Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

26.11.2019

Romania – UE — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, incontra domani, a Bucarest il futuro presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel – informa lAmministrazione Presidenziale. I due discuteranno dellagenda strategica dellUnione Europea per il periodo 2019-2024, dei negoziati relativi al bilancio dellUE per il periodo 2021-2027, di Brexit, migrazione, relazioni estere dellUnione e della lotta agli effetti dei mutamenti climatici. La visita dellex primo ministro belga fa parte di un tour in preparazione dell’assunzione della direzione del Consiglio europeo, il 1° dicembre, tramite cui intende conoscere meglio le posizioni dei leader europei sui principali argomenti dell’agenda dellUnione Europea.

26.11.2019
26.11.2019

, 26.11.2019, 15:47

Romania – UE — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, incontra domani, a Bucarest il futuro presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel – informa lAmministrazione Presidenziale. I due discuteranno dellagenda strategica dellUnione Europea per il periodo 2019-2024, dei negoziati relativi al bilancio dellUE per il periodo 2021-2027, di Brexit, migrazione, relazioni estere dellUnione e della lotta agli effetti dei mutamenti climatici. La visita dellex primo ministro belga fa parte di un tour in preparazione dell’assunzione della direzione del Consiglio europeo, il 1° dicembre, tramite cui intende conoscere meglio le posizioni dei leader europei sui principali argomenti dell’agenda dellUnione Europea.



Finanze – Secondo la bozza di Ordinanza sulla manovra finanziaria pubblicata oggi dal Ministero delle Finanze romeno, il deficit del bilancio consolidato per il 2019 aumenterà al 4,3% del Prodotto Interno Lordo. Riceveranno fondi aggiuntivi i Ministeri del Lavoro, della Salute, dello Sviluppo Regionale, delle Finanze e dellAmbiente Aziendale, mentre tra le istituzioni che perderanno denaro si annoverano i ministeri dellIstruzione, degli Affari Interni e dei Trasporti. Il primo ministro Ludovic Orban ha dichiarato che lEsecutivo fornirà i fondi necessari alle istituzioni pubbliche e alle autorità locali per il pagamento degli stipendi, dei vari diritti sociali o delle spese di funzionamento. Il capo dell’esecutivo ha aggiunto che saranno stanziati fondi anche per il pagamento dei certificati medici, come pure per laggiornamento del rimborso dellIVA alle aziende. Le proposte di rettifica dei bilanci delle istituzioni di difesa saranno esaminate domani in una riunione del Consiglio Supremo di Difesa.



Terremoto — Il presidente romeno Klaus Iohannis ha trasmesso un messaggio di cordoglio al suo omologo di Tirana, Ilir Meta, in seguito al devastante terremoto che ha colpito lAlbania, causando perdite di vite umane e centinaia di feriti. Il capo dello stato ha espresso la piena solidarietà della Romania con lAlbania ed ha affermato che Bucarest ha inviato una squadra di ricerca e salvataggio nelle zone colpite. Un terremoto di magnitudo 6,4 sulla scala Richter, verificatosi a 10 chilometri di profondità, ha colpito lAlbania martedì mattina, provocando la morte di almeno 13 persone, 600 feriti e danni materiali. Più edifici sono crollati. Il terremoto ha avuto lepicentro vicino alla capitale Tirana ed è il più forte accaduto in questo Paese negli ultimi 30 anni. Il sisma è stato seguito da forti scosse di assestamento. Larea era già stata colpita a settembre da un terremoto di 5,6 sulla scala Richter. La zona dei Balcani è caratterizzata da un’intensa attività sismica dove i terremoti sono frequenti.



Euro — LUnione Europea continuerà ad essere una costruzione non uniforme e ciò influirà anche sulla moneta europea — lo ha dichiarato il governatore della Banca Centrale della Romania, Mugur Isărescu. LUE ha particolarità e identità nazionali che non scompariranno nel prossimo periodo, ha affermato il capo della Banca Centrale. In tale contesto, Isărescu ritiene che la Romania debba costruirsi unidentità guardando verso il futuro. Secondo lui, la Romania non dovrebbe promuovere il nazionalismo vocale come accade in Paesi come Ungheria, Polonia o Repubblica Ceca, dove è stato chiesto di riconquistare il settore bancario, il che ha creato problemi. La dichiarazione di Mugur Isărescu è stata fatta durante un dibattito sul futuro delleconomia nazionale e sul modello economico romeno nellUnione Europea.



Colectiv — Il tribunale di Bucarest continua i dibattiti finali nel caso Colectiv con le arringhe degli avvocati dei proprietari del club e del gestore dellazienda di fuochi dartificio, dei pompieri e dei pirotecnici rinviati a giudizio. Lunedì, le famiglie dei giovani che sono morti nellincendio nel club Colectiv hanno sollecitato danni morali e materiali che ammontano a decine di milioni di euro allex sindaco del quarto rione, Cristian Popescu Piedone. Allo stesso tempo, i procuratori della DNA hanno chiesto nei suoi confronti una pena di 15 anni di reclusione. Lex sindaco e altri tre funzionari sono processati per il rilascio illegale delle autorizzazioni di funzionamento del club, bruciato nel 2015, che ha causato la morte di 64 persone e 200 feriti. Il fascicolo Colectiv contiene quattro requisitorie, quindi quattro fascicoli riuniti in uno. Il processo sulla tragedia nel club Colectiv è stato avviato ad aprile 2016. Dopo due anni di ritardi per questioni procedurali, il magistrato al quale era stato assegnato il fascicolo è andato in pensione. Il nuovo giudice ha accelerato le procedure ascoltando, ogni settimana, decine di testimoni e vittime.



Calcio – Il Comitato Esecutivo della Federcalcio romena ha approvato, con voto unanime, la nomina di Mirel Rădoi come allenatore della squadra nazionale di calcio della Romania. Rădoi subentra a Cosmin Contra, che ha rassegnato le dimissioni in seguito alla mancata qualificazione agli Europei dellanno prossimo. Ex internazionale, Mirel Radoi è stato allenatore della squadra nazionale di calcio Under 21, che è riuscita a qualificarsi all EURO 2019, competizione in cui ha raggiunto le semifinali. In seguito al risultato, dopo una pausa di 56 anni, la nazionale Under 21 ha ottenuto anche la qualificazione ai Giochi Olimpici.



Onorificenza – Ivan Patzaichin, leggenda dello sport romeno e internazionale, è stato insignito oggi dal presidente Klaus Iohannis della più alta onorificenza assegnata dello stato romeno, lOrdine nazionale “Stella della Romanie” in grado di Cavaliere. L’onorificenza gli è stata assegnata in segno di riconoscimento e profondo apprezzamento per le eccezionali prestazioni sportive e per il contributo apportato allo sport romeno a livello interno e internazionale. Vincitore quattro volte della medaglia d’oro alle Olimpiadi del 1968 (Messico), 1972 (Monaco di Baviera), 1980 (Mosca) e 1984 (Los Angeles), Ivan Patzaichin compie 70 anni il 26 novembre. Come allenatore, ha vinto tre medaglie dargento agli Europei di Poznan, una medaglia doro e una di bronzo alle Olimpiadi di Sydney. Ivan Patzaichin è stato dichiarato lo Sportivo del XX secolo dalla Federazione Internazionale di Kayak – Canoa.

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company