Maior, il quale ha respinto le accuse. Ex procuratore federale, Giuliani, che attualmente è uno degli avvocati del presidente Donald Trump, ha inviato di recente una lettera al presidente romeno Klaus Iohannis, in cui ha denunciato gli abusi della Direzione Nazionale Anticorruzione, esprimendo la sua preoccupazione per i protocolli segreti tra certe istituzioni pubbliche e l’Intelligence. Maior aveva sostenuto che la lettera è l’esito di un’azione di lobby avviata da persone in conflitto con la legge in Romania.

Inflazione – La Romania ha registrato ad agosto, per il settimo mese di seguito, il più alto livello dell’inflazione tra tutti gli stati comunitari. Lo rileva l’Eurostat, indicando che, sempre ad agosto, i prezzi di consumo sono saliti del 4,7%, nell’Unione Europea il tasso annuo dell’inflazione è arrivato al 2,1%. Nella classifica dei Paesi membri dell’UE con il più alto tasso dell’inflazione, la Romania è seguita dalla Bulgaria e dall’Estonia.

Moldova – Circa 30.000 cittadini della Moldova si sono pronunciati, ieri, nella località di Străşeni, per la riunificazione di questo stato ex-sovietico, a maggioranza romenofona, con la confinante Romani. I manifestanti hanno partecipato ad un festival dedicato al Centenario della Grande Unità del 1918. Al festival hanno partecipato anche gli oltre 100 sindaci delle località che hanno firmato, quest’anno, dichiarazioni simboliche di riunificazione. Presente anche l’ambasciatore di Romania a Chisinau, Daniel Ionita, il quale ha auspicato, in dichiarazioni a Radio Romania, che la Romania e la Moldova si ritrovino insieme all’interno dell’UE.

Cronaca – Si è consegnato alla polizia Daniel Gabriel Husein, il sospetto principale per l’attacco contro due giocatori di basket americani di una squadra di Braila (sud-est della Romania), accoltellati questo fine settimana in un locale della città. Uno di loro è in gravi condizioni ed è stato trasferito in un ospedale di Bucarest. Gabriel Husein era già stato condannato in Spagna per stupro e traffico di persone. L’ambasciata statunitense a Bucarest ha informato in un comunicato di seguire da vicino questo caso.

18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
17.09.2025
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company