Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

09.04.2020

COVID-19: 441 nuovi contagi dal COVID-19 sono stati accertati in Romania dall’ultimo bollettino diramato dal Gruppo di Comunicazione Strategica, portando a 5.202 il numero delle infezioni. Sono 647 le persone guarite e dimesse, indica ancora il GCS, precisando che si sono verificati 229 decessi. Ieri sono stati riferiti anche i primi casi di pazienti guariti e tornati positivi. Si tratta di due romeni rientrati a marzo dall’Italia che, 10 giorni dopo la dimissione dall’Istituto Matei Balş, sono stati rilevati nuovamente positivi. All’estero sono 679 i romeni contagiati, per la maggior parte in Italia, e 38 sono morti.

09.04.2020
09.04.2020

, 09.04.2020, 16:17

COVID-19: 441 nuovi contagi dal COVID-19 sono stati accertati in Romania dall’ultimo bollettino diramato dal Gruppo di Comunicazione Strategica, portando a 5.202 il numero delle infezioni. Sono 647 le persone guarite e dimesse, indica ancora il GCS, precisando che si sono verificati 229 decessi. Ieri sono stati riferiti anche i primi casi di pazienti guariti e tornati positivi. Si tratta di due romeni rientrati a marzo dall’Italia che, 10 giorni dopo la dimissione dall’Istituto Matei Balş, sono stati rilevati nuovamente positivi. All’estero sono 679 i romeni contagiati, per la maggior parte in Italia, e 38 sono morti.



Economia — Il Governo romeno anticipa una contrazione economica compresa tra l’1 e il 3% dopo la crisi provocata dal nuovo coronavirus, però la percentuale esatta potrà essere calcolata dopo il 15 aprile — lo ha dichiarato il premier Ludovic Orban, ad un’emittente televisiva privata. Il premier ha già spiegato che circa il 30% dell’economia ne è colpita e gli incassi al budget dello stato sono diminuiti significativamente. Il primo ministro ha aggiunto che un’altra variabile, che per il momento è difficile da valutare, è il modo in cui reagiranno le altre economie dell’UE, perché molti degli affari in Romania dipendono da quelli europei.



Rimborsi — Le compagnie aeree dovranno rimborsare ai clienti i biglietti per i voli cancellati a causa della pandemia di coronavirus. Lo ha dichiarato la commissaria europea ai Trasporti, la romena Adina Vălean, dopo aver respinto le sollecitazioni degli operatori aerei di rilassamento delle regole europee in questo settore. Adina Vălean ha spiegato che, per cambiarle, sarebbe necessario un maggiore sostegno da parte delle istituzioni europee. Le compagnie aeree stanno cercando anche sostegno governativo, affermando che il rimborso di centinaia di migliaia di biglietti le porterebbe al fallimento. In Romania, il ministro dei Trasporti, Lucian Bode, ha annunciato ieri che Bucarest sta negoziando con la Commissione Europea un sostegno finanziario pari a circa 130 milioni di euro per le compagnie aeree romene TAROM e Blue Air, fortemente colpite dalla crisi causata dalla pandemia.



Deficit — Il deficit della bilancia commerciale della Romania è aumentato di quasi 171 milioni di euro nei primi due mesi dell’anno, rispetto allo stesso periodo del 2019, fino a quasi 2,6 miliardi di euro — lo rilevano i dati resi pubblici oggi dall’Istituto Nazionale di Statistica. Secondo la statistica ufficiale, nel periodo 1 gennaio – 29 febbraio 2020, le esportazioni sono ammontate a circa 11,6 miliardi di euro, mentre le importazioni hanno sfiorato 14,2 miliardi di euro. In altre parole, le esportazioni sono aumentate del 2%, mentre le importazioni del 2,9%, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.



Illuminazione – Il Ministero dell’Ambiente di Bucarest avvierà una programma di illuminazione pubblica stradale che diminuirà di fino al 40% il consumo di energia elettrica in ciascuna località romena. Si tratta di un programma pluriennale il cui budget per il 2020 ammonta a 384 milioni di lei (pari a circa 80 milioni di euro). In base a questo programma, le amministrazioni locali potranno sostituire gli oggetti di illuminazione con un consumo elevato di energia elettrica con lampade a led. Potranno inoltre acquistare sistemi che permettono la modulazione del flusso luminoso. Oltre alla diminuzione delle emissioni di gas ad effetto serra, si otterrà anche una diminuzione significativa delle bollette di elettricità. Al momento, più del 20% del consumo totale di energia elettrica di una località proviene dall’illuminazione stradale. La Guida di Finanziamento del programma è sottoposta, da ieri, alla consultazione pubblica. Dopo l’esaminazione delle proposte ricevute, la versione finale verrà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale.



Misure economiche — I ministri delle Finanze dell’UE riprendono, oggi, i colloqui, sospesi mercoledì mattina, che sono durati 16 ore senza che sia raggiunto un accordo sulla concessione di un maggiore sostegno alle economie colpite dal coronavirus. Fonti diplomatiche citate dalle agenzie stampa affermano che a bloccare i progressi sia stata una vertenza tra l’Italia e l’Olanda relativa alle condizioni per la concessione di un credito ai governi confrontati con il contrasto della pandemia. I ministri delle Finanze cercano di raggiungere un accordo su un pacchetto di misure a sostegno dei governi, delle compagnie e delle persone fisiche. Secondo i calcoli fatti dall’agenzia Reuters, nell’eventualità di un accordo, la reazione comune europea potrebbe generare il maggiore programma di sostegno fiscale del mondo, superando quello degli USA.



Pesach — Per gli ebrei di tutto il mondo, ieri sera è cominciata la festa della Pesach, che evoca la fuga dall’Egitto. Per l’occasione, il presidente della Federazione delle Comunità Ebraiche di Romania, dr. Aurel Vainer, ha incoraggiato gli ebrei oriundi dalla Romania di munirsi di pazienza, saggezza e ottimismo e di osservare le indicazioni delle autorità. Secondo la tradizione, le famiglie ebraiche — genitori, nonni, nipoti — si riuniscono per questa festa, ma quest’anno è diverso a causa delle misure prese dalle autorità per contrastare la pandemia di coronavirus, che comprendono anche restrizioni di circolazione.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company