Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

23.11.2018

Brexit – Il 25 novembre, il presidente Klaus Iohannis parteciperà al vertice straordinario di Bruxelles sull’accordo per la Brexit. I dibattiti porteranno anche ad una dichiarazione politica sui futuri rapporti tra l’UE e la Gran Bretagna, particolarmente nel campo del commercio, della sicurezza e della cooperazione politica. Una volta adottato dai leader dei Paesi membri, l’Accordo per la Brexit sarà approvato formalmente dal Consiglio UE e dal Parlamento Europeo e successivamente ratificato dal Parlamento britannico.

23.11.2018
23.11.2018

, 23.11.2018, 17:41

Brexit – Il 25 novembre, il presidente Klaus Iohannis parteciperà al vertice straordinario di Bruxelles sull’accordo per la Brexit. I dibattiti porteranno anche ad una dichiarazione politica sui futuri rapporti tra l’UE e la Gran Bretagna, particolarmente nel campo del commercio, della sicurezza e della cooperazione politica. Una volta adottato dai leader dei Paesi membri, l’Accordo per la Brexit sarà approvato formalmente dal Consiglio UE e dal Parlamento Europeo e successivamente ratificato dal Parlamento britannico.

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha approvato oggi la seconda manovra correttiva per il corrente anno. Il ministro delle Finanze, Eugen Teodorovici, ha dichiarato che sarà rispettato un deficit di bilancio inferiore al 3% del PIL, precisando che la manovra prevede sono 9,5 miliardi di lei (2 miliardi di euro) in più rispetto al bilancio iniziale, e 10,7 miliardi di lei (2,2 miliardi di euro) in più per le spese rispetto alle previsioni iniziali. Teodorovici ha affermato che la Romania manterrà il debito governativo al 35% del PIL, il quarto più basso nell’UE. Tagli sono stati applicati ai dicasteri dei Trasporti, Ricerca e Innovazione, Cultura, Istruzione, mentre gli aumenti più importanti vanno alle Finanze, al Lavoro e alla Salute.

Romania – Corea del Sud – Il ministro degli Esteri romeno, Teodor Melescanu, e il ministro per l’Ambiente d’affari, commercio e imprenditoria, Ştefan-Radu Oprea, hanno iniziato una visita di tre giorni a Seul nel decimo anniversario del Partenariato strategico bilaterale tra la Romania e la Corea del Sud. I due ministri si sono intrattenuti con il premier sudcoreano Lee Nak Yon e con il capo della diplomazia, Kang Kyung-wha, su temi riguardanti il dialogo politico-diplomatico, la cooperazione bilaterale economica, educativo, culturale e sanitario, ma anche i rapporti tra l’UE e la Corea del Sud, in vista della presidenza di turno romena del Consiglio UE. Melescanu ha sottolineato l’interesse della Romania per una migliore valorizzazione del Partenariato strategico tra i due Paesi, ribadendo il fermo sostegno della Romania alla denuclearizzazione e ad una pace durevole nella penisola coreana. D’altra parte, i due ministri romeni hanno discusso con rappresentanti di compagnie industriali sud-coreane di potenziali progetti di investimenti in Romania. La visita a Seul rientra in una tournée che si include anche l’India e si concluderà il 27 novembre.

Salute – La speranza di vita dei romeni è tra le più basse dell’UE, secondo quanto rileva un rapporto della Commissione Europea sullo stato di salute nello spazio comunitario. Le malattie cardiovascolari e i tumori rappresentano le principali cause di decesso, mentre le malattie infettive, specialmente la tubercolosi, rappresentano rischi importanti per la salute pubblica. Secondo il rapporto, la Romania si annovera tra i Paesi con le spese più basse nel settore sanitario, e i suoi cittadini devono pagare molto di più rispetto alla media comunitaria. La mancanza di personale specializzato, soprattutto nelle regioni sfavorite, e uno scarso sviluppo dell’infrastruttura sono altre carenze del sistema sanitario romeno. Il rapporto sottolinea, d’altra parte, l’interesse del Governo di adottare misure per riportare nel Paese i medici partiti a lavorare all’estero. In più, secondo il documento, sono numerose le iniziative destinate al miglioramento del sistema sanitario, tra cui la Strategia nazionale per la salute, che stabilisce gli obiettivi nel settore dei servizi di pubblica sanità e assistenza medica.

RadiRo – A Bucarest prosegue la quarta edizione del Festival Internazionale delle Orchestre Radiofoniche – RadiRo, organizzato da Radio Romania. Dopo il concerto di ieri sera, l’Orchestra Filarmonica della BBC ritorna oggi con un nuovo programma, sotto la direzione di Ben Gernon. Sempre stasera, l’agenda del festival propone un concerto di jazz con Marilyn Mazur & The Danish Radio Big Band, sotto la direzione di Miho Hazama. Tutti i concerti andranno in diretta su Radio Romania, e saranno registrati e trasmessi successivamente dalla tv pubblica romena e dalle emittenti che fanno parte dell’EBU – European Broadcasting Union.

Calcio – Saranno l’Inghilterra, la Croazia e la Francia le avversarie della nazionale di calcio under 21 della Romania nel gruppo C degli Europei che si terranno l’anno prossimo in Italia e a San Marino. Il gruppo A include Italia, Spagna, Polonia e Belgio, e il Gruppo B Germania, Danimarca, Serbia e Austria. La finale sarà disputata a Udine.

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company