Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

22.08.2019

Presidenziali — Il Comitato Esecutivo Nazionale del PSD, numero uno nella coalizione governativa di Bucarest, si riunisce domani, alla vigilia del congresso del partito per convalidare la candidatura della premier Viorica Dancila per le elezioni presidenziali. Oltre alla Dancila, hanno annunciato l’intenzione di candidarsi anche il presidente in carica, Klaus Iohannis, sostenuto dal PNL (principale partito dell’opposizione), il leader dell’alleanza USR-PLUS (all’opposizione), Dan Barna, e quello dell’ALDE (partner junior al governo), Calin Popescu Tariceanu.

22.08.2019
22.08.2019

, 22.08.2019, 16:13

Presidenziali — Il Comitato Esecutivo Nazionale del PSD, numero uno nella coalizione governativa di Bucarest, si riunisce domani, alla vigilia del congresso del partito per convalidare la candidatura della premier Viorica Dancila per le elezioni presidenziali. Oltre alla Dancila, hanno annunciato l’intenzione di candidarsi anche il presidente in carica, Klaus Iohannis, sostenuto dal PNL (principale partito dell’opposizione), il leader dell’alleanza USR-PLUS (all’opposizione), Dan Barna, e quello dell’ALDE (partner junior al governo), Calin Popescu Tariceanu.



23 agosto 1944 – Domani ricorrono 75 anni da quando, il 23 agosto 1944, il re di Romania Michele I decise di arrestare il maresciallo Ion Antonescu, capo del regime filo-tedesco di Bucarest, l’uscita del Paese dallAsse e lo schieramento con la coalizione antinazista insieme agli alleati tradizionali. Gli storici stimano che la decisione abbia abbreviato la guerra in Europa di sei mesi e salvato centinaia di migliaia di vite. Tre anni dopo, quando il Paese si trovava praticamente sotto loccupazione militare sovietica ed era gestito da un governo-fantoccio comunista, re Michele fu costretto ad abdicare e ad esiliarsi in Occidente. Ritornato in patria dopo la Rivoluzione anticomunista del 1989, lex sovrano è morto nel 2017, alletà di 96 anni.



Tenore di vita – Il reddito netto annuo pro capite dei romeni è aumentato del 18% lanno scorso, fino a 5.083 euro. Lo rileva unanalisi pubblicata di recente dalla GfK Romania. La capitale e le province di Cluj (nord-ovest), Timiş (ovest) e Ilfov (sud) sono le aree più sviluppate del Paese. Al polo opposto del reddito netto pro capite e, implicitamente, con il più basso potere dacquisto, si trovano le province di Botosani (nord-est), Vaslui (est), Calarasi (sud-est) e Giurgiu (sud). Lo studio rileva anche laumento del tenore di vita nelle provincie di Brasov (centro) e Sibiu (centro), zone in cui si sta configurando una nuova area industriale della Romania, che attira investimenti importanti. Lindice del potere dacquisto misurato da GfK rappresenta il reddito annuale netto disponibile pro capite, da stipendi, pensioni, sussidi di disoccupazione e assegni familiari, dopo la detrazione delle tasse e dei contributi sociali.



Giustizia – Lex capo del Fisco romeno, Sorin Blejnar, è stato rinviato a giudizio dalla Direzione Nazionale Anticorruzione in un fascicolo in cui è accusato di tangenti, insieme allex vicepresidente dellAgenzia delle Entrate (ANAF), Viorel Comăniță, un ex vice commissario generale della Guardia di Finanza, Sorin Florea, e a sua moglie Andreea Blejnar. Secondo un comunicato della DNA, Blejnar, Comăniță e Florea avrebbero ricevuto denaro da un imprenditore, tramite intermediari, al fine di proteggere lattività illegale della sua azienda. Il denaro destinato allex capo del Fisco sarebbe stato ricevuto dalla moglie dall’uomo d’affari tramite due intermediari. I procuratori anticorruzione affermano che, nel periodo maggio 2011-aprile 2012, Blejnar avrebbe ricevuto 1,2 milioni di euro, Comăniță – 960.000 euro, mentre Florea – 300.000 euro. Le somme ricevute come tangenti dai tre avrebbero avuto il carattere di “tassa di protezione” raccolta dai tre funzionari pubblici con potere decisionale, per permettere lattività illegale della società controllata dallimprenditore.



Memorandum – Secondo il Ministero degli Affari Esteri di Bucarest, il memorandum firmato da Romania e Stati Uniti, a Washington, il 20 agosto, durante la visita del presidente Klaus Iohannis, raccomanda una valutazione rigorosa dei fornitori per assicurare una garanzia completa dellimplementazione della tecnologia 5G. Il documento sottolinea limportanza della protezione delle reti di comunicazione elettronica contro laccesso non autorizzato o contro le interferenze. Martedi’, il capo dello stato romeno Klaus Iohannis, dopo lincontro con il collega statunitense Donald Trump, ha annunciato la firma di un protocollo d’intesa sulla tecnologia 5G. Iohannis ha precisato che il documento non fa riferimento a una determinata compagnia, ma chiarisce alcuni criteri di trasparenza e compatibilità con lo stato di diritto. In Romania, è in via di preparazione una procedura pubblica per limplementazione della tecnologia 5G.



Repubblica Moldova — In Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romena) si registrano tensioni allinterno della coalizione di governo, formata dal Partito socialista, del presidente filo-russo Igor Dodon, e il blocco filo-europeo ACUM, guidato dal primo ministro Maia Sandu e dal vice primo ministro Andrei Nastase. Il governo ha dichiarato giorno di lutto nazionale il 23 agosto, data alla quale, nel 1939, fu firmato il Patto sovietico-nazista Ribbentropp – Molotov. Proclamato Giornata Europea della commemorazione delle vittime di tutti i regimi totalitari e autoritari, come quelli fascisti e comunisti, il 23 agosto segna lannessione, nel 1940, da parte dellUnione Sovietica, in seguito ad un ultimatum, dei territori orientali romeni su cui era costituita lattuale repubblica. Daltro canto, la Presidenza organizza, il 24 agosto, un concerto per celebrare quello che definisce “il 75esimo dalla liberazione della Moldova dalloccupazione fascista”, cioè la riannessione dei sovietici, alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Vi parteciperà anche il ministro della Difesa russo, Sergei Şoigu, invitato dal suo omologo, il socialista Pavel Voicu, senza che il primo ministro Maia Sandu sia stato informato. Maia Sansu ha affermato che si tratta, di conseguenza, di una visita privata e che non potranno essere firmati accordi ufficiali. La Sandu ha sollecitato al ministro degli Esteri, Nicu Popescu, di richiamare per consultazioni lambasciatore moldavo a Mosca.



Festival — Al via, da oggi, a Brasov (nel centro della Romania ), il Festival Internazionale “Il Cervo dOro”, giunto alla diciannovesima edizione. Tra gli ospiti: Stefan Bănică, Irina Rimes e lartista irlandese Ronan Keating. Le prime due serate sono riservate al concorso di interpretazione. 12 artisti di dieci Paesi, due dei quali dalla Romania, si sfideranno per il Grande Trofeo. Continuando una tradizione di oltre mezzo secolo, i concorrenti interpreteranno un brano del loro repertorio e una canzone romena. Sabato sera verranno annunciati i vincitori, mentre domenica sarà la serata della musica folcloristica. Inoltre, ci saranno recital di artisti romeni e internazionali. Il Festival Internazionale “Il Cervo dOro” ha esordito nel 1968 e lultima edizione risale al 2018, quando è stato festeggiato anche il 50/esimo dall’esordio.

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company