Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

27.12.2019 (aggiornamento)

Capodanno — Gruppi di successo degli anni 80-90 e 2000 si esibiranno insieme, martedì, sul palcoscenico dell’evento “Capodanno. Disco Night Fever” nel centro di Bucarest, alla maggiore festa all’aperto organizzata nella capitale romena. All’attuale edizione parteciperanno 11 gruppi e artisti di Romania, Moldova, Germania e Stati Uniti che terranno concerti dal vivo per circa 6 ore. Tra gli invitati c’è anche uno dei gruppi più apprezzatti degli anni 2000, O-Zone, riunito appositamente per l’occasione, per non dimenticare il famoso duo internazionale Milli Vanilli, Haddaway oppure Turbo B. — il solista del gruppo Snap!. La festa di Capodanno si concluderà a mezzanotte con uno spettacolare fuoco d’artificio.

27.12.2019 (aggiornamento)
27.12.2019 (aggiornamento)

, 27.12.2019, 19:39

Capodanno — Gruppi di successo degli anni 80-90 e 2000 si esibiranno insieme, martedì, sul palcoscenico dell’evento “Capodanno. Disco Night Fever” nel centro di Bucarest, alla maggiore festa all’aperto organizzata nella capitale romena. All’attuale edizione parteciperanno 11 gruppi e artisti di Romania, Moldova, Germania e Stati Uniti che terranno concerti dal vivo per circa 6 ore. Tra gli invitati c’è anche uno dei gruppi più apprezzatti degli anni 2000, O-Zone, riunito appositamente per l’occasione, per non dimenticare il famoso duo internazionale Milli Vanilli, Haddaway oppure Turbo B. — il solista del gruppo Snap!. La festa di Capodanno si concluderà a mezzanotte con uno spettacolare fuoco d’artificio.



Festa — I cristiani ortodossi, maggioritari, e greco-cattolici della Romania hanno festeggiato oggi Santo Stefano, il primo martire cristiano. Fu uno dei sette diaconi della prima comunità di Gerusalemme, carica nella gerarchia ecclesiale che all’epoca presupponeva appoggiare molto i bisognosi. Nel Nuovo Testamento, negli “Atti degli Apostoli”, si legge che Santo Stefano operava meraviglie, attirando molte persone verso la fede cristiana, e che il suo successo dava fastidio ai capi degli ebrei. Fu arrestato, processato dal Sinedrio, trovato colpevole di blasfemia e condannato alla lapidazione. Morì intorno all’anno 35 dopo Cristo, fuori Gerusalemme. Più di 400 mila romeni hanno festeggiato oggi l’onomastico.



Onorificenza – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha firmato oggi, il decreto tramite cui il giornalista Mihai Creangă viene insignito post-mortem dell’Ordine Nazionale “Al Merito” in grado di Cavaliere. In un comunicato stampa trasmesso dall’Ammnistrazione Presidenziale, si precisa che la decisione è stata presa in segno di riconoscimento e apprezzamento per il suo contributo fondamentale alla difesa della libertà della stampa e alla promozione dei principi della democrazia, nonché per la decisione con la quale si è opposto agli abusi del regime comunista”. Il giornalista Mihai Creangă è morto il giorno di Natale, a 77 anni. Ha fatto parte di un gruppo di quattro giornalisti della pubblicazione “Romania Libera” che, quasi un anno prima della caduta del regime dittatoriale di Nicolae Ceauşescu, avevano cercato di stampare un giornale anticomunista. Denunciati, arrestati e indagati sotto tortura, tre di loro, tra cui Mihai Creanga, sono stati deportati da Bucarest, mentre il leader del gruppo, Petre Mihai Bacanu, è stato condannato al carcere. Sono stati liberati il 22 dicembre 1989, dopo la vittoria della Rivoluzione anticomunista.



Turismo — Più di 2 milioni di stranieri hanno visitato la Romania nei primi 9 mesi di quest’anno ed hanno speso quasi 5 miliardi e mezzo di lei (circa 1,15 miliardi di euro), lo rileva l’Istituto Nazionale di Statistica. Quasi la metà di loro sono venuti per motivi di lavoro, per partecipare a congressi, conferenze, corsi, fiere e mostre. Gli stranieri hanno speso il 50% del denaro pagando l’alloggio ed hanno preferito le strutture alberghiere con piccola colazione inclusa. Circa il 17-18% delle spese sono state fatte nei ristoranti e nei bar e poco più del 30% hanno rappresentanto regali e souvenir. L’80% degli stranieri sono arrivati in Romania con l’aereo, l’11% con le auto personali e il 7% in pullman e bus.



Incidenti — Il Ministero dell’Interno romeno attira di nuovo l’attenzione agli autisti di circolare con attenzione, rispettare le regole, non aumentare la velocità e non utilizzare il telefonino mentre guidano. Negli ultimi giorni, si sono verificati numerosi incidenti gravi in cui 27 persone sono morte e decine sono rimaste ferite. D’alta parte, il Centro Info Traffico della Polizia Romena informa che in più zone del Paese le strade sono umide e, soprattutto nelle zone montane, si potrebbe formare ghiaccio.



Polizia di confine — La polizia di frontiera degli Ispettorati Territoriali di Timişoara (ovest), Sighetu Marmaţiei (nord-ovest) e Giurgiu (sud) ha fermato, in questi giorni, nove persone, cittadini provenienti da Siria, Sri Lanka e Libia, che hanno cercato di entrare illegalmente in Romania dalla Serbia, oppure di uscire dalla Romania per arrivare nell’area Schengen.



Pallamano — La nazionale maschile di pallamano della Romania incontra, domani, a Bucarest, la rappresentativa dell’Olanda, nelle semifinali del Trofeo Carpazi. Nell’altra semifinale la Macedonia del Nord incontra l’Algeria. Domenica sono previste le finali della competizione. Le partite fanno parte della campagnia di preparazione per la prima tappa delle qualificazioni al Campionato Mondiale che avrà luogo nel 2021, in Egitto. Il mese prossimo, nel torneo preliminare in Italia, la Romania incontrerà la Georgia e il Kosovo. L’allenatore Rareș Fortuneanu confida che la Romania possa ottenere la qualificazione nel torneo finale del 2021, il primo a 32 squadre.

06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company