Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

27.05.2019

Giustizia – Liviu Dragnea, leader del PSD (al governo) e Presidente della Camera dei Deputati è stato condannato oggi, in via definitiva, dallAlta Corte di Cassazione e Giustizia a una pena di 3 anni e 6 mesi di carcere per istigazione all’abuso d’ufficio. Dragnea era stato accusato nel fascicolo sulle assunzioni fittizie alla Direzione per la Tutela dell’Infanzia della provincia di Teleorman (sud). Il leader socialdemocratico è stato condannato in primo grado a una pena di 3 anni e 6 mesi di carcere con esecuzione, mentre il 15 aprile scorso, alla precedente comparsa davanti ai giudici, si è dichiarato innocente. I procuratori hanno presentato prove a sostegno dell’accusa che, nel periodo in cui era presidente del Consiglio Provinciale Teleorman, il leader PSD ha influenzato il mantenimento illegale in carica di due dipendenti della Direzione di Assistenza Sociale, nel contesto in cui le due non si sono presentate al lavoro e non hanno effettuato nessuna delle attività menzionate nel contratto di lavoro, ma hanno svolto la loro attività presso la sede dell’organizzazione locale del PSD. Liviu Dragnea era già stato condannato con sospensione per broglio elettorale nel fascicolo sul referendum del 2012 relativo alla sospensione dell’ex presidente Traian Basescu. La premier Viorica Dancila, presidente esecutivo dei social-democratici, ha annunciato che assumera la direzione ad interim del partito, fino allorganizzazione di un congresso straordinario. Anche la Camera dei Deputati dovrà ora eleggere un nuovo presidente.



Elezioni – Secondo i risultati annunciati dall’Ufficio Elettorale Centrale, il voto di ieri degli elettori romeni mandano nel Parlamento Europeo rappresentanti di sei formazioni politiche – lo rilevano i dati resi pubblici dallUfficio Elettorale Centrale dopo il conteggio della maggior parte dei voti. Il PNL, la principale forza dell’opposizione di destra, ha ottenuto il maggior numero di voti – il 26,35%, seguito dal PSD, il principale partito della coalizione al governo in Romania, con il 23,16% e dall’Alleanza 2020 USR-PLUS con il 21,24%. Saranno rappresentati nel legislativo comunitario anche PRO Romania – 6,7%, lUDMR e PMP con circa il 5,5%. Sotto la soglia elettorale del 5% si sono piazzati gli altri sette partiti che hanno partecipato alle elezioni europee, compresa l’ALDE, partner nellalleanza governativa. Allestero, i romeni hanno fatto la fila per ore per votare. Stando ai corrispondenti di Radio Romania a Roma, Madrid o Londra, la gente ha lamentato la cattiva organizzazione. Il ministro degli Esteri, Teodor Meleşcanu, ha trasmesso un comunicato in cui si scusa e annuncia di aver disposto unindagine nei Paesi in cui si sono segnalati problemi del genere. Ha inoltre annunciato di aver sollecitato lelaborazione durgenza in unanalisi allinterno del MAE per individuare soluzioni concrete e proposte di modifiche legislative che contribuiscano allo sviluppo di un sistema di voto adeguato ai bisogni della diaspora. La presenza alle elezioni europee ha registrato un valore record, del 49%. In concomitanza con le europee, i romeni sono stati chiamati a votare anche al referendum sulla giustizia convocato dal presidente Klaus Iohannis. Più dell80% di chi ha espresso la propria opzione alla consultazione popolare ha scelto Sì. La presenza al referendum a livello nazionale è stata di oltre il 41%, superando la soglia nel 30% necessaria per la sua validazione. Il presidente Klaus Iohannis ha dichiarato oggi che i romeni hanno espresso un voto pro-europeo in un Paese in cui, citiamo, i ladri e i delinquenti stanno in prigione, e ha criticato nuovamente il modo in cui è stato organizzato il voto nella diaspora.



Riunione CE – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, parteciperà domani, alla riunione informale del Consiglio Europeo che si terrà a Bruxelles. I colloqui punteranno sulla valutazione dei risultati delle elezioni europee organizzate tra il 23 e il 26 maggio. I leader degli stati membri dell’UE avranno anche colloqui preliminari sui candidati che saranno designati alla direzione delle istituzioni europee.



FMI – Una delegazione del Fondo Monetario Internazionale, presieduta dal capo della missione del FMI per la Romania, Jaewoo Lee, si troverà a Bucarest nel periodo 27 maggio-7 giugno, per effettuare la valutazione annua dell’economia romena, conosciuta anche come la Consultazione sull’Articolo IV. Lequipe discuterà con le autorità romene degli sviluppi e delle politiche economiche. Sono previsti incontri con i rappresentanti del Ministero delle Finanze, della Banca Centrale della Romania e di altre agenzie governative, ma anche con rappresentanti dellambiente privato e delle organizzazioni non-governative. Attualmente, la Romania non ha un accordo di finanziamento con il FMI in corso, però l’istituzione finanziaria valuta ogni anno gli sviluppi registrati dall’economia romena. Le consultazioni rappresentano un esercizio di vigilanza obbligatorio per tutti gli stati membri.



Romania2019.eu – Il Consiglio UE ha adottato oggi un mandato che permette alla Commissione di partecipare ai negoziati multilaterali sul commercio elettronico. La digitalizzazione della nostra economia ha cambiato fondamentalmente il modo di fare commercio delle imprese e dei consumatori. Era il momento che le normative europee riflettessero questa trasformazione. L’UE si impegna a collaborare con i suoi partner dell’OMC per istituire un quadro ambizioso e pragmatico, che garantisca un ambiente sicuro e prevedibile per il commercio online- ha dichiarato il ministro per l’Imprenditoria e il Commercio romeno, Ştefan-Radu Oprea, il quale ha presieduto la riunione formale del Consiglio Affari Esteri – Commercio, nell’ambito del semestre romeno di presidenza del Consiglio UE.

27.05.2019
27.05.2019

, 27.05.2019, 16:10

Giustizia – Liviu Dragnea, leader del PSD (al governo) e Presidente della Camera dei Deputati è stato condannato oggi, in via definitiva, dallAlta Corte di Cassazione e Giustizia a una pena di 3 anni e 6 mesi di carcere per istigazione all’abuso d’ufficio. Dragnea era stato accusato nel fascicolo sulle assunzioni fittizie alla Direzione per la Tutela dell’Infanzia della provincia di Teleorman (sud). Il leader socialdemocratico è stato condannato in primo grado a una pena di 3 anni e 6 mesi di carcere con esecuzione, mentre il 15 aprile scorso, alla precedente comparsa davanti ai giudici, si è dichiarato innocente. I procuratori hanno presentato prove a sostegno dell’accusa che, nel periodo in cui era presidente del Consiglio Provinciale Teleorman, il leader PSD ha influenzato il mantenimento illegale in carica di due dipendenti della Direzione di Assistenza Sociale, nel contesto in cui le due non si sono presentate al lavoro e non hanno effettuato nessuna delle attività menzionate nel contratto di lavoro, ma hanno svolto la loro attività presso la sede dell’organizzazione locale del PSD. Liviu Dragnea era già stato condannato con sospensione per broglio elettorale nel fascicolo sul referendum del 2012 relativo alla sospensione dell’ex presidente Traian Basescu. La premier Viorica Dancila, presidente esecutivo dei social-democratici, ha annunciato che assumera la direzione ad interim del partito, fino allorganizzazione di un congresso straordinario. Anche la Camera dei Deputati dovrà ora eleggere un nuovo presidente.



Elezioni – Secondo i risultati annunciati dall’Ufficio Elettorale Centrale, il voto di ieri degli elettori romeni mandano nel Parlamento Europeo rappresentanti di sei formazioni politiche – lo rilevano i dati resi pubblici dallUfficio Elettorale Centrale dopo il conteggio della maggior parte dei voti. Il PNL, la principale forza dell’opposizione di destra, ha ottenuto il maggior numero di voti – il 26,35%, seguito dal PSD, il principale partito della coalizione al governo in Romania, con il 23,16% e dall’Alleanza 2020 USR-PLUS con il 21,24%. Saranno rappresentati nel legislativo comunitario anche PRO Romania – 6,7%, lUDMR e PMP con circa il 5,5%. Sotto la soglia elettorale del 5% si sono piazzati gli altri sette partiti che hanno partecipato alle elezioni europee, compresa l’ALDE, partner nellalleanza governativa. Allestero, i romeni hanno fatto la fila per ore per votare. Stando ai corrispondenti di Radio Romania a Roma, Madrid o Londra, la gente ha lamentato la cattiva organizzazione. Il ministro degli Esteri, Teodor Meleşcanu, ha trasmesso un comunicato in cui si scusa e annuncia di aver disposto unindagine nei Paesi in cui si sono segnalati problemi del genere. Ha inoltre annunciato di aver sollecitato lelaborazione durgenza in unanalisi allinterno del MAE per individuare soluzioni concrete e proposte di modifiche legislative che contribuiscano allo sviluppo di un sistema di voto adeguato ai bisogni della diaspora. La presenza alle elezioni europee ha registrato un valore record, del 49%. In concomitanza con le europee, i romeni sono stati chiamati a votare anche al referendum sulla giustizia convocato dal presidente Klaus Iohannis. Più dell80% di chi ha espresso la propria opzione alla consultazione popolare ha scelto Sì. La presenza al referendum a livello nazionale è stata di oltre il 41%, superando la soglia nel 30% necessaria per la sua validazione. Il presidente Klaus Iohannis ha dichiarato oggi che i romeni hanno espresso un voto pro-europeo in un Paese in cui, citiamo, i ladri e i delinquenti stanno in prigione, e ha criticato nuovamente il modo in cui è stato organizzato il voto nella diaspora.



Riunione CE – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, parteciperà domani, alla riunione informale del Consiglio Europeo che si terrà a Bruxelles. I colloqui punteranno sulla valutazione dei risultati delle elezioni europee organizzate tra il 23 e il 26 maggio. I leader degli stati membri dell’UE avranno anche colloqui preliminari sui candidati che saranno designati alla direzione delle istituzioni europee.



FMI – Una delegazione del Fondo Monetario Internazionale, presieduta dal capo della missione del FMI per la Romania, Jaewoo Lee, si troverà a Bucarest nel periodo 27 maggio-7 giugno, per effettuare la valutazione annua dell’economia romena, conosciuta anche come la Consultazione sull’Articolo IV. Lequipe discuterà con le autorità romene degli sviluppi e delle politiche economiche. Sono previsti incontri con i rappresentanti del Ministero delle Finanze, della Banca Centrale della Romania e di altre agenzie governative, ma anche con rappresentanti dellambiente privato e delle organizzazioni non-governative. Attualmente, la Romania non ha un accordo di finanziamento con il FMI in corso, però l’istituzione finanziaria valuta ogni anno gli sviluppi registrati dall’economia romena. Le consultazioni rappresentano un esercizio di vigilanza obbligatorio per tutti gli stati membri.



Romania2019.eu – Il Consiglio UE ha adottato oggi un mandato che permette alla Commissione di partecipare ai negoziati multilaterali sul commercio elettronico. La digitalizzazione della nostra economia ha cambiato fondamentalmente il modo di fare commercio delle imprese e dei consumatori. Era il momento che le normative europee riflettessero questa trasformazione. L’UE si impegna a collaborare con i suoi partner dell’OMC per istituire un quadro ambizioso e pragmatico, che garantisca un ambiente sicuro e prevedibile per il commercio online- ha dichiarato il ministro per l’Imprenditoria e il Commercio romeno, Ştefan-Radu Oprea, il quale ha presieduto la riunione formale del Consiglio Affari Esteri – Commercio, nell’ambito del semestre romeno di presidenza del Consiglio UE.

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company