Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

23.12.2019

Rivoluzione — All’aeroporto Otopeni, nei pressi di Bucarest, si sono svolte oggi cerimonie religiose e militari per la commemorazione dei 40 gendarmi uccisi il 23 dicembre 1989, un giorno dopo che il dittatore comunista Nicolae Ceauşescu aveva perso il potere. I gendarmi sono stati uccisi dalle forze dell’ordine che difendevano l’aeroporto e che avevano pensato fossero terroristi. Infatti, i gendarmi erano stati inviati dall’unità di Câmpina (sud) a rafforzare la difesa dell’aeroporto.

23.12.2019
23.12.2019

, 23.12.2019, 17:14

Rivoluzione — All’aeroporto Otopeni, nei pressi di Bucarest, si sono svolte oggi cerimonie religiose e militari per la commemorazione dei 40 gendarmi uccisi il 23 dicembre 1989, un giorno dopo che il dittatore comunista Nicolae Ceauşescu aveva perso il potere. I gendarmi sono stati uccisi dalle forze dell’ordine che difendevano l’aeroporto e che avevano pensato fossero terroristi. Infatti, i gendarmi erano stati inviati dall’unità di Câmpina (sud) a rafforzare la difesa dell’aeroporto.



Finanziaria — Il Governo romeno ha posto, oggi, la fiducia nel Parlamento sulla bozza della Finanziaria, una prima nella politica romena. Il governo Orban ha posto la fiducia pure sulla Legge della previdenza sociale e sulle modifiche apportate all’Ordinanza d’urgenza 114, tramite cui sono state introdotte tasse supplementari per le compagnie operanti nel settore energetico, nelle telecomunicazioni e per le banche. Nel discorso tenuto nel Parlamento, il premier liberale Ludovic Orban ha precisato che la procedura della fiducia è democratica ed è prevista nella Costituzione romena ed ha aggiunto che era l’unica soluzione per poter addottare la finanziaria per l’anno prossimo entro la fine di quest’anno. Il capo del governo ha inoltre dichiarato di aver accettato più emendamenti prima di porre la fiducia nel Parlamento. Il premier ha reso pubblico anche di aver rinunciato al congelamento ad una somma fissa degli scatti salariali per condizioni speciali di lavoro e al divieto di cumulare la pensione con lo stipendio nel settore pubblico. Le somme stanziate alla salute e all’istruzione aumenteranno l’anno prossimo e sarà garantito il 2% del PIL assegnato alla difesa. Scontenti della decisione dei liberali, i socialdemocratici hanno definito la procedura scelta un abuso nei confronti della democrazia romena. Secondo un comunicato della Corte Costituzionale reso pubblico oggi, alla Corte è stato chiesto di esprimere un parere sui conflitti giuridici costituzionali tra il Governo e il Parlamento in merito alla bozza della Finanziaria per il 2020, segnalati dai presidenti del Senato e della Camera. La CCR ha stabilito come scadenza il 10 gennaio affinché le parti in conflitto possano esprimere per iscritto i punti di vista sul contenuto dei conflitti e su eventuali vie d’uscita.



Deprezzamento — La maggior parte degli analisti dell’Associazione CFA Romania anticipa un deprezzamento del tasso leu – euro nei prossimi 12 mesi, fino al valore di 4,8663 lei e un tasso inflazionistico medio del 3,52%. Lo rilevano i dati relativi all’Indice di Fiducia Macroeconomica per il mese di novembre, resi pubblici oggi. L’Associazione CFA Romania è l’organizzazione dei professionisti negli investimenti di Romania, che possiedono in gran parte il titolo di Chartered Financial Analyst (CFA), qualificazione gestita dal CFA Institute (USA). Attualmente, CFA Romania ha più di 240 membri. L’indice di Fiducia Macroeconomica è stato lanciato dall’Associazione CFA Romania a maggio 2011, tramite cui l’organizzazione intende quantificare le anticipazioni degli analisti finanziari in merito all’attività economica in Romania per un periodo di un anno.



Difesa — Il ministro della Difesa romeno, Nicolae Ciucă, e il capo dello Stato Maggiore della Difesa, il tenente generale Daniel Petrescu, hanno accolto, oggi, alla base militare Mihail Kogălniceanu” (sud-ovest), il capo della Difesa dell’Esercito Canadese, il generale Jonathan H. Vance, in visita in România. Secondo un comunicato stampa del Ministero, i colloqui hanno puntato sullo stato della cooperazione tra gli eserciti romeno e canadese nella NATO, ONU e OSCE e sulla sicurezza nella regione estesa del Mar Nero. Gli esponenti romeni hanno ringraziato il generale canadese per il contributo al consolidamento della capacità operativa dell’Esercito romeno, per il sostegno alle iniziative regionali in via di svolgimento e per l’appoggio concesso al distaccamento romeno incaricato dell’evacuazione medica con l’aereo in Mali. Il Canada contribuisce con personale di stato maggiore nelle unità NATO esistenti sul territorio della Romania. Le missioni svolte congiuntamente garantiscono lo sviluppo della capacità di reazione e di deterrenza, come parte del piano della NATO di rafforzare il fianco est dell’Aleanza , ma anche il consolidamento dell’interperabilità tra le forze aeree romene e canadesi — si legge ancora nel comunicato.



Narcotraffico — La polizia e i procuratori romeni hanno confiscato più di 33 chili di eroina, che valgono sul mercato nero oltre un milione di euro, in seguito a perquisizioni fatte presso le abitazioni di alcune persone sospettate di narcotraffico. Secondo un comunicato della Procura Antimafia (DIICOT), reso pubblico oggi, il gruppo delinquenziale formato da quattro sospetti realizzava transazioni con ingenti quantità di droga. I membri del gruppo avrebbero avuto l’intenzione di vendere in Romania e in altri stati europei un’enorme quantità di eroina fornita da un cittadino turco. La DIICOT informa inoltre che il Tribunale di Bucarest ha deciso che due persone siano messe in custodia cautelare per 30 giorni e le altre due agli arresti domiciliari.



Previsioni del tempo — In Romania, le temperature continueranno a superare i valori normali per questo periodo del mese. Annuvolamenti nella maggior parte del Paese, soprattutto in montagna, nel nord-est e nel centro. Nelle zone montane continuerà a nevicare e le raffiche di vento arriveranno a 70-90 chilometri orari provocando bufere di neve che diminuendo la visibilità. Nell’ovest, centro e nord, precipitazioni moderate su arie estese: pioggia, neve e nevischio, mentre nel sud, piogge leggere. Le massime saranno comprese fra 3 e 11 gradi centigradi, mentre le minime fra -1 e 5 gradi. Allarme giallo di neve e bufere, valido fino a mercoledì mattina in più distretti del centro e dell’ovest della Romania. Aggiornata anche l’allarme di vento e piogge, valido fino a giovedì sera nella maggior parte delle zone della Romania.

18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
17.09.2025
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company