Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

09.03.2020 (aggiornamento)

Coronavirus – In Romania, le scuole saranno chiuse
dall’11 al 22 marzo e la misura potrà essere prolungata, a seconda
dell’evoluzione dei contagi da coronavirus. Lo ha deciso oggi il Comitato nazionale
per le situazioni speciali di emergenza, che ha annunciato anche la sospensione
dei servizi regolari, speciali e occasionali del trasporto di persone da e
verso l’Italia, a partire dal 10 marzo (ore 12.00) fino al 31 marzo (ore
12.00). Per quanto riguarda i treni, dal 12 al 31 marzo sarà cancellata o vietata
l’introduzione di nuovi collegamenti diretti tra la Romania e l’Italia. In precedenza,
sono stati sospesi fino al 23 marzo anche i voli tra i due Paesi. Anche le
compagnie aeree hanno l’obbligo di comunicare ai cittadini romeni che si
imbarcheranno dall’Italia, nonchè da Cina, Iran e Corea del Sud, diretti verso
la Romania su voli con scalo, il fatto che, arrivati nel Paese, verranno messi
in quarantena. Anche i connazionali in arrivo dai quattro stati, che entrano in
Romania attraverso i punti di frontiera terrestri, andranno in quarantena sul
territorio delle provincie di confine oppure in isolamento domiciliare. 17
contagi da coronavirus sono stati accertati fino ad oggi in Romania. Cinque
pazienti sono già guariti e dimessi, e le persone ricoverate sono in buone
condizioni di salute. A livello nazionale, 27 persone sono in quarantena
istituzionalizzata e oltre 12.000 in autoisolamento domiciliare. Nelle regioni
italiane dove sono state imposte limitazioni stringenti, vivono circa 500.000
cittadini romeni.

09.03.2020 (aggiornamento)
09.03.2020 (aggiornamento)

, 09.03.2020, 20:34

Coronavirus – In Romania, le scuole saranno chiuse
dall’11 al 22 marzo e la misura potrà essere prolungata, a seconda
dell’evoluzione dei contagi da coronavirus. Lo ha deciso oggi il Comitato nazionale
per le situazioni speciali di emergenza, che ha annunciato anche la sospensione
dei servizi regolari, speciali e occasionali del trasporto di persone da e
verso l’Italia, a partire dal 10 marzo (ore 12.00) fino al 31 marzo (ore
12.00). Per quanto riguarda i treni, dal 12 al 31 marzo sarà cancellata o vietata
l’introduzione di nuovi collegamenti diretti tra la Romania e l’Italia. In precedenza,
sono stati sospesi fino al 23 marzo anche i voli tra i due Paesi. Anche le
compagnie aeree hanno l’obbligo di comunicare ai cittadini romeni che si
imbarcheranno dall’Italia, nonchè da Cina, Iran e Corea del Sud, diretti verso
la Romania su voli con scalo, il fatto che, arrivati nel Paese, verranno messi
in quarantena. Anche i connazionali in arrivo dai quattro stati, che entrano in
Romania attraverso i punti di frontiera terrestri, andranno in quarantena sul
territorio delle provincie di confine oppure in isolamento domiciliare. 17
contagi da coronavirus sono stati accertati fino ad oggi in Romania. Cinque
pazienti sono già guariti e dimessi, e le persone ricoverate sono in buone
condizioni di salute. A livello nazionale, 27 persone sono in quarantena
istituzionalizzata e oltre 12.000 in autoisolamento domiciliare. Nelle regioni
italiane dove sono state imposte limitazioni stringenti, vivono circa 500.000
cittadini romeni.






Governo – Il Parlamento di Bucarest si riunirà giovedì
dalle ore 16.00 per l’investitura Governo liberale proposto dal premier
incaricato Florin Cîţu. Lo hanno deciso oggi gli Uffici permanenti del Senato e
la Camera dei Deputati. Tranne il dicastero delle Finanze, il governo propone
la stessa composizione del precedente, presieduto dal leader liberale, Ludovic Orban,
e sfiduciato a febbraio. I ministri proposti sono stati ascoltati la scorsa
settimana dalle commissioni parlamentari specializzate. Per ricevere
l’investitura, il Governo dovrà riunire 233 voti. L’opposizione
socialdemocratica, che controlla il maggior numero di seggi, ha annunciato che
voterà contro. Florin Cîţu è stato incaricato a formare il nuovo governo dopo
che Ludovic Orban ha rimesso nelle mani del presidente il mandato di premier
incaricato, in seguito a una decisione della Corte Costituzionale.






Eurostat – Anche nel 2018 la Romania ha registrato il più
alto tasso di mortalità infantile nell’Unione Europea, con 6 decessi per 1.000
nati vivi, quasi il doppio rispetto a quello dell’Unione europea (3,4 decessi per 1.000
nati vivi). Lo rilevano i dati dell’Eurostat, indicando che altri Stati membri
dell’UE con un alto tasso di mortalità infantile sono Bulgaria e Malta,
rispettivamente con 5,8 e 5,6 decessi per 1000 nati vivi. Al polo opposto si
piazzano l’Estonia (1,6 decessi) e la Slovenia (1,7). In Romania, il tasso di
mortalità infantile è diminuito da 20,5 decessi per 1.000 nati vivi nel 1998 a
6 decessi nel 2018.



06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company