Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

03.05.2020 (aggiornamento)

COVID-19 — Il numero delle vittime provocate dal nuovo coronavirus è salito, oggi, a 790, informano le autorità. Il più recente bilancio in Romania indica 13.163 contagi, di cui oltre 400 registrati nelle ultime 24 ore. Circa 4.900 persone sono guarite e sono state dimesse. Il maggior numero di casi di COVID-19 si registra sempre nella provincia di Suceava (nord-est) e nella capitale Bucarest, seguite da Arad (ovest) e Hunedoara (sud-ovest). Le autorità affermano che il picco della pandemia non è stato ancora raggiunto e parlano di un possibile allentamento delle restrizioni dopo la data del 15 maggio, quando scade lo stato di emergenza. All’estero, sono oltre 2.300 i cittadini romeni contagiati dal COVID 19, la maggior parte in Italia, e 93 sono morti.

03.05.2020 (aggiornamento)
03.05.2020 (aggiornamento)

, 03.05.2020, 19:06

COVID-19 — Il numero delle vittime provocate dal nuovo coronavirus è salito, oggi, a 790, informano le autorità. Il più recente bilancio in Romania indica 13.163 contagi, di cui oltre 400 registrati nelle ultime 24 ore. Circa 4.900 persone sono guarite e sono state dimesse. Il maggior numero di casi di COVID-19 si registra sempre nella provincia di Suceava (nord-est) e nella capitale Bucarest, seguite da Arad (ovest) e Hunedoara (sud-ovest). Le autorità affermano che il picco della pandemia non è stato ancora raggiunto e parlano di un possibile allentamento delle restrizioni dopo la data del 15 maggio, quando scade lo stato di emergenza. All’estero, sono oltre 2.300 i cittadini romeni contagiati dal COVID 19, la maggior parte in Italia, e 93 sono morti.



Mascherine – 90.000 mascherine di protezione di tipo FFP 2 sono arrivate oggi in Spagna con un aereo delle Forze Aeree Romene. Lo ha reso pubblico il Ministero della Difesa di Bucarest, aggiungendo che i materiali sono stati consegnati alle autorità spagnole competenti nella gestione delle situazioni di emergenza. La missione di trasporto aereo avrebbe dovuto svolgersi ieri, ma è stata riprogrammata a causa di un problema tecnico. I materiali fanno parte della riserva per l’epidemia di COVID-19 creata in Romania e sono stati acquistati dal nostro Paese in base ad un finanziamento di 10 milioni di euro concesso dalla Commissione Europea. I materiali saranno messi a disposizione degli stati membri tramite il meccanismo di protezione civile dell’UE.



Rimpatrio – 140 cittadini romeni che si trovavano in Cipro sono stati rimpatriati, ieri, con un volo speciale effettuato da una compagnia privata. Lo ha reso pubblico il Ministero degli Affari Esteri di Bucarest. Con lo stesso aereo sono stati portati nel Paese anche tre cittadini della confinante Moldova, tre cittadini ciprioti e uno greco, residenti in Romania. Il Ministero degli Esteri rinnova il consiglio che siano evitati i viaggi all’estero che non sono essenziali, mentre per quanto riguarda i romeni residenti all’estero sottolinea che gli spostamenti verso la Romania sono assolutamente da evitare, nel contesto della pandemia.



Industria dell’ospitalità — Un’organizzazione padronale romena, che rappresenta gli investitori dell’industria dell’ospitalità, ha proposto al Governo un piano di riapertura a tre tappe, di due settimane ciascuna, dopo la scadenza dello stato di emergenza, il 15 maggio. In una prima tappa dovrebbero riaprire le terrazze, osservando certe condizioni, tra cui una distanza di almeno 2 metri tra i tavoli e un numero massimo di 200 clienti simultaneamente. Questa tappa dovrebbe durare fino a inizio giugno, quando gli imprenditori di questo settore considerano che le restrizioni potrebbero essere allentate, mantenendo le stesse condizioni preventive anche negli spazi chiusi: ristoranti, bar, caffetterie, self-service, ma senza superare il 50% della capienza. Infine, dal 15 giugno, l’attività si dovrebbe riprendere completamente in queste unità, ma rispettando ovviamento il distanziamento fisico e le misure di igiene. Il piano è stato ideato con la riserva degli sviluppi della situazione a livello nazionale e solo nelle condizioni di una valutazione positiva delle autorità sugli indici COVID-19.



Libertà di stampa — La Romania è scesa di un posto nella classifica mondiale della libertà di stampa redatto ogni anno dall’organizzazione Reporter Senza Frontiere. E’ il secondo anno di regresso di seguito dopo tre crescite consecutive e il rapporto rileva che la situazione non è migliorata, nonostante i numerosi cambiamenti politici ai vertici dello stato. La giornata mondiale della libertà di stampa, celebrata il 3 maggio, porta costantemente in primo piano gli abusi e le restrizioni in tutto il mondo nei confronti di coloro che lottano per informare la gente in maniera obiettiva e imparziale. Le autorità europee hanno sottolineato che le pressioni sui giornalisti hanno avuto un’intensità particolare quest’anno sullo sfondo della pandemia di coronavirus. A Bucarest, il Ministero degli Esteri sottolinea che la libertà di stampa è la garanzia di una democrazia funzionale, in cui i cittadini vanno informati correttamente e per tempo. La celebrazione di questa giornata è ancora più importante ora che la comunità democratica è messa alla prova a livello globale tramite le misure eccezionali applicate per contrastare in maniera efficace il diffondersi del nuovo coronavirus, precisa il MAE romeno. E ribadisce il sostegno alla libertà di stampa, alla libertà di espressione, al pluralismo mediatico, alla protezione dei giornalisti e di chi lavora nei mass-media. Più esponenti dello stato hanno trasmesso messaggi in occasione della Giornata Mondiale della Libertà di Stampa.



Meteo — Tre quarti del territorio della Romania sono da oggi pomeriggio fino a domani sera sotto allarme giallo di rovesci di pioggia, temporali e fulmini. Soprattutto nel sud e nell’est ci saranno periodi di instabilità atmosferica accentuata, con rovesci di pioggia. Le precipitazioni supereranno 25-30 l/mq in alcune zone, soprattutto nel sud e in montagna dove arriveranno a 40-60 l/mq. Ci saranno anche intensificazioni del vento di fino a 60-70 km orari e isolatamente grandine. Le massime, in calo, saranno comprese tra 14 e 23 gradi centrigradi.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company