Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

09.02.2019

Finanziaria – Il voto nel Parlamento di Bucarest sulla bozza della Finanziaria e della previdenza sociale 2019 si terrà il 15 febbraio. Lo hanno deciso, oggi, gli Uffici permanenti riuniti del Senato e della Camera dei Deputati di Bucarest. I parlamentari potranno inoltrare emendamenti fino a lunedi, e i dibattiti nella plenaria sulla bozza della Finanziaria inizieranno mercoledi. La bozza ha ricevuto il via libera ieri dal Governo PSD-ALDE, che ha stanziato la maggioranza dei fondi per la salute, listruzione e gli investimenti. La costruzione del bilancio punta su una crescita economica del 5,5%, un deficit del 2,5% e un PIL di oltre mille miliardi di lei (pari ad oltre 200 miliardi di euro). La bozza della Finanziaria prevede anche questanno lo stanziamento del 2% del PIL alla difesa, secondo gli impegni assunti dalla Romania nei confronti dei suoi alleati nella Nato. Allo stesso tempo, sono assicurate le somme necessarie allaumento del 15% delle pensioni, a partire dal prossimo settembre. Lopposizione di destra ha criticato virulentemente sia il ritardo con cui è stato adottato la bozza, che alcuni provvedimenti che ritiene poco realistici.

09.02.2019
09.02.2019

, 09.02.2019, 17:40

Finanziaria – Il voto nel Parlamento di Bucarest sulla bozza della Finanziaria e della previdenza sociale 2019 si terrà il 15 febbraio. Lo hanno deciso, oggi, gli Uffici permanenti riuniti del Senato e della Camera dei Deputati di Bucarest. I parlamentari potranno inoltrare emendamenti fino a lunedi, e i dibattiti nella plenaria sulla bozza della Finanziaria inizieranno mercoledi. La bozza ha ricevuto il via libera ieri dal Governo PSD-ALDE, che ha stanziato la maggioranza dei fondi per la salute, listruzione e gli investimenti. La costruzione del bilancio punta su una crescita economica del 5,5%, un deficit del 2,5% e un PIL di oltre mille miliardi di lei (pari ad oltre 200 miliardi di euro). La bozza della Finanziaria prevede anche questanno lo stanziamento del 2% del PIL alla difesa, secondo gli impegni assunti dalla Romania nei confronti dei suoi alleati nella Nato. Allo stesso tempo, sono assicurate le somme necessarie allaumento del 15% delle pensioni, a partire dal prossimo settembre. Lopposizione di destra ha criticato virulentemente sia il ritardo con cui è stato adottato la bozza, che alcuni provvedimenti che ritiene poco realistici.



Gas – La Presidenza romena del Consiglio dellUe ha annunciato di aver ricevuto mandato dagli ambasciatori degli stati membri per avviare i negoziati con lEuroparlamento sulla revisione della Direttiva comunitaria sui gas naturali. La modifica, ritenuta uno dei più delicati e importanti dossier legislativi sullagenda europea, ha alla base il compromesso franco-tedesco sulle regolamentazioni per il trasporto dei gas, che riguarda, specialmente, il progetto del gasdotto North Stream II. Il gasdotto è, attualmentel in via di costruzione tra la Russia e la Germania e mira ad assicurare il trasporto dei gas naturali russi verso il centro dellEuropa, senza attraversare lUcraina.



Berlinale – La pellicola romena “Mostri.”, con la regia di Marius Olteanu, è stata proiettata, oggi, in prima mondiale, alla 69edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino. Il film, lunico lungometraggio romeno selezionato a questa edizione della Berlinale, entra in gara accanto ad altri 16. “Mostri.” racconta un giorno della vita di due giovani sposi, che la famiglia, la società e gli amici sembrano amare insieme, ma che giudicano e respingono per i loro bisogni, le loro convizioni e opzioni di vita allorquando devono vivere per proprio conto. Lanno scorso, “Touch Me Not”, lesordio nel lungometraggio della romena Adina Pintilie, ha vinto “LOrso dOro” a Berlino. Il film esplora in modo non convenzionale lintimità umana, intrecciando la finzione, il documentario e larte visiva.



Influenza – La ministra romena della Salute, Sorina Pintea, afferma che non si può ancora parlare di un trend decrescente dei casi di influenza in Romania. Secondo i dati dellIstituto Nazionale di Salute Pubblica, la scorsa settimana erano stati registrati oltre 3.000 casi di influenza confermati e oltre 145.000 casi di virosi respiratorie. La ministra ha ricordato che sono state acquistate e distribuite nel Paese altre 30.000 dosi di vaccino contro linfluenza. Intanto, il numero dei decessi per influenza è salito a 98.



Tennis — Le equipe di tennis femminile della Romania e della Repubblica Ceca hanno finito con un pareggio, 1-1, l’incontro nei quarti dei Mondiali della Fed Cup, dopo che il numero 3 mondiale, la romena Simona Halep, ha battuto Katerina Siniakova per 6-4, 6-0, oggi, a Ostrava, in Repubblica Ceca. In precedenza, la romena Mihaela Buzărnescu era stata sconfitta da Karolina Pliskova per 6-1, 6-4. Domani sono programmate le partite tra la Halep e la Pliskova e la Buzărnescu e la Siniakova. Nel doppio, invece, giocano le coppie Irina Begu/Monica Niculescu – Barbora Krejcikova/Katerina Siniakova. Nel maschile, in seguito al sorteggio di mercoledi’, la Romania incontrerà la rappresentativa dello Zimbabwe nel primo turno del II Gruppo della zona euro/africana di Coppa Davis.



18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
17.09.2025
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company