Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

06.04.2020

Bucarest – Il presidente Klaus Iohannis ha dichiarato oggi che sarà necessario prorogare lo stato di emergenza in Romania, indetto per un mese dal 16 marzo. Il capo dello stato ha spiegato che il testo del decreto sarà elaborato nei giorni prossimi e la settimana prossima prorogherà di un altro mese lo stato di emergenza. La decisione è stata annunciata al termine di una nuova seduta di valutazione delle misure adottate per il contenimento dell’epidemia di Covid-19, alla quale hanno partecipato il primo ministro e alcuni ministri. Il capo dello stato ha ammonito che in Romania non è stato ancora raggiunto il picco dell’epidemia e che, malgrado un numero inferiore di contagi rispetto ad altri Paesi, le misure adottate finora non vanno allentate. Klaus Iohannis ha annunciato che in settimana parecchi milioni di maschere protettive arriveranno al personale medico, alle forze dell’ordine e alla popolazione. Inoltre, saranno fornite tute protettive ai medici e agli operatori sanitari. D’altra parte, la Romania invierà in Italia 11 medici e sei operatori sanitari, a supporto dei colleghi dell’area di Milano. Il capo dello stato ha rinnovato il suo appello ai romeni di attenersi alle indicazioni delle autorità. Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha annunciato che il numero di decessi in Romania è salito a 168. Sono 4.057 i contagi accertati, di 193 in più rispetto a ieri e 406 le persone guarite. A livello nazionale, circa 24.000 persone sono in quarantena istituzionalizzata e altre 106.000 in isolamento fiduciario, sotto sorveglianza medica. Per quanto riguarda i connazionali all’estero, i dati comunicati dalle missioni diplomatiche e consolari della Romania indicano al momento 627 romeni contagiati dal COVID-19 e 29 vittime.

06.04.2020
06.04.2020

, 06.04.2020, 18:54

Bucarest – Il presidente Klaus Iohannis ha dichiarato oggi che sarà necessario prorogare lo stato di emergenza in Romania, indetto per un mese dal 16 marzo. Il capo dello stato ha spiegato che il testo del decreto sarà elaborato nei giorni prossimi e la settimana prossima prorogherà di un altro mese lo stato di emergenza. La decisione è stata annunciata al termine di una nuova seduta di valutazione delle misure adottate per il contenimento dell’epidemia di Covid-19, alla quale hanno partecipato il primo ministro e alcuni ministri. Il capo dello stato ha ammonito che in Romania non è stato ancora raggiunto il picco dell’epidemia e che, malgrado un numero inferiore di contagi rispetto ad altri Paesi, le misure adottate finora non vanno allentate. Klaus Iohannis ha annunciato che in settimana parecchi milioni di maschere protettive arriveranno al personale medico, alle forze dell’ordine e alla popolazione. Inoltre, saranno fornite tute protettive ai medici e agli operatori sanitari. D’altra parte, la Romania invierà in Italia 11 medici e sei operatori sanitari, a supporto dei colleghi dell’area di Milano. Il capo dello stato ha rinnovato il suo appello ai romeni di attenersi alle indicazioni delle autorità. Il Gruppo di Comunicazione Strategica ha annunciato che il numero di decessi in Romania è salito a 168. Sono 4.057 i contagi accertati, di 193 in più rispetto a ieri e 406 le persone guarite. A livello nazionale, circa 24.000 persone sono in quarantena istituzionalizzata e altre 106.000 in isolamento fiduciario, sotto sorveglianza medica. Per quanto riguarda i connazionali all’estero, i dati comunicati dalle missioni diplomatiche e consolari della Romania indicano al momento 627 romeni contagiati dal COVID-19 e 29 vittime.

Agricoltura – Le province di Calarasi e Ialomita (sud-est della Romania) si annoverano tra le regioni europee altamente specializzate nell’agricoltura. Lo rilevano i dati resi noti dall’Eurostat, indicando la regione dell’Ileia, sulla costa occidentale della Grecia, come la più specializzata nell’UE in materia di agricoltura, silvicoltura e pesca, seguita da Silistra, nel nord-est della Bulgaria. Sull’altra sponda del Danubio, in Romania, la provincia di Calarasi ha generato nel 2017 il 20,4% del valore aggiunto lordo nella regione. D’altra parte, quest’anno l’Unione Europea ha rimborsato alla Romania oltre due miliardi di euro dalle somme utilizzate dal bilancio di stato per i pagamenti diretti in agricoltura. Lo scorso anno, sono state inoltrate oltre 840.000 domande uniche di pagamento, per una superficie totale di 9,7 milioni di ettari.

06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company