Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

15.10.2018

Roma – In visita di stato di quattro giorni in Italia, il presidente romeno Klaus Iohannis ha svolto oggi colloqui ufficiali con l’omologo Sergio Mattarella su temi riguardanti il Partenariato Strategico Consolidato e la cooperazione a livello europeo e internazionale. Iohannis ha sottolineato gli eccellenti rapporti tra la Romania e l’Italia, basati sulla comunanza storica e culturale antica, ma anche sugli attuali legami sociali, economici e umani. Iohannis ha ringraziato lo Stato italiano per il modo in cui i romeni vengono trattati e integrati nella Penisola, dove vivono circa 1,2 milioni di connazionali, la più numerosa comunità romena all’estero. L’agenda del presidente Iohannis include anche incontri con il premier e i presidenti del Senato e della Camera e la partecipazione ad un forum d’affari. Ieri sera, il capo dello stato ha assistito, accanto a connazionali, ad un momento simbolico: l’illuminazione della Colonna Traiana nei colori della bandiera romena. Alla sede della Diocesi Ortodossa Romena d’Italia, Iohannis ha incontrato esponenti dei culti ortodosso, greco-cattolico e cattolico.



Bucarest – Incontro tra la premier romena Viorica Dăncilă e il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, all’inizio di una tournée che include anche i Paesi del Golfo, che presentano un importante potenziale di sviluppo dei rapporti economici con la Romania. La Dancila ha sottolineato che i ministri che la accompagnano proporranno parecchi progetti importanti nei settori infrastruttura, salute, turismo o energia, che gli investitori potranno sviluppare anche nel sistema di partenariato pubblico-privato.

15.10.2018
15.10.2018

, 15.10.2018, 15:34

Roma – In visita di stato di quattro giorni in Italia, il presidente romeno Klaus Iohannis ha svolto oggi colloqui ufficiali con l’omologo Sergio Mattarella su temi riguardanti il Partenariato Strategico Consolidato e la cooperazione a livello europeo e internazionale. Iohannis ha sottolineato gli eccellenti rapporti tra la Romania e l’Italia, basati sulla comunanza storica e culturale antica, ma anche sugli attuali legami sociali, economici e umani. Iohannis ha ringraziato lo Stato italiano per il modo in cui i romeni vengono trattati e integrati nella Penisola, dove vivono circa 1,2 milioni di connazionali, la più numerosa comunità romena all’estero. L’agenda del presidente Iohannis include anche incontri con il premier e i presidenti del Senato e della Camera e la partecipazione ad un forum d’affari. Ieri sera, il capo dello stato ha assistito, accanto a connazionali, ad un momento simbolico: l’illuminazione della Colonna Traiana nei colori della bandiera romena. Alla sede della Diocesi Ortodossa Romena d’Italia, Iohannis ha incontrato esponenti dei culti ortodosso, greco-cattolico e cattolico.



Bucarest – Incontro tra la premier romena Viorica Dăncilă e il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, all’inizio di una tournée che include anche i Paesi del Golfo, che presentano un importante potenziale di sviluppo dei rapporti economici con la Romania. La Dancila ha sottolineato che i ministri che la accompagnano proporranno parecchi progetti importanti nei settori infrastruttura, salute, turismo o energia, che gli investitori potranno sviluppare anche nel sistema di partenariato pubblico-privato.





Bucarest – Il Governo romeno ha adottato con la procedura d’urgenza il decreto per la revisione di certe normative nel campo della giustizia. Lo ha annunciato il guardasigilli Tudorel Toader, spiegando che il decreto era necessario per correlare le tre leggi, modificate quest’anno, ma anche in seguito alle raccomandazioni della Commissione di Venezia e del Consiglio Superiore della Magistratura. Le modifiche prevedono l’aumento da 8 a 15 anni dell’anzianità minima nel lavoro necessaria a coloro che aspirano alla carica di procuratore generale, nonchè per le cariche dirigenziali della Direzione Nazionale Anticorruzione e della Procura antimafia (DIICOT). Mentre il ministro Toader considera che la revisione alle leggi si dimostreranno benefiche per l’attività della giustizia, il procuratore generale, Augustin Lazar, sostiene che sono state fatte in fretta, con effetti negativi sui fascicoli importanti.



Bucarest – Il ministro della Giustizia romeno, Tudorel Toader, ha annunciato di aver inviato al capo dello stato, Klaus Iohannis, la proposta di nomina di Adina Florea nella carica di procuratore capo della DNA. La sezione procuratori del Consiglio Superiore della Magistratura ha espresso un parere negativo nei confronti della Florea. Il giudizio del CSM è consultivo e la decisione spetta al presidente Klaus Iohannis. La carica di procuratore capo della DNA è diventata vacante a luglio, quando il presidente Klaus Iohannis ha revocato Laura Codruta Kovesi, per applicare una decisione della Corte Costituzionale. Il CSM aveva dato un parere negativo anche alla proposta per la revoca della Kovesi.



Bucarest – La mozione contro il ministro della Cultura romeno, inoltrata dall’opposizione liberale, è stata esaminata oggi nella Camera dei Deputati di Bucarest e sarà votata mercoledì. I liberali denunciano la situazione grave del sistema culturale romeno, sottolineando la necessità di risolvere presto i problemi. Stando ai liberali, il ministro Ivaşcu non è riuscito a prendere alcuna misura per la tutela del patrimonio nazionale. Secondo le statistiche, in Romania si verifica il maggiore tasso di distruzione e negligenza del patrimonio in Europa. Stando ai parlamentari liberali, è inaccettabile che, alla fine del 2018, ci siano decine di case memoriali abbandonate, monumenti agli eroi ancora non restaurati, o che non esista ancora un Museo del Centenario.



Bucarest – La squadra romena SCM Râmnicu Vâlcea (sud) ha ipotecato la qualificazione nel terzo turno preliminare della Coppa EHF di pallamano femminile, grazie alla vittoria ottenuta, in casa, contro le turche del Kastamonu Belediyesi GSK, (35-26). Sempre ieri, in un incontro valido per la Champions League, la squadra campione della Romania, la CSM Bucarest, ha perso contro il SG BBM Bietigheim per 30-28. In fine, nella competizione maschile di Champions League, la Dinamo Bucarest ha battuto in casa le polacche di Orlen Wisla Plock, per 24-21, salendo al primo posto del Gruppo D.


XXX – La tennista romena Simona Halep si trova da 50 settimane al primo posto della classifica WTA. In una graduatoria all time, la romena occupa la posizione numero 11. Nella classifica di questa settimana, il divario tra la Halep e la seconda piazzata, la danese Caroline Wozniacki, è salito a 960 punti. Il terzo posto è occupato dalla tedesca Angelique Kerber, a più di 2.000 punti di distanza.


18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
17.09.2025
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company