Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

29.01.2020

Politica – Il governo liberale di Bucarest ha posto la fiducia nel Parlamento per la modifica della legislazione elettorale e il ripristino dell’elezione dei sindaci a due turni. Il PNL afferma che in questo modo vuole ottenere una migliore rappresentatività degli eletti. Il primo ministro Ludovic Orban ha sottolineato che l’attuale sistema limita il diritto dei cittadini di cambiare un sindaco del quale non sono soddisfatti. Tra gli emendamenti accettati dal Governo si annovera il provvedimento che consente ai cittadini che hanno sollecitato un cambio temporaneo del domicilio 60 giorni prima delle elezioni di votare nella località di residenza. Inoltre, il numero di firme necessarie alle candidature indipendenti diminuisce dall’1% allo 0,5%. Dall’opposizione, i socialdemocratici annunciano sfiducia, sostenendo che le leggi elettorali non possono essere modificate a meno di un anno dalle elezioni, nelle condizioni in cui le amministrative si terranno a fine primavera-inizio estate. Dall’insediamento a novembre, il gabinetto di Ludovic Orban è ricorso più volte alla procedura della fiducia, compresa l’adozione della Finanziaria per il 2020. Due iniziative sono state dichiarate incostituzionali dalla Consulta. Stando alla Corte, è incostituzionale ed illegale porre la fiducia su ddl arrivati in forma finale al dibattito del Parlamento, come il caso delle leggi elettorali, ha detto il leader ad interim del PSD, Marcel Ciolacu.

29.01.2020
29.01.2020

, 29.01.2020, 16:20

Politica – Il governo liberale di Bucarest ha posto la fiducia nel Parlamento per la modifica della legislazione elettorale e il ripristino dell’elezione dei sindaci a due turni. Il PNL afferma che in questo modo vuole ottenere una migliore rappresentatività degli eletti. Il primo ministro Ludovic Orban ha sottolineato che l’attuale sistema limita il diritto dei cittadini di cambiare un sindaco del quale non sono soddisfatti. Tra gli emendamenti accettati dal Governo si annovera il provvedimento che consente ai cittadini che hanno sollecitato un cambio temporaneo del domicilio 60 giorni prima delle elezioni di votare nella località di residenza. Inoltre, il numero di firme necessarie alle candidature indipendenti diminuisce dall’1% allo 0,5%. Dall’opposizione, i socialdemocratici annunciano sfiducia, sostenendo che le leggi elettorali non possono essere modificate a meno di un anno dalle elezioni, nelle condizioni in cui le amministrative si terranno a fine primavera-inizio estate. Dall’insediamento a novembre, il gabinetto di Ludovic Orban è ricorso più volte alla procedura della fiducia, compresa l’adozione della Finanziaria per il 2020. Due iniziative sono state dichiarate incostituzionali dalla Consulta. Stando alla Corte, è incostituzionale ed illegale porre la fiducia su ddl arrivati in forma finale al dibattito del Parlamento, come il caso delle leggi elettorali, ha detto il leader ad interim del PSD, Marcel Ciolacu.

Istruzione – Lanciati oggi a Bucarest quattro documenti di politica pubblica volti a riformare il sistema educativo, nell’ambito del progetto Romania Istruita, sostenuto dal presidente Klaus Iohannis. Elaborati dagli esperti dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, con il sostegno finanziario della Commissione Europea, i documenti regolano la carriera didattica, il managment scolastico, l’equità nel sistema educativo e l’accesso a un’istruzione precoce di qualità. Il capo dello stato ha sottolineato l’importanza dei documenti, in quanto offrono ai fattori decisionali dei riferimenti utili per migliorare la qualità del processo educativo. Secondo Iohannis, servono nuovi approcci per la selezione e la formazione degli insegnanti, nonchè per trasformare il managment scolastico da attività amministrativa in leadership e iniziativa.

Medio Oriente – Bucarest ha preso atto del piano di pace americano per il Medio Oriente e sta analizzando il suo contenuto. Lo ha annunciato sui social il ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu, spiegando che la Romania sostiene la soluzione dei due Stati per garantire pace e sicurezza durevoli, e si propone di partecipare al dialogo all’interno dell’UE e di promuovere gli sforzi diplomatici con tutti i partner di rilievo. Il presidente americano Donald Trump ha presentato ieri un piano di pace per risolvere il conflitto israeliano-palestinese, che propone una soluzione a due stati, variante respinta dai palestinesi. Il piano riconosce Gerusalemme come capitale indivisibile dello Stato di Israele e la sua giurisdizione sugli insediamenti ebraici in Cisgiordania, ma propone anche il trasferimento di alcuni territori verso la parte palestinese, che potrebbero avere la capitale in un quartiere di Gerusalemme Est. Il documento contiene garanzie di sicurezza per Israele e incentivi economici per i palestinesi, e insiste sulla necessità del disarmo della Hamas e la smilitarizzazione della Striscia di Gaza. In riferimento al problema dei rifugiati, il piano di pace americano sostiene la sua soluzione fuori dai confini di Israele. Arabia Saudita, Egitto, Qatar e Emirati Arabi Uniti hanno salutato il piano di pace dell’amministrazione Trump, mentre critiche sono arrivate da Giordania e Turchia . Nel contesto, l’UE ha ribadito il suo fermo impegno a favore di una soluzione negoziata e attuabile con due Stati.

Influenza – Sono 9 i decessi provocati dall’influenza stagionale in Romania, secondo quanto riferito dal Centro nazionale per la sorveglianza e il controllo delle malattie trasmissibili. Al momento, la Romania non si confronta con un’epidemia di influenza, ritengono gli esperti, che non esclusono un possibile aumento dei contagi nelle prossime settimane. Finora il numero dei romeni immunizzati contro l’influenza è superiore rispetto all’anno scorso, quando quasi 200 persone sono morte per complicanze causate dal virus.

Green Deal – L’eurodeputato romeno Siegfried Mureşan, vice-capogruppo PPE responsabile dei bilanci, è stato eletto relatore del Parlamento Europeo per il finanziamento del Patto verde europeo. In questa veste, Siegfried Mureşan coordinerà la posizione dell’Eurocamera sul piano di investimenti proposto dalla Commissione. Il piano dovrebbe generare investimenti per 1.000 miliardi di euro nei prossimi 10 anni nel blocco comunitario, al fine di raggiungere gli obiettivi climatici. Le somme saranno stanziate come fondi non rimborsabili provenienti dal bilancio dell’Unione Europea, prestiti della Banca Europea per gli Investimenti garantiti dal budget comunitario, ma anche da cofinanziamenti nazionali per progetti europei e da altri tipi di prestiti.

Romania – USA – Il ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu, ha ricevuto l’ambasciatore degli Stati Uniti a Bucarest, Adrian Zuckerman, con il quale ha discusso il piano di lavoro per le priorità comuni dell’agenda romeno-americana nel 2020. Il MAE di Bucarest precisa in un comunicato che sono stati analizzati aspetti riguardanti la cooperazione nel campo della difesa e della sicurezza. Aurescu ha ribadito l’importanza di una maggiore presenza militare statunitense in Romania come modalità concreta per rafforzare la capacità di difesa e deterrenza sul fianco orientale della NATO.

18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
17.09.2025
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company