Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

08.12.2018

Proteste gilets gialli – Il Ministero degli Esteri romeno ha informato i connazionali sulla situazione di Parigi, dove i gilet gialli hanno protestato per il quarto sabato di seguito, per cui le autorità hanno deciso, come misura preventiva, la chiusura di sale da spettacoli e musei, la Torre Eiffel compresa. Si consiglia ai cittadini romeni di evitare il centro della capitale francese e di pianificare con cautela eventuali viaggi in provincia. Sempre per evitare eventuali disagi, si consiglia ai romeni di seguire l’andamento delle proteste nei media francesi e sulle reti sociali.

08.12.2018
08.12.2018

, 08.12.2018, 15:34

Proteste gilets gialli – Il Ministero degli Esteri romeno ha informato i connazionali sulla situazione di Parigi, dove i gilet gialli hanno protestato per il quarto sabato di seguito, per cui le autorità hanno deciso, come misura preventiva, la chiusura di sale da spettacoli e musei, la Torre Eiffel compresa. Si consiglia ai cittadini romeni di evitare il centro della capitale francese e di pianificare con cautela eventuali viaggi in provincia. Sempre per evitare eventuali disagi, si consiglia ai romeni di seguire l’andamento delle proteste nei media francesi e sulle reti sociali.

ONU – Consolidare i preparativi nell’evenienza di disastri naturali: questo il tema del convegno organizzato ieri a New York dalla Missione Permanente di Romania presso l’ONU, il cui ospite principale è stato il segretario di stato al Ministero dell’Interno romeno, Raed Arafat. Nel 2017, il mondo è stato segnato da 335 grandi disastri naturali, che hanno provocato quasi 10.000 morti, ledendo oltre 95 milioni di persone, con danni che hanno superato i 334 miliardi di dollari. In questo contesto, il segretario di stato Raed Arafat ha presentato i sistemi di allerta istituiti dalla Romania per appoggiare la popolazione nell’evenienza di disastri naturali, sottolineando l’importanza delle campagne di comunicazione pubblica e del partenariato con i media per informare i cittadini in tempo. Il convegno svoltosi a New York rientra nella strategia di promozione della candidatura della Romania per un seggio di membro non permanente nel Consiglio di Sicurezza per il mandato 2020-2021.

Schengen – Il Parlamento Europeo dovrebbe pronunciarsi la settimana prossima sul rapporto della Commissione per le Libertà Civili, che sollecita il rapido ingresso di Romania e Bulgaria nell’Area Schengen. Stando alla corrispondente di Radio Romania a Bruxelles, gli eurodeputati della Commissione sottolineano che il rinvio dell’ingresso nell’area di libera circolazione ha delle conseguenze negative non solo per i due Paesi, ma complessivamente anche per l’Unione Europea, in quanto il mantenimento o il ripristino dei controlli alle frontiere interne minano la fiducia dei cittadini nelle istituzioni comunitarie ed hanno anche un impatto economico negativo. Gli eurodeputati indicano, inoltre, che sull’allargamento dell’Area Schengen non dovrebbero incidere le politiche dell’Unione come quelle relative all’asilo e alla migrazione. Un ingresso graduale, all’inizio con le frontiere marittime e aeree e successivamente con quelle terrestri, sarebbe rischioso, ritengono gli stessi eurodeputati della Commissione per le Libertà Civili.

Socialisti Europei – Sarà l’olandese Frans Timmermans, primo-vicepresidente in carica della Commissione Europea, il capolista PSE alle elezioni europee che si terranno a maggio prossimo. Lo hanno deciso oggi a Lisbona i socialisti europei. Timmermans aspira anche a diventare il successore di Jean-Claude Juncker alla Presidenza della CE. Il suo più forte rivale sarà il conservatore tedesco Manfred Weber dei Popolari Europei. Le elezioni europee si svolgeranno in un contesto in cui i socialdemocratici e altri partiti di sinistra si sono confrontati con sconfitte elettorali e stanno attraversando una crisi, con i partiti populisti e di estrema destra in salita. Al congresso di Lisbona, l’ex presidente del Partito Socialista bulgaro, Sergej Stanisev, è stato rieletto per il terzo mandato alla guida del PSE.

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company