Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

23.01.2019

Unificazione Principati Romeni – In Romania, si svolgono, questi giorni, celebrazioni per il 160esimo dellUnificazione dei Principati Romeni. Il 24 gennaio del 1859, le Assemblee Elettive della Moldavia e Valacchia hanno eletto lo stesso principe, Alexandru Ioan Cuza, momento seguito da un ampio processo di ammodernamento del neocreato stato. Il presidente romeno Klaus Iohannisha deposto, oggi, a Iassi (nel nord-est della Romania), una corona di fiori alla tomba del principe Cuza. Il capo dello stato ha tenuto un discorso allevento organizzato in occasione della proclamazione di Iassi “Capitale Storica della Romania”. In programma questi giorni, deposizioni di corone di fiori, mostre e spettacoli stradali. Ricordiamo che la Grande Unificazione è avvenuta, invece, 100 anni fa, il 1 dicembre del 1918, quando tutte le province storiche a maggioranza romena sono passate sotto lautorità di Bucarest.

23.01.2019
23.01.2019

, 23.01.2019, 17:02

Unificazione Principati Romeni – In Romania, si svolgono, questi giorni, celebrazioni per il 160esimo dellUnificazione dei Principati Romeni. Il 24 gennaio del 1859, le Assemblee Elettive della Moldavia e Valacchia hanno eletto lo stesso principe, Alexandru Ioan Cuza, momento seguito da un ampio processo di ammodernamento del neocreato stato. Il presidente romeno Klaus Iohannisha deposto, oggi, a Iassi (nel nord-est della Romania), una corona di fiori alla tomba del principe Cuza. Il capo dello stato ha tenuto un discorso allevento organizzato in occasione della proclamazione di Iassi “Capitale Storica della Romania”. In programma questi giorni, deposizioni di corone di fiori, mostre e spettacoli stradali. Ricordiamo che la Grande Unificazione è avvenuta, invece, 100 anni fa, il 1 dicembre del 1918, quando tutte le province storiche a maggioranza romena sono passate sotto lautorità di Bucarest.



Romania-Ue-Nato — La Romania resta un alleato di fiducia della NATO. Lo ha dichiarato, oggi, a Bruxelles, la premier romena Viorica Dăncilă, al termine dell’incontro con il segretario generale dell’Alleanza Nord-atlantica, Jens Stoltenberg. Quest’ultimo ha affermato, dal canto suo, che la NATO e l’UE lavorano sempre meglio in settori come la sicurezza cibernetica e la sicurezza marittima. I due esponenti hanno passato in rassegna i principali argomenti sull’agenda dell’Alleanza, con accento sui temi d’interesse per la Romania e sui contributi di Bucarest all’implementazione delle politiche e decisioni alleate. Sempre a Bruxelles, Viorica Dancila ha partecipato alla cerimonia ufficiale per il Giorno della Memoria, organizzata dal Congresso Ebraico Europeo, sotto il patrocinio del presidente dell’Europarlamento, Antonio Tajani. In questa occasione, la premier romena ha dichiarato che tra le priorità sull’agenda della Presidenza di turno romena del Consiglio dell’Ue si annovera anche il contrasto dell’antisemitismo. Allo stesso tempo, l’esponente romena ha sottolineato la necessità di consolidare gli sforzi comuni europei e internazionali di contrasto dell’antisemitismo e della proliferazione di qualsiasi forma di discriminazione. Viorica Dăncilă effettua una visita di lavoro, fino a giovedi’, a Bruxelles, dove presenta le priorità della Presidenza romena del Consiglio dell’Ue, nell’ambito della sessione plenaria del Comitato Economico e Sociale Europeo.



Presidenza Ue – A Bruxelles, i ministri romeni continuano a presentare nelle commissioni di specialità dellEuroparlamento, le priorità della Presidenza romena del Consiglio dellUe, nei loro settori di competenza. Nella Commissione Libertà Civili, Giustizia e Affari Interni, il ministro romeno della Giustizia, Tudorel Toader, ha dichiarato che uno degli obiettivi della Presidenza di turno romena è di contribuire allaumento della fiducia dei cittadini nellatto di giustizia. Toader ha affermato che la Romania rispetterà i principi dello stato di diritto. Tra le priorità, Toader ha elencato la creazione della Procura europea e la desginazione del procuratore-capo europeo. La Presidenza romena del Consiglio dellUe si impegnerà per unEuropa prospera, sicura e unita e più vicina ai cittadini, ma che sia anche un attore importante a livello globale, ha dichiarato, daltra parte, nella stessa commissione, la ministra dellInterno romena, Carmen Dan. La ministra ha sottolineato che la Presidenza semestrale romena concederà unattenzione prioritaria al consolidamento della sicurezza interna, al management della sicurezza dei confini esterni dellUe, alla gestione della migrazione, alle politiche sui visti e lasilo e alla protezione civile del blocco comunitario, puntando costantemente su una maggiore unità e coesione, per rispondere meglio ai timori e interessi dei cittadini europei.



Affari europei — Il ministro romeno con delega agli Affari Europei, George Ciamba, ha avuto, oggi, a Bruxelles, un incontro con Margrethe Vestager, commissaria europea alla concorrenza. Il ministro romeno ha presentato, in questa occasione, le priorità della Presidenza romena del Consiglio dell’Ue, sottolineando l’impegno fermo per l’avanzamento dell’agenda europea. In questo contesto, è stata presentata la visione della Presidenza romena sul progetto europeo. Questa punta sull’idea di coesione, come valore comune europeo in tutte le sue dimensioni: politica — illustrata dal bisogno di unità tra gli stati membri, economica — in vista della riduzione dei divari di sviluppo tra gli stati membri e tra le regioni, sociale — importante alla luce della salvaguardia delle 4 libertà del mercato interno dell’Ue. In uguale misura, sono state affrontate le politiche concorrenziali applicate alla sfera digitale, come uno degli aspetti essenziali per il sostegno all’innovazione.



Influenza – Sale ai 31 il bilancio dei decessi per influenza in Romania. Le autorità ammoniscono che sta per essere dichiarata lepidemia di influenza e ricordano che la migliore protezione resta la vaccinazione. Il ministro della Salute, Sorina Pintea, ha annunciato che entro fine settimana saranno inviate nellintero Paese altre circa 10 mila dosi di vaccino antiinfluenzale. Intanto, un numero sempre maggiore di ospedali decidono di limitare laccesso dei visitatori per evitare il dilagare della malattia. Le lezioni saranno sospese, venerdi’, 25 gennaio, in tutte le unità di insegnamento preuniversitario romene, al fine della prevenzione dei contagi. Siccome domani, 24 gennaio, è giorno festivo in Romania, per 4 giorni i bambini potranno evitare il rischio di contagio, precisa il Ministero della Salute.



Tennis — Qualificazione per il giovane tennista romeno Filip Jianu (17 anni), oggi, nei quarti di finale della prova di singolo e nelle semifinali della prova di doppio per juniores dell’Australian Open, il primo torneo di Grande Slam dell’Anno, di Melbourne. Jianu ha battuto, negli ottavi, l’americano Toby Alex Kodat per 7-5, 6-3 e incontrerà nei quarti un altro americano, Cannon Kingsley, testa di serie numero 8. Nel doppio, Filip Jianu e lo spagnolo Nicolas Alvarez Varona, i favoriti numero due, sono passati nei quarti dalla coppia australiana Tristan Schoolkate/Dan Sweeny. Nelle semifinali, la coppia romenop-spagnola giocherà contro i vincitori della partita tra Liam Draxl (Canada)/Zane Khan (USA) – Cannon Kingsley/Emilio Nava (USA).


15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company