Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

02.01.2019

Presidenza Consiglio UE – Auguri alla Romania dal presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, per la sua prima presidenza di turno del Consiglio dell’UE. Sono fiducioso che ce la farete e non vedo l’ora di lavorare con voi, ha twittato Donald Tusk. L’agenda del semestre romeno è segnata da sviluppi politici e dossier con impatto decisivo sul futuro dell’Unione, come la Brexit, i negoziati sul futuro bilancio comunitario e le elezioni europee in programma a maggio. La Commissaria UE per la politica regionale, Corina Creţu, ha dichiarato che la Romania deve avvalersi di tutte le opportunità della presidenza del Consiglio dell’UE, comprese quelle relative alla politica di coesione per il periodo 2021-2027. In un post su Facebook, la Creţu spiega che sia lei che la Commissione Europea sono pronte ad appoggiare le autorità romene per una presidenza di successo.

02.01.2019
02.01.2019

, 02.01.2019, 13:54

Presidenza Consiglio UE – Auguri alla Romania dal presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, per la sua prima presidenza di turno del Consiglio dell’UE. Sono fiducioso che ce la farete e non vedo l’ora di lavorare con voi, ha twittato Donald Tusk. L’agenda del semestre romeno è segnata da sviluppi politici e dossier con impatto decisivo sul futuro dell’Unione, come la Brexit, i negoziati sul futuro bilancio comunitario e le elezioni europee in programma a maggio. La Commissaria UE per la politica regionale, Corina Creţu, ha dichiarato che la Romania deve avvalersi di tutte le opportunità della presidenza del Consiglio dell’UE, comprese quelle relative alla politica di coesione per il periodo 2021-2027. In un post su Facebook, la Creţu spiega che sia lei che la Commissione Europea sono pronte ad appoggiare le autorità romene per una presidenza di successo.

Euro – A 20 anni dalla creazione dell’euro, le alte cariche comunitarie hanno sottolineato l’importanza della moneta unica europea. Vent’anni dopo, sono convinto che quella fu la firma più importante che io abbia fatto, sottolinea il presidente della Commissione UE, Jean-Claude Juncker, il quale si è annoverato tra i firmatari del trattato che gettò le basi per l’euro. L’euro è diventato un simbolo di unità, sovranità e stabilità, aggiunge Juncker. Da parte sua, il presidente della BCE, Mario Draghi, ricorda che ora c’è una generazione che non conosce altra moneta nazionale. Creato formalmente il 1 gennaio 1999, quando 11 Paesi UE hanno lanciato la moneta unica, oggi l’euro è adottato da 19 stati membri e fa parte della vita di 340 milioni di cittadini, diventando la seconda valuta più importante al mondo dopo il dollaro americano. Le monete e le baconote sono in circolazione dal 2002. Circa 60 Paesi nel mondo hanno legato in un modo o nell’altro loro valuta nazionale all’euro.

Elezioni europee – Le elezioni per il Parlamento europeo si terranno tra il 23 e il 26 maggio. Il rinnovo dell’Europarlamento ha cadenza quinquennale e da quest’anno si conteranno 705 seggi, anziché 751, come conseguenza della Brexit. Dei 73 seggi ricoperti attualmente dalla Gran Bretagna, 46 spariscono, mentre gli altri 27 saranno ridistribuiti agli stati leggermente sottorappresentati nell’Europarlamento. Alla Romania spetteranno 33 seggi, uno in più rispetto al numero attuale.

Giustizia – In un’intervista diffusa ieri da una tv privata, il ministro della Giustizia romeno, Tudorel Toader, ha dichiarato di voler chiudere l’argomento riguardante un’ordinanza governativa sull’amnistia e la grazia. Toader ha sottolineato che il suo dicastero può al massimo esprimere un parere su un ddl abbozzato dal Parlamento in tal senso. Inoltre, il ministro ha spiegato che non ha fatto e non farà qualcosa in grado di generare uno stato di pericolo simile a quello dell’ordinanza d’urgenza 13 del 2017, contestata in piazza da centinaia di migliaia di romeni e criticata dall’UE e dagli USA.

Tennis – La tennista romena Monica Niculescu (99 WTA) si è qualificata oggi nei quarti di finale del torneo ospitato dalla città cinese di Shenzhen, con montepremi di oltre 750.000 dollari, dopo aver sconfitto la ceca Kristyna Pliskova (6-7, 6-3, 6-4). Nei quarti, la Niculescu sfiderà la cinese Yafan Wang (70 WTA). Sempre nei quarti, la tennista romena Sorana Cîrstea (84 WTA) giocherà domani con l’americana Alison Riske (62 WTA).

18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
17.09.2025
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company