Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

30.12.2019

Governo — Il Governo monocolore liberale di Bucarest si è riunito, oggi, per l’ultima seduta di quest’anno. Sono state lette, per la prima volta, le bozze di atti normativi sulla riorganizzazione di alcuni ministeri, tra cui quello degli Esteri e quello dell’Istruzione. Il premier Ludovic Orban ha precisato che la riorganizzazione dei ministeri dell’Interno e della Difesa durerà di più, perché c’è bisogno anche del via libera da parte del Consiglio Supremo di Difesa. Una decisione finale dovrebbe essere presa probabilmente intorno alla data del 15 gennaio. L’attuale Governo liberale ha 16 ministeri, mentre quello precedente, presieduto dalla socialdemocratica Viorica Dăncilă e rimosso tramite mozione di sfiducia, ne aveva 24. Sempre oggi, l’Esecutivo liberale ha approvato un’Ordinanza d’urgenza tramite cui si rinvia al 1o aprile la data a cominciare dalla quale i cittadini saranno costretti a comprare schede telefoniche prepagate in base alla carta d’identità. Inoltre, è stata aumentata l’accisa sulle sigarette.

30.12.2019
30.12.2019

, 30.12.2019, 17:12

Governo — Il Governo monocolore liberale di Bucarest si è riunito, oggi, per l’ultima seduta di quest’anno. Sono state lette, per la prima volta, le bozze di atti normativi sulla riorganizzazione di alcuni ministeri, tra cui quello degli Esteri e quello dell’Istruzione. Il premier Ludovic Orban ha precisato che la riorganizzazione dei ministeri dell’Interno e della Difesa durerà di più, perché c’è bisogno anche del via libera da parte del Consiglio Supremo di Difesa. Una decisione finale dovrebbe essere presa probabilmente intorno alla data del 15 gennaio. L’attuale Governo liberale ha 16 ministeri, mentre quello precedente, presieduto dalla socialdemocratica Viorica Dăncilă e rimosso tramite mozione di sfiducia, ne aveva 24. Sempre oggi, l’Esecutivo liberale ha approvato un’Ordinanza d’urgenza tramite cui si rinvia al 1o aprile la data a cominciare dalla quale i cittadini saranno costretti a comprare schede telefoniche prepagate in base alla carta d’identità. Inoltre, è stata aumentata l’accisa sulle sigarette.



Giustizia — Il sindaco liberale della città di Timişoara (ovest), Nicolae Robu, e l’ex sindaco democristiano della città, Gheorghe Ciuhandu, sono stati rinviati a giudizio dai procuratori della Direzione Nazionale Anticorruzione in un fascicolo in cui sono accusati di abuso d’ufficio. Nella requisitoria inviata alla corte, i procuratori anticorruzione notano che, nel periodo settembre 1996 — gennaio 2014, nove funzionari pubblici del comune di Timişoara avrebbero trasgredito i propri doveri per vendere, illegalmente, 207 immobili appartenenti al patrimonio immobiliare dello stato a persone che non avrebbero avuto alcun diritto di comprarli. I danni recati allo stato romeno ammontano a oltre 9.500.000 euro.



Turismo — Il turismo nel periodo invernale è in crescita nella maggior parte degli stati membri dell’UE, però il maggiore avanzo si registra in Romania, dove il numero dei pernottamenti in alberghi e altre strutture di accoglienza nella stagione invernale 2018-2019 è stato maggiore dell’8,6% rispetto alla stagione invernale 2017-2018 — lo rilevano i dati resi pubblici, oggi, dall’Eurostat. La crescita registrata in Romania è quasi quattro volte maggiore della media nell’UE dove, nella stagione invernale 2018-2019, sono stati registrati 18,9 milioni di pernottamenti, il 2,6% in più rispetto alla precedente stagione. Per i turisti che hanno scelto di viaggiare fuori dal Paese di residenza nella stagione invernale 2018-2019, le destinazioni più popolari sono state: Spagna, Italia, Gran Bretagna, Austria, Germania e Francia.



Ospedale — L’Ente romeno per la Gestione della Qualità nella Salute ha sospeso, oggi, l’accreditamento dell’Ospedale Floreasca di Bucarest — il maggiore ospedale d’urgenza in Romania. La decisione è stata presa dopo che l’ospedale non ha riferito entro 24 ore un incidente in seguito al quale una donna di 66 anni ha preso fuoco nella sala operatoria. La donna è morta e il dipartimento Omicidi della Polizia di Bucarest sta effettuando indagini per omicidio colposo. E’ in corso anche un’indagine del Collegio del Medici. Nel frattempo, l’ospedale deve rimediare le carenze che hanno reso possibile l’incidente. Se l’accreditamento fosse stato ritirato anziché sospeso, l’ospedale non avrebbe potuto firmare un contratto con la Cassa Nazionale delle Assicurazioni Sanitarie e i pazienti avrebbero dovuto pagare i giorni di ricovero ospedaliero.



UNICEF — Il numero degli attacchi contro i bambini nei Paesi in conflitto è aumentato quasi tre volte nell’ultimo decennio, attira l’attenzione l’UNICEF in un comunicato reso pubblico oggi. L’Agenzia dell’ONU ha constatato più di 170.000 trasgressioni gravi dei diritti dei bambini in situazioni di conflitto, a cominciare dal 2010. I reati includono omicidi, mutilazioni, violenze sessuali, rapimenti, rifiuto dell’accesso agli aiuti umanitari, reclutamenti, attacchi contro scuole e ospedali. L’UNICEF nota inoltre che il numero dei Paesi colpiti da guerre è il maggiore degli ultimi tre decenni. L’organizzazione afferma che gli attacchi contro i bambini continuano incessantemente, perché le parti in conflitto ignorano una delle regole basilari della guerra: la tutela dell’infanzia. Soprattutto i bambini di Siria, Yemen e Afghanistan sono stati esposti a questo rischio nel 2019, rileva ancora l’UNICEF, esortando le parti in guerra nelle varie zone del mondo a porre fine alla trasgressione dei diritti dei bambini e agli attacchi contro l’infrastruttura civile.



Previsioni del tempo — Nelle prossime 24 ore, le temperature aumenteranno nella maggior parte delle zone della Romania. Le massime saranno comprese tra -1 e +7 gradi centigradi. Nel nord-est, si registreranno, temporaneamente, leggere precipitazioni miste e ghiaccio. Il vento sarà moderato, con alcune intensificazioni, la sera, in montagna.

18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
17.09.2025
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company